come sostituire uova nei dolci

Sono numerosissimi gli ingredienti che si possono utilizzare in cucina e che sono impiegati in moltissime preparazioni proprio perché sono utili e soprattutto versatili, ad esempio il burro e le uova: ci sono volte in cui serve sapere in che modo sostituire le uova nei dolci. Il burro e le uova sono degli ingredienti ottimi e addirittura fondamentali all’interno di moltissime preparazioni, siano esse dolci che salate, liquide oppure solide.

La loro importanza all’interno di queste preparazioni è data dal fatto che svolgono moltissime funzioni, come ad esempio quella di far lievitare il preparato oppure quella di amalgamare tutti gli ingredienti tra di loro. Ci sono però sei casi in cui alcune preparazioni necessitano di cambiamenti nella ricetta, a causa di intolleranze oppure allergie ad alcuni ingredienti contenuti al loro interno.

In casi di intolleranze oppure allergie ci sono però moltissime soluzioni diverse che possono essere prese in considerazione, specialmente quando si tratta di sostituire le uova o il burro all’interno dei dolci o delle preparazioni salate. Ecco perché è importante conoscere quali sono gli ingredienti e gli alimenti che svolgono le stesse funzioni delle uova in modo da sostituirle all’interno dei dolci.

A che servono le uova nei dolci

Le uova sono un ingrediente che è presente nella maggior parte dei prodotti dolciari, in quanto svolgono un ruolo importantissimo: il loro utilizzo all’interno dei dolci è attestato anche nell’Antico Egitto. Infatti, diverse fonti sostengono che in quell’epoca venivano allevati i polli al fine di avere le uova: tuttavia, anche gli antichi romani consumavano spesso le uova, sia da sole che in delle preparazioni.

uova nei dolci

Le uova non vengono usate solamente per la preparazione di frittate, ma sono usate in pasticceria perché svolgono un ruolo fondamentale negli impasti. Quello che molti non sanno è infatti il fatto che le uova vengono inserite all’interno degli impasti per emulsionarli, cioè per creare una vera e propria miscela tra diversi ingredienti che non riuscirebbero a legarsi tra di loro: dunque, si può dire che le uova funzionano un po’ come un collante.

Oltre a questo, l’uovo si rivela un ottimo alleato per facilitare la lievitazione, dunque per avere degli impasti morbidi ed anche spumosi anche quando non si utilizza il lievito: ecco perché ci sono moltissime preparazioni che richiedono l’utilizzo dell’albume montato a neve. In aggiunta a questo, le uova vengono utilizzate anche per addensare le ricette: questo viene inserito all’interno di molte creme, come quella pasticciera.

Sostituto Descrizione
Polpa di mela utile per la preparazione di confettura di frutta
Latte utile per brioche dolci
Fecola di patate utile per una crema o ad un dolce al cucchiaio
Avocado ha una consistenza molto simile al burro

Proprietà e benefici

Anche se le uova svolgono moltissime funzioni all’interno delle preparazioni salate che in quelle dolci, ci sono dei casi in cui è necessario scoprire come sostituire le uova nei dolci, perché magari si soffre di un’intolleranza oppure di un’allergia. Una curiosità che non molte persone conoscono è che non sono usate solamente le uova di galline in pasticceria, ma anche le uova di quaglia: esse sono impiegate sin dai tempi dei cartaginesi.

Tra le moltissime funzioni delle uova all’interno dei dolci non si può di certo ignorare anche quello di donare colore: questo ruolo è svolto da una sola parte delle uova, ovvero il tuorlo, il cui colore oscilla tra il giallo e l’arancione. In aggiunta a ciò, l’uovo si utilizza anche per spennellare alcuni impasti prima di essere cotti: questo serve a fornire un bel colore al dolce o al prodotto da forno anche senza servirsi della funzione grill del forno.

L’uovo ha in realtà un gusto veramente delicato, ed è per questa ragione che si tratta di un prodotto che non si usa per il suo gusto, quanto piuttosto come ingrediente versatile per preparare moltissime ricette diverse in modo facile. Ci sono però delle persone alle quali l’uovo non piace proprio, oppure sono intolleranti: è per questa ragione che bisogna sapere in che modo sostituire le uova nei dolci.

Caratteristiche principali delle uova

Quando vengono inserite all’interno dei dolci al cucchiaio, le uova non hanno come scopo quello di far lievitare il preparato, ma servono in quanto emulsionanti ed amalgamanti. Pertanto, ci sono moltissimi ingredienti che servono a sostituire le uova nei dolci al cucchiaio: questo porta anche alla creazione di nuovissimi sapori e di ricette innovative.

In questo caso si possono utilizzare delle tipologie di frutti diversi, come ad esempio la banana, che serve a rendere i dolci al cucchiaio molto soffici ed umidi, aiutando allo stesso tempo i diversi ingredienti tra di loro. La banana si abbina molto bene con il cioccolato ed il cacao, ecco perché l’uovo si può utilizzare per preparazioni al cucchiaio che contengono il cacao oppure il cioccolato.

Al fine di usarla al meglio, la banana non deve essere acerba ma matura, in modo tale che si possa creare una vera e propria purea con la sua polpa schiacciata: per schiacciare la polpa è sufficiente utilizzare un cucchiaio oppure una forchetta. Il risultato sarà di consistenza gelatinosa ed anche densa, ed è proprio per questa ragione che serve a sostituire bene le uova nel dolce.

Infine non bisogna dimenticare che la banana è un frutto veramente dolce, ed è per questa ragione che si consiglia di non abbondare con lo zucchero o con il dolcificante all’interno del dolce, altrimenti potrebbe disgustare. In alternativa, è possibile anche usare lo yogurt: un solo vasetto sostituisce più o meno un paio di uova.

L’importanza della banana

La banana è ottima per sostituire le uova nei dolci al cucchiaio, mentre per quanto riguarda i prodotti lievitati, questa risulta insufficiente: ecco perché si possono usare altri ingredienti diversi. Per sostituire le uova nelle torte oppure in altri prodotti da forno come ad esempio i muffin, i brownies oppure i ciambelloni, si consiglia di usare la fecola di patate oppure l’amido di mais.

Si consiglia di sostituire ogni uovo all’interno della ricetta con un cucchiaio di fecola di patate o di amido di mais, al fine di ottenere lo stesso risultato: questi ingredienti sono ottimi in quanto hanno un fortissimo potere legante. Questi ingredienti diversi permettono di conservare la stessa lievitazione e morbidezza di questi preparati da forno, senza però inserire al loro interno le uova: bisogna solamente fare attenzione che l’impasto non si addensi troppo.

Un diverso ingrediente che serva a sostituire le uova all’interno dei dolci è sicuramente il latte, che può essere sia di origine vegetale che animale in base alle proprie preferenze. Si consiglia di sostituire ogni uovo all’interno della ricetta con circa 50 millilitri di acqua. L’ultimo trucco è quello di unire un cucchiaio di aceto di mele al latte, in modo tale da fornire una corretta lievitazione.

Come sostituire le uova nei biscotti

Come si è visto, sono moltissimi gli ingredienti diversi che si possono usare per sostituire le uova nei biscotti così come in altri prodotti da forno come i brownies, i ciambelloni oppure i cucpacke. Un ultimo prodotto che si può usare per sostituire le uova nei dolci sono i semi di lino: questi, quando vengono mischiati con l’acqua, amalgamano alla perfezione tutti i diversi ingredienti tra di loro.

Al fine di usare i semi di lino, è necessario macinare i semi utilizzando un mortaio oppure un macinino: in questo modo, essi diventeranno una polvere finissima. Qualora non si disponesse in un mortaio o di un macinino, si può facilmente comprare la polvere già pronta in moltissimi supermercati: è necessario sostituire ogni uovo con un cucchiaino di polvere.

Poi, per ogni cucchiaino è necessario poi aggiungere cinquanta grammi di acqua, al fine di ottenere una pastella molto densa: questa deve poi essere inserita nella ricetta per amalgamare tutti gli ingredienti che si trovano al suo interno.

Invece, se si vuole sostituire l’uovo che serve per spennellare il dolce, si può utilizzare il latte mischiato con lo zucchero di canna: questo fornisce la stessa lucentezza e colore al preparato da forno. Insomma, sono veramente moltissimi i modi in cui si possono sostituire le uova nei dolci.