Tra i fattori che più di altri influiscono sul nostro stato di salute c’è sicuramente l’alimentazione.

Molto celebre è la frase pronunciata dal filosofo tedesco Ludwing Feuerbach secondo cui “siamo quello che mangiamo”.Le ricerche scientifiche non lasciano dubbi. Le nostre abitudini alimentari possono aiutarci a stare meglio o rovinarci gradualmente.

Grazie agli articoli che troverete in questa sezione comprenderete meglio il funzionamento del vostro corpo e il legame tra il cibo e la vostra salute. Tutti i principali nutrienti e le sostanze necessarie per far funzionare al meglio il nostro organismo sono contenuti nel cibo. Riconoscere questa verità e scoprire cosa rivelano le ricerche più attuali sull’effetto che possono avere alcuni alimenti (o l’assenza di essi) sul vostro corpo vi aiuterà a effettuare delle scelte migliori in questo campo fondamentale del benessere. Negli ultimi tempi si parla spesso di diete e di perdita di peso veloce grazie a programmi dietetici piuttosto drastici. I danni apportati da simili programmi superano quasi sempre i benefici, anche e soprattutto per via del fatto che non vengono applicati dietro la guida di uno specialista.

Grazie alle nostre guide potrete trovare numerosi spunti di riflessione su come migliorare gradualmentele abitudini alimentari senza sottoporre il vostro corpo a dei traumi eccessivi. Vengono affrontati anche temi di grande interesse riguardanti i più comuni disturbi alimentari.  Capire quali sono le principali cause dietro a questi disturbi e apprendere come poterli affrontare al meglio sarà un passo decisivo per migliorare la qualità della vostra vita. In questa sezione verranno anche smontati alcuni dei luoghi comuni più diffusi in merito all’alimentazione, cliché duri a morire ma che non hanno alcuna base scientifica.