alimenti con vitamina D

Gli alimenti con vitamina d sono tutti quei prodotti alimentari che al loro interno contengono questa vitamina. Il gruppo D di contiene secosteriodi liposolubili, utili in tantissime funzioni biologiche del corpo come l’omeostasi, il calcio e la crescita scheletrica.

Nell’età avanzata la Vitamina D è fondamentale per permettere alle ossa di rimodellarsi, riuscendo così ad evitare la degenerazione del corpo umano. Questa vitamina ha anche un potere di assorbimento intestinale verso il calcio il magnesio e il fosforo.

Un altro ruolo fondamentale di queste vitamine sta nella crescita delle cellule e della riduzione delle infiammazioni nel corpo umano. Questa vitamina può essere sintetizzata da tutti gli esseri viventi e proprio per questo non dovrebbe essere considerato un elemento dietetico di base.

Ci sono molti esperti che non la considerano neanche una vera vitamina, proprio per il suo effetto “pro-ormone” che produce effetti interagendo con dei recettori presenti nelle cellule. Oltre alla vitamina D, in questo gruppo possiamo trovare anche la D2 e la D 3

A cosa servono gli alimenti con vitamina d

Gli alimenti con vitamina d che possiamo trovare nel modo, contengono al loro interno una particolare molecola, del gruppo D, che svolge moltissime funzioni utili per il corpo umano. Non sono però tantissimi gli elementi che la contengono in quantità significative e non proviene praticamente mai da origini vegetali.

Pur essendo fondamentale, la vitamina D per il corpo umano non arriva principalmente dal cibo. Infatti l’80% dell’apporto di questa vitamina arriva dal sole, che ne contiene in grandi quantità per il nostro corpo.

Uno dei cibi con la vitamina D più utilizzato da tantissime tradizione e famiglie è l’olio di fegato di merluzzo, utile specialmente durante l’influenza per donare energia e vitalità. Oltre alle vitamina D contiene anche Omega 3, fondamentale per molte funzioni corporee.

Altri alimenti con vitamina D sono l’olio di pesce, l’olio di krill e l’olio di alghe, tutti alimenti che portano benefici al corpo se assunti correttamente. Sono pochi gli alimenti con questa vitamina, ma per chi ne ha bisogno si possono sempre assumere integratori specifici.

Quali sono i migliori cibi con la vitamina d

Di base gli alimenti con vitamina d sono davvero molto pochi e non è sempre facile riuscire ad integrarli alla dieta. I cibi con molta vitamina D sono sicuramente i latticini e i pesci, dalla quale possiamo trovare sufficienti quantità per migliorare il nutrimento.

I pesci sono probabilmente il cibo che ne contiene di più, e a seconda della tipologia scelta si potranno trovare quantità diverse di vitamina D tra loro. Nella dieta è importante dare peso a questi valori e alle quantità presenti nei cibi che vengono assunti.

Sono comunque rare le diete che richiedono un apporto intenso di vitamina D. Molto spesso infatti per carenze di questo tipo vengono spesso consigliati integratori o prodotti commerciali ricchi di questa vitamina, per ristabilire i rapporti corretta.

cibi con vitamina D

Oltre agli alimenti con vitamina D, anche i raggi del sole possono portare grande nutrimento al corpo, riuscendo così a bilanciarla nel modo corretto nel nostro corpo. Sono comunque rari i casi nella quale questa carezza possa portare ad una dieta incentrata solo su questa particolare vitamina.

Dieta equilibrata

Per una vita sana ed equilibrata, oltre agli alimenti con vitamina d, è importantissimo seguire anche una dieta che possa permettere al corpo di smaltire gli eccessi. Se si hanno problemi di osteoporosi, oltre agli alimenti con vitamina D, una sana dieta potrebbe essere la cura perfetta.

Per avere una dieta personale e specifica c’è bisogno di visitare un esperto del settore capace di crearne una a misura personale. Questo medico è il dietologo, esperto del settore in grado di migliorare questo aspetto grazie alle sue conoscenze e ai suoi studi.

Oltre al fatto di poter formulare una dieta adatta alle esigenze personali, il dietologo saprà anche creare delle variazioni in grado di rendere la dieta meno pesante e più facile da seguire. Con il suo aiuto riuscire a dimagrire risulterà molto semplice e veloce.

Ovviamente, la dieta deve essere rispettata con rigore, evitando anche solo per un giorno di cadere in tentazioni o in prodotti che potrebbero rovinarla. Nelle diete è molto raro trovare alimenti con vitamina d, dato che per carenze simili vengono spesso prescritti gli integratori alimentari.

Alimenti μg/100g
Aringa 11
Cernia 19
Tonno 16
Pesce Spada 11
Funghi Porcini 3,9

Attività fisica: il miglior alleato

Gli alimenti con vitamina d sono molto utili sia per riuscire a ridurre la depressione sia per migliorare le forze all’interno del corpo umano. Oltre questo però, il corpo ha bisogno di altri metodi per riuscire a recuperare energie e a sentirsi in forma.

La tecnica migliore è sicuramente quella dell’attività fisica, da seguire per riuscire a migliorare il proprio fisico, la circolazione, l’ossigenazione e la resistenza. Con del semplice cardio sarà possibile migliorare tutte queste condizioni, riuscendo anche a scolpire il proprio fisico in modo semplice e rapido.

Per attività fisica non si intende uno sport competitivo o agonistico, ma semplicemente la realizzazione del movimento corporeo. Questo può essere eseguito con delle passeggiate, con la corsa, con la bici e anche con la corda per saltare.

alimenti e cibi con vitamina D

In compagnia è sicuramente molto più semplice rispettare l’attività fisica, infatti un consiglio molto apprezzato è proprio quello di creare un gruppo sportivo per non annoiarsi. Durante l’attività fisica, gli alimenti con vitamina D potranno fornire energia e voglia di eseguire lo sport.

Proprietà della Vitamina D

Gli alimenti con vitamina d di base sono i pesci, che ne contengono grandi quantità a seconda della tipologia scelte. Questa vitamina dona grandi benefici al corpo e alla salute delle persone, specialmente durante l’estate o in quei momenti nella quale si perdono facilmente le energie nel corpo.

La vitamina d non è semplice da trovare negli alimenti, in quanto il fabbisogno giornaliero dell’uomo viene quasi sempre donato dai raggi del sole che ne contengono in grandi quantità. Oltre ciò, quando ci sono delle carenze specifiche non vengono mai consigliate diete con apporti di vitamina d molto alta.

Per questi problemi vengono utilizzati spesso le capsule e gli integratori, in grado di migliorare in modo molto rapido questo tipo di problema. Gli integratori possono essere acquistati molto facilmente senza bisogno di una prescrizione da parte del medico curante.

Pu essendo naturali però, gli integratori non devono essere dei sostituti di una dieta sana ed equilibrata, specialmente quando questa richiedere alimenti con vitamina d. Seguire una dieta corretta, con tanti alimenti vari sarà il metodo migliore per riuscire ad acquisire tutti i nutrimenti giusti e fondamentali.

Informazioni importanti

Tutti gli alimenti con vitamina d sono utilissimi al corpo umano per poter evitare malattie, per avere energie e per non cadere in depressione, in quanto questa vitamina aiuta anche i livelli di serotonina e buon umore nel nostro corpo. Oltre a svolgere una funziona ormonale, può essere assimilata anche dal sole.

Le carenze di vitamina d generano problemi alle ossa, al sistema circolatorio e all’umore del soggetto che ne soffre. Per riuscire a colmare le carenze di vitamina di, si possono utilizzare degli integratori o seguire una dieta basata solo su questo nutriente specifico.

Le diete come questa sono comunque molto rare in quanto la vitamina d può essere assimilata facilmente dal sole, semplicemente restando fermi a prenderlo durante l’estate o le giornate normali. Se la ricerca di questi alimenti è legata ad una particolare necessita alimentare o ad uno scopo ben specifico, è importante chiedere consiglio ad un medico esperto o ad un dietologo, in grado di consigliare un percorso basato sulle esigenze personali.

Il dietologo potrà creare uno schema molto specifico e molto vario, che permetta al paziente di non trovare troppe difficoltà durante la dieta o durante le giornate in cui c’è bisogno di mangiare in maniera più sana ed equilibrata. In più il suo consiglio riuscirà a migliorare le abitudini personali del paziente, specialmente quando ci sarà bisogno di una dieta più rigida per perdere peso.

Fonti

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33373348/