cosa bere per perdere peso

Cosa bere per perdere peso è il dubbio che viene spesso a chi vuole perdere qualche chilo. Tra acqua, tisane, acque aromatizzate e integratori c’è l’imbarazzo della scelta ma anche tanta confusione.

Il nostro corpo è composto al 75% da acqua: un elemento fondamentale per la salute e il benessere del nostro organismo. Favorisce la digestione e il rinnovamento cellulare, migliora le prestazioni fisiche e mentali e aiuta a eliminare le tossine.

In questo articolo cercheremo di fare chiarezza sul ruolo dell’acqua e delle altre bevande per perdere peso: quali scegliere e quando berle.

Analizzeremo i benefici dell’acqua sul nostro organismo e il suo ruolo nella perdita del peso. Vedremo anche quali altre bevande assumere per perdere peso e in quali momenti della giornata è meglio berle.

Cosa bere per perdere peso: il ruolo dell’acqua

Il nostro corpo è composto al 75% da acqua. Essa svolge numerose funzioni fondamentali per il benessere del nostro organismo: favorisce il rinnovamento cellulare, supporta le funzioni cerebrali e il funzionamento dei muscoli, aiuta la digestione, regola la temperatura corporea e la pressione arteriosa.

L’acqua, inoltre, interviene nel processo di dimagrimento ma, da sola non fa dimagrire.

A differenza di altre bevande quali tè e caffè, che aumentano il metabolismo, l’acqua non aumenta il dispendio calorico. Tuttavia, sostituirla a succhi e bevande gassate permette di ridurre il consumo di zuccheri e l’introito calorico: di conseguenza si ingrassa di meno.

L’acqua dona anche un senso di sazietà: per questo berne un bicchiere prima dei pasti principali aiuta a sentirsi pieni e a mangiare un po’ di meno.

Il metabolismo degli zuccheri, inoltre, richiede acqua: per questo è importante bere molto quando si segue una dieta dimagrante.

Bere la giusta quantità di acqua rende la pelle più elastica, tonica e luminosa, fattori estetici importanti quando si segue una dieta.

In ultimo: l’acqua permette di eliminare le tossine presenti nel nostro corpo, in particolare nel tessuto adiposo. Questo comporta una diminuzione della ritenzione idrica e del peso corporeo.

L’acqua quindi svolge un ruolo importante nel dimagrimento ma è importante assumerla nelle giuste quantità: 1,5 litri al giorno per le donne e 2 litri al giorno per gli uomini. Espressi in bicchieri sono circa 8 bicchieri al giorno per le donne e 10 per gli uomini.

Questa quantità possono però variare in relazione all’attività fisica, ai fattori ambientali e all’alimentazione. Se si consumano alimenti molto ricchi di acqua, quali frutta e verdura, diminuisce la necessità di bere. Così come essa aumenta se si svolgono attività sportive o si è esposti a temperature elevate.

Buone abitudini per bere più acqua

Abbiamo visto che l’acqua, di per sé, non fa perdere peso. In commercio però ci sono moltissimi tipi di acque, ognuno con valori nutrizionali differenti e spesso è difficile orientarsi.

Chi segue una dieta ipocalorica e vuole eliminare la ritenzione idrica dovrebbe scegliere acque povere di sodio.

Bere è importante, ma molte persone non avvertono lo stimolo della sete o, semplicemente, non sono abituate a farlo. Quando si ricordano di bere o hanno sete ingeriscono grandi quantità di acqua in pochissimo tempo: ciò causa gonfiore di stomaco, dolori addominali e a volte anche nausea.

Per evitare di bere molto in poco tempo bisogna assumere acqua in maniera costante durante la giornata: si eviteranno così questi fastidi assicurando al nostro corpo la giusta idratazione.

Ecco alcuni piccoli trucchi per bere di più:

Le acque aromatizzate

Una soluzione per bere più acqua è quella di utilizzare le acque aromatizzate. In commercio ce ne sono di molti tipi, anche arricchite con vitamine, sali minerali e altre sostanze utili al nostro benessere.

Tuttavia è possibile preparare le acque aromatizzate anche in casa, scegliendo gli ingredienti più utili al nostro organismo e alle nostre esigenze.

Si mettono 200 g di frutta o verdura in 1 litro di acqua e si lascia a riposo da qualche ora a tutta la notte. Poi si filtra, si aggiunge qualche spezia (a piacere) e l’acqua aromatizzata è pronta da bere. Si può conservare un paio di giorni in frigorifero.

Per sgonfiare la pancia si può preparare un’acqua aromatizzata con gambi di sedano e cetriolo che hanno proprietà digestive e diuretiche. Per aumentare il loro effetto aggiungere un pizzico di zenzero in polvere.

Per un effetto drenante ottimo l’abbinamento arance e mirtilli, oppure finocchi e limone. Se invece si vuole accelerare il metabolismo un’acqua brucia grassi con mela e cannella sarà perfetta.

Bevande per perdere peso

Tra le bevande da bere per perdere peso ci sono anche il tè, il caffè e le tisane.

Ricchi di principi attivi che attivano il metabolismo e stimolano la diuresi, possono essere un valido aiuto nelle diete ipocaloriche. Bisogna però fare attenzione alla quantità di zucchero con cui si dolcificano. Per abituarsi a berli puri si può diminuire gradualmente la quantità di zucchero oppure aromatizzarli con spezie o foglie di menta.

Tè e caffè

Il  è una delle bevande più antiche e consumate al mondo e si ottiene dalle foglie della Camelia sinensis. Dai diversi gradi di fermentazione delle foglie essiccate si ottengono diverse qualità di tè.

Nelle diete ipocaloriche viene sempre consigliato il tè verde ricco di flavonoidi e antiossidanti. Favorisce il metabolismo dei grassi e regola gli zuccheri nel sangue.

Anche il tè oolong ha effetti antiossidanti e stimolanti. Aiuta a bruciare i grassi, in particolare durante l’attività fisica. Può quindi essere assunto prima di fare sport o immediatamente dopo, quando il metabolismo è ancora ad alto livello.

Il tè bianco, ottenuto da foglie poco fermentate, è ricco di catechina una sostanza che accelera il metabolismo.

Per quanto i tè siano utili al nostro organismo, non bisogna eccedere con le quantità: un paio di tazze al giorno sono la dose corretta da assumere. Se ne può bere una a colazione, in sostituzione del più calorico cappuccino, e una a metà mattina accompagnata da un frutto.

Tra le bevande più popolari al mondo, il caffè può essere un valido aiuto nelle diete ipocaloriche purché non si ecceda con lo zucchero. Da evitare anche di arricchirlo con panna e latte.

La caffeina è un potente stimolante: agisce sul sistema nervoso e aumenta la termogenesi, cioè la produzione di calore nel corpo. Per fare ciò il nostro organismo brucia più calorie. Qualche caffè al giorno, associato a una dieta sana e a un po’ di attività fisica, può aiutare a perdere peso.

Bere infusi e tisane per perdere peso

Oltre all’acqua, al tè e al caffè anche bere infusi e tisane può aiutare a perdere peso.

Gli infusi si ottengono mettendo in acqua le foglie, i fiori e i frutti di un’unica pianta. Le tisane invece, si ottengono dall’infusione di piante diverse.

Si possono acquistare entrambi già pronti nei supermercati o farli preparare da un erborista di fiducia.

Le piante più utilizzate per perdere peso sono:

Come per il tè, anche nel caso di infusi e tisane bisogna prestare attenzione alla quantità di zuccheri per dolcificare.

Integratori da bere per dimagrire

Nella prima fase delle diete ipocaloriche è importante accelerare il metabolismo e il drenaggio dei liquidi anche assumendo appositi integratori. Si consiglia sempre di sentire il parere del proprio medico e di scegliere prodotti a base naturale.

Gli integratori drenanti possono essere in gocce, liquidi o in compresse. Sono preparati con principi attivi drenanti che favoriscono l’eliminazione delle tossine e dei liquidi in eccesso. Per chi fatica a bere si consigliano quelli in gocce o in sciroppo da diluire, di solito, in mezzo litro di acqua. Molto utili e pratici anche quelli in compresse come Drenax forte mirtillo e uva.

Possiamo dire che bere è un aspetto fondamentale nelle diete per il controllo del peso. Via libera ad acqua, tè, tisane e infusi che idratano, depurano, sgonfiano e rendono la pelle luminosa.