“Cosa mangiare per eliminare pancia e fianchi?”: ce lo siamo chiesti tutti, almeno una volta.
Perché la pancetta e i rotolini sui fianchi sono davvero antiestetici e, soprattutto in estate, fanno sentire a disagio.
Nelle donne l’accumulo di grasso localizzato su pancia e fianchi è dovuto a fattori ormonali sui quali è molto difficile, se non impossibile, intervenire.
Una corretta alimentazione, tuttavia, può aiutare a eliminare la ritenzione idrica e il grasso in eccesso e a rimodellare la silhouette.
In questo articolo vedremo cosa mangiare per eliminare pancia e fianchi e quali alimenti evitare. Vi consiglieremo anche alcune attività sportive per rimodellare la silhouette e aumentare il consumo di calorie.
Cosa mangiare per eliminare pancia e fianchi
Pancia piatta e fianchi armonici sono il sogno di ogni donna ma anche un’eterna lotta.
Purtroppo, il corpo femminile tende ad accumulare grasso e liquidi proprio in quelle zone. In età fertile l’adipe si stratifica sui fianchi, mentre durante la menopausa aumenta il girovita.
A peggiorare la situazione contribuiscono anche lo stile di vita e le abitudini alimentari. Una dieta ricca di zuccheri e grassi, poca attività fisica, il consumo di alcolici e il fumo favoriscono l’accumulo di liquidi e di grasso.
Una buona strategia per eliminare pancia e fianchi, e per il controllo del peso, associa sport e corretta alimentazione.
Il dimagrimento localizzato in queste zone del corpo inizia a tavola, eliminando grassi saturi e zuccheri semplici e scegliendo alimenti drenanti e dalle proprietà antinfiammatorie.
Di seguito vedremo quali sono i cibi alleati di pancia e fianchi e quali invece sono da evitare.
Cibi per perdere peso su pancia e fianchi
Per eliminare pancia e fianchi bisogna seguire le regole di un’alimentazione corretta consumando frutta e verdura di stagione, fibre e carboidrati complessi.
Ecco la lista dei cibi per il dimagrimento di pancia e fianchi:
- frutta e verdura;
- carne bianca;
- pesce;
- uova;
- grassi buoni;
- cereali integrali.
Spesso il gonfiore su pancia e fianchi è causato dalla ritenzione idrica. Bisogna quindi consumare alimenti che contengono grandi quantità di acqua e che stimolano il microcircolo.
Tra le verdure le migliori sono: lattuga, cetrioli, finocchi, pomodori, carote e radicchio. Questi vegetali sono ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti. Aiutano la circolazione sanguigna ed eliminano i ristagni di acqua. Potete mangiarli sia crudi che cotti.
Tra le cotture da preferire quella al vapore o in padella con un filo di olio extravergine di oliva. Le verdure sono anche ricche di fibre perciò rallentano l’assorbimento degli zuccheri, favoriscono il transito intestinale e saziano a lungo.
La frutta non deve mai mancare, meglio se mangiata come spuntino di metà mattina o al pomeriggio. Ottimi i frutti di bosco, i kiwi e gli agrumi che hanno un’azione benefica sulla circolazione.
Preferite le carni bianche (possibilmente biologiche) a quelle rosse: sono ricche di proteine e povere di grassi. Pollo e tacchino sono molto semplici da cucinare e possono anche essere i protagonisti di piatti unici. Un Insalata con pollo alla piastra, lattuga, cetrioli e pomodori è perfetta per eliminare la pancia. Le carni bianche, inoltre, essendo ricche di proteine favoriscono la crescita muscolare che rende il corpo più tonico e armonioso.
Il pesce andrebbe consumato almeno tre volte a settimana. Ricco di vitamine, sali minerali e grassi buoni è perfetto per chi vuole mangiare con gusto. Un piatto di pasta integrale con le sardine o un’insalata con salmone alla piastra sono piatti leggeri e completi, amici della linea e della salute.
Le uova possono essere consumate 2 o 3 volte a settimana. Meglio sode o alla coque, per limitare l’uso dei condimenti. Anche l’albume, ricchissimo di proteine e praticamente privo di grassi, è perfetto per chi vuole perdere peso. Si può usare per preparare dei sani e golosi pancake per la colazione, in abbinamento alla farina integrale ricca di fibre.
Sono grassi buoni quelli contenuti nell’olio extravergine di oliva, nella frutta secca, nell’avocado e nel salmone. Una manciata di frutta secca come spuntino, al posto di uno snack, è perfetta per chi vuole dimagrire.
In ultimo i cereali integrali. I carboidrati non vanno mai eliminati dall’alimentazione perché sono il carburante del nostro corpo e aiutano il metabolismo a funzionare al meglio. In una dieta dimagrante bisogna però scegliere quelli integrali, ricchi di fibre e proteine.
Essi saziano più al lungo e riducono l’assorbimento degli zuccheri. Via libera allora a pasta e riso integrali, farine non raffinate, pane e dolci con farina integrale. Ma anche a cereali alternativi come l’orzo, il farro, il miglio o il grano saraceno.
Le tisane per dimagrire pancia e fianchi
Molto spesso i rotolini su pancia e fianchi sono dovuti al ristagno di liquidi. Per questo è importante bere molta acqua, almeno 2 litri al giorno.
Se si fatica a bere solo acqua si possono utilizzare tè, infusi e tisane drenanti. In commercio ne esistono molti tipi sia a caldo che a freddo.
L’equiseto ha effetto diuretico ed è indicato per eliminare i liquidi in eccesso. La betulla, la bardana e la liquirizia, invece, aiutano a eliminare le tossine.
Anche il tè verde svolge un’importante azione drenante e stimola il metabolismo.
Per potenziare l’effetto della dieta si possono anche assumere integratori per dimagrire, come ad esempio Xls Medical Liposinol che aiuta a bruciare più calorie.
Questi però non vanno mai intesi come sostituti di un’alimentazione sana ed equilibrata.
Cibi da evitare per eliminare pancia e fianchi
Vediamo ora cosa non bisogna mangiare per eliminare pancia e fianchi.
Prima di tutto occorre fare attenzione agli zuccheri semplici, contenuti in bibite gassate e succhi di frutta. Questi due alimenti ne sono molto ricchi e vanno sostituiti con tè e tisane drenanti. Se piace il gusto della frutta si possono bere centrifugati di frutta fresca che contengono meno zuccheri ma sono ricchi di fibre, vitamine e minerali.
Vanno limitati anche i tutti i cibi confezionati, non solo snack e merendine ma anche piatti pronti o precotti. Questi alimenti infatti, sono sempre arricchiti con sale e insaporitori che favoriscono la ritenzione idrica. Sono anche molto ricchi di grassi saturi e spesso di zuccheri nascosti.
Attenzione anche ai condimenti, in particolare alle quantità di olio. Per quanto l’olio extravergine di oliva sia ricco di vitamine e grassi buoni è anche molto calorico. Non bisognerebbe mai superare i 2 cucchiai per pasto (circa 30 ml al giorno).
Per dimagrire pancia e fianchi si consiglia, quindi, di mangiare alimenti poco trattati, poco conditi e cotti alla piastra o a vapore.
Attività fisica per eliminare pancia e fianchi
Per combattere gli accumuli adiposi su pancia e fianchi è molto importante associare all’alimentazione anche l’attività fisica.
Quest’ultima aumenta il dispendio calorico e sviluppa la massa muscolare che richiede molte calorie anche a riposo.
Si può scegliere se praticare esercizi aerobici o anaerobici (sollevamento pesi): entrambi molto utili per la perdita di peso e per il modellamento del fisico. Si consiglia di consultare sempre il proprio medico prima di iniziare qualsiasi attività fisica.
Gli esercizi aerobici sono molto utili per diminuire il girovita e, in generale, la massa grassa. Molte persone pensano che ci si debba allenare molto intensamente per vedere dei risultati, ciò che premia invece è la costanza nel lungo periodo. Praticare attività fisica, a bassa o media intensità, due o tre volte a settimana permette un dimagrimento costante e duraturo.
Le attività più semplici da praticare per eliminare pancia e fianchi sono la camminata veloce e la corsa. Entrambe favoriscono il ritorno venoso migliorando la circolazione. Inoltre, mettono in gioco i gruppi muscolari di tutto il corpo, con grande dispendio calorico.
Anche il nuoto è molto efficace per il dimagrimento: oltre a bruciare calorie il movimento in acqua svolge un’azione drenante e rimodellante. Per lavorare di più sui muscoli delle gambe si consiglia di nuotare con una tavoletta o di preferire lo stile rana, che coinvolge maggiormente gli arti inferiori.
Il pilates è un’altra disciplina molto utile per il rimodellare pancia e fianchi. Esso, inoltre, agisce sui muscoli profondi dell’addome migliorando la postura e regalando una linea più slanciata al corpo.
Allenamento per modellare addome e fianchi
Per ottenere il massimo risultato dalla dieta occorre abbinare gli esercizi aerobici agli allenamenti di forza (sollevamento pesi). Molte donne hanno paura che questo tipo di allenamento faccia ingrossare troppo i muscoli: ciò è vero solo in parte. Per avere muscoli grossi bisogna sollevare ogni giorno pesi molto elevati e seguire un’alimentazione molto proteica.
Per rimodellare gambe e fianchi invece, basta un allenamento mirato e costante ma senza carichi pesanti. In rete si trovano molti video e programmi da svolgere anche a casa. Bastano pochi attrezzi: elastici, qualche manubrio, un tappetino e tanta voglia di rimettersi in forma.
Il sollevamento pesi, aumenta la massa muscolare che richiede molte energie anche a riposo. Questo tipo di allenamento, quindi, permette di bruciare molte calorie durante tutta la giornata.
Un programma settimanale per eliminare pancia e fianchi dovrebbe prevedere 2 giorni di allenamento aerobico (per esempio camminata veloce o cyclette) e 2 giorni di esercizi anaerobici.
Il percorso per eliminare pancia e fianchi è fatto di impegno e costanza, sana alimentazione ed esercizio fisico.
Aumentare il consumo di vegetali, ridurre gli zuccheri e i grassi saturi, allenarsi con costanza: sono tutti passi necessari per dimagrire e rimodellare il proprio corpo.
Fonti