La frutta e verdura di stagione sono dei cibi dei quali non si può assolutamente fare a meno, e che devono esserci sempre all’interno del proprio frigorifero: essi sono degli alimenti che al loro interno contengono delle sostanze importantissime per la sopravvivenza del nostro corpo. Certo, attraverso i cibi che la natura ci propone, è possibile per il nostro corpo ottenere delle sostanze fondamentali per i propri processi biologici.
Grazie a queste sostanze, il corpo riesce a sopravvivere e soprattutto a svolgere tutti i suoi processi: tra queste sostanze, bisogna menzionare ad esempio i sali minerali, le vitamine e così via. Tutte queste sostanze, quando entrano all’interno del corpo umano, iniziano a svolgere moltissimi ruoli diversi: alcune aiutano degli organi specifici, altre invece servono a ripulire l’organismo, altre a dare energie.
Insomma, è importante dunque conoscere qual è la frutta e la verdura di stagione, in modo da riuscire a fornire al corpo tutto il nutrimento del quale ha bisogno. Ovviamente, è scontato che è bisogna preferire la frutta e la verdura di stagione in quanto è quella prodotta con un minore utilizzo di concimi e di altre sostanze che sono nocive e deleterie per il corpo intero.
Frutta e verdura di stagione: estate
Come si è detto, la frutta e la verdura di stagione sono sicuramente quelle da preferire rispetto a quelle che sono presenti in vendita ma non sono di stagione, e c’è una spiegazione per ciò. Infatti, per rendere disponibili alcuni frutti anche quando non è la loro tipica stagione di crescita, si utilizzano dei prodotti come ad esempio i fertilizzanti chimici, che sono poco indicati per il consumo umano.
Sicuramente, quando si parla dell’estate, si fa riferimento ad una stagione che offre della frutta e della verdura di stagione buonissima, deliziosa e soprattutto fresca e ricchissima di nutrienti. Il periodo della verdura e della frutta di stagione dell’estate inizia a giugno e finisce a settembre: si tratta di un periodo nel quale è possibile trovare un numero veramente grande di alimenti benefici per il corpo intero.
Tra gli alimenti che si possono trovare in questo periodo è possibile menzionare le albicocche, le pesche, le ciliegie, le nocepesche, il cocomero, l’anguria, e poi anche le nespole: questi alimenti apportano moltissimi benefici agli organi e alla pelle.
Per quanto riguarda la verdura, invece, in estate ci sono i pomodori, la rucola, i piselli ed i fagiolini, l’insalata romana, l’insalata lollo, il pan di zucchero, l’aglio, il prezzemolo, il basilico e l’aglione, i fiori di zucca e gli asparagi.
Verdura e frutta di stagione di Luglio
Frutta e verdura di stagione, quindi, sono dei cibi che non possono assolutamente non essere acquistati quando si va al mercato locale oppure al supermercato per la spesa di tutti i giorni. La frutta e la verdura di stagione sono gli alimenti che bisogna preferire, perché sono quelli che la natura offre all’essere umano per la propria sopravvivenza e per portare avanti i suoi processi biologici.
Ovviamente, in base ai cambiamenti di temperatura, alle piogge e al clima in generale, la frutta e la verdura che sono disponibili in una determinata stagione cambiano di mese in mese: in particolare, questo discorso è estremamente valido per il mese di luglio. Infatti, il mese di luglio è un mese di transizione, di passaggio dalla primavera all’estate: per questo, è possibile trovare le tardive primaverili e le primizie estive.
Da un lato, quindi, si potranno trovare al mercato gli ultimi asparagi della primavera ma anche i primi fiori di zucca dell’estate: questi sono dei cibi ricchi di minerali e vitamine indispensabili per gli organi del corpo. Successivamente, è possibile acquistare i pomodori rossi e brillanti, i piselli croccanti e freschi, i fagiolini freschi.
Inoltre, per quanto riguarda la frutta ci sono ciliegie, poi le susine, le fragole, le albicocche, i gelsi e le more: esse hanno delle capacità anti age ed agiscono contro la formazione dei radicali liberi.
Benefici degli alimenti estivi
La frutta e la verdura di stagione può essere sicuramente definita come quella più buona di tutto l’anno: l’offerta che la natura offre dai mesi che vanno da giugno a settembre è veramente ricca di alimenti dolci, colorati, freschi e scintillanti. Come si è visto, ci sono moltissimi alimenti come ad esempio le ciliegie, le albicocche, le nocepesche, le susine, le prugne, le fragole, i gelsi e le more.
Frutta di Stagione nei Mesi Estivi | Mese |
Fave, Cipolla di Tropea, Piselli, Asparagi | Giugno |
Zucchine, Piselli, Peperoni | Luglio |
Melanzane, Fagiolini, Zucchine | Agosto |
Patate violette, Cetrioli, Barbabietola, Radicchio | Settembre |
Tutti questi alimenti forniscono moltissimi benefici all’organismo quando vengono consumati: ad esempio, sono ricchissimi di vitamine come la vitamina E, la vitamina A e anche la vitamina C. Inoltre, si tratta di alimenti che contengono al loro interno un grande quantitativo di acqua e sali minerali: questo significa che sono in grado di mantenere l’organismo idratato nonostante il caldo tipico dei mesi estivi.
Successivamente, all’interno di questa frutta e verdura di stagione sono presenti degli acidi essenziali che aiutano gli organi interni a svolgere le loro funzioni biologiche più importanti. Essi poi favoriscono la diuresi: attraverso questa, è possibile espellere tutte le tossine e le scorie che si trovano all’interno del corpo e che rendono l’organismo molto più debole.
Perché la frutta di luglio fa bene?
Si è visto che la frutta e la verdura di stagione, come ad esempio ciliegie, anguria, nocepesche, susine, prugne, fragole, gelsi e more, ha moltissime caratteristiche che fanno molto bene al corpo umano. Tra le caratteristiche che possono essere ascritte a questi alimenti c’è sicuramente il fatto che questi cibi aiutano a contrastare la ritenzione idrica: infatti, attraverso il loro effetto diuretico, aiutano ad eliminare i liquidi in eccesso presenti nel corpo.
Successivamente, è importante seguire una tabella di frutta e verdura di stagione dell’estate perché questi alimenti svolgono moltissimi altri ruoli importantissimi per l’organismo. Infatti, la frutta menzionata in precedenza svolge anche una funzione alcalinizzante per il corpo: ciò significa che previene la formazione dei radicali liberi, tenendo lontane quelle che sono le malattie cardiovascolari.
In aggiunta a ciò, è possibile affermare che la frutta che la natura offre nel mese di giugno aiuta a cicatrizzare molto più velocemente le ferite, permettendo all’organismo di rispondere in modo rapido a quelli che sono i casi di raffreddore e di influenza. Quindi, si può affermare che questa frutta aiuta ad aumentare le difese immunitarie.
Come consumare la frutta e la verdura di stagione
La frutta e la verdura di stagione del mese di giugno può davvero essere consumata in ogni momento della giornata, perché è rinfrescante e soprattutto fornisce energie ed aiuta a combattere il caldo tipico dell’estate. Tuttavia, ci sono alcune ricette che si possono preparare per apprezzare al meglio la frutta e la verdura che il mese di giugno offre.
Si consiglia di consumare molte verdure crude, senza cuocerle, in modo da conservare intatte tutte le proprietà che questi alimenti hanno, quindi le vitamine, i sali minerali, gli acidi essenziali e così via. Tuttavia, per offrire una cena più sfiziosa quando si hanno ospiti, è possibile optare per una fritturina leggera di queste verdure come contorno, in modo consumarle in modo più gustoso.
Si sconsiglia, ovviamente, di friggere ogni giorno gli alimenti perché questo li rende molto calorici.
Alcune considerazioni finali
Nel corso di questa guida, è stato offerto un calendario di frutta e verdura di stagione estiva, e in particolare del mese di Giugno. Si tratta di alimenti estremamente rinfrescanti e soprattutto idratanti per il corpo, ottimi per combattere il caldo dei mesi estivi.
Si consiglia di acquistare la frutta e la verdura di stagione al mercato della frutta e della verdura fresca, in modo da acquistare tantissimi alimenti a chilometro zero. Questi sono gli alimenti indicati per la propria dieta, in quanto non contengono pesticidi e fertilizzanti e non vengono congelati o surgelati prima di essere venduti al grande pubblico.