sognare-denti-che-cadono

Sognare i denti che cadono è una cosa molto comune e che moltissime persone fanno almeno una sola volta nel corso della propria vita, tanto è vero che questo sogno nasconde al suo interno numerosi significati, messaggi e curiosità. D’altronde, nel momento in cui si parla di interpretazione del significato dei sogni, si parla di una cosa che interessa da sempre milioni di esseri umani: tutti vogliono sapere cosa significa ciò che vedono all’interno dei propri sogni.

Interpretazioni Descrizione
Sognare di perdere i denti davanti Per questo sogno valgono tutte le interpretazioni connesse al sentimento di perdita di autorità ed impotenza. Si possono aggiungere inoltre sentimenti legati all’imbarazzo e alla difficoltà di interagire con le altre persone.
Sognare di perdere i denti molari Sognare di perdere i denti molari indica che il sognatore sta attraversando un momento di grande difficoltà e che c’è un ostacolo che impedisce lui di lasciarsi andare. Il sognatore ha voglia di abbandonarsi ad una nuova storia d’amore per esempio oppure di affrontare una nuova avventura in ambito professionale.
Sognare di perdere tutti i denti Generalmente la perdita di tutti i denti si effettua il passaggio dall’infanzia all’età adulta, quando si stanno sostituendo i denti da latte con quelli definitivi. Di conseguenza sognare di perdere tutti i denti potrebbe essere un’espressione del fatto che il sognatore si sta preparando dentro di sé ad un grande e notevole cambiamento.

Sin dai tempi più remoti, le numerose popolazioni e civiltà che hanno abitato la Terra hanno cercato di fornire un significato a ciò che vedevano all’interno dei propri sogni notturni: ci hanno provato gli Egizi, i Babilonesi, i Greci e anche i Latini. Se in passato si era certi che i sogni erano solo un mezzo utilizzato dalle divinità per mettersi in contatto con gli esseri umani, oggi giorno è stata superata questa credenza antica, e si è diffusa sempre di più la spiegazione psicologica dei sogni.

Secondo quanto affermato da Sigmund Freud, il padre della psicanalisi e primo studioso a condurre delle ricerche proprio riguardo i sogni, questi non sono altro che un risultato di processi psicologici che avvengono all’interno della mente. Tutte le immagini che si vedono e i suoni che si ascoltano all’interno dei sogni, altro non sarebbero che il frutto del lavoro della mente umana, la quale cerca di inviare dei segnali attraverso le immagini che propone.

Significati principali

Come si è già detto, sognare i denti che cadono oppure sognare solamente la caduta di un dente, è una cosa che cela moltissime spiegazioni e messaggi: si tratta di un sogno estremamente comune, e per questa ragione non è possibile trovare un significato univoco. A moltissime persone capita di sognare i denti che cadono senza dolore, e un altro sogno è quello di vedere i propri denti che dondolano: si tratta di una sensazione al quanto fastidiosa, che si protrae anche al risveglio.

Ciò che è interessante di questo sogno è che molte persone, al proprio risveglio, hanno davvero la sensazione di aver perso il proprio dente nel corso della notte: questo significa che sognare i denti che cadono è un’esperienza davvero realistica, in quanto si prova un vero e proprio dolore. Volendo fare un paragone, la sensazione che si avverte nel corso di questo sogno è veramente simile alla sensazione che i bambini provano quando spuntano i denti.

Tale sogno, essendo così diffuso, porta con se un grande numero di significati: ci sono diverse interpretazioni tradizionali di questa visione notturna, e generalmente queste sono associate al folklore piuttosto che alla psicologia.

Secondo queste numerose tradizioni, sognare i denti che cadono potrebbe essere un segnale premonitore della morte di un parente o comunque di una persona cara: secondo altre credenze, la perdita di un dente potrebbe corrispondere all’entrata di denaro. Come si può iniziare a vedere, sono davvero molteplici i significati di questo sogno.

Interpretazioni possibili

Sognare la caduta dei propri denti è una cosa che può essere associata ad un grandissimo numero di significati: come si è detto, uno di questi è sicuramente la morte di una persona cara oppure di un parente al quale si voleva bene. Secondo quanto detto da Freud, sognare i denti che cadono sarebbe intrinsecamente collegato al desiderio sessuale: dunque, la perdita di un dente non sarebbe altro che il raggiungimento di un momento di piacere.

Ovviamente si tratta di un’interpretazione del sogno al quanto estrema, e per questa ragione si consiglia di affidarsi ad altre teorie: questo sogno, ad esempio, potrebbe rappresentare un forte sentimento di impotenza. Quando si sognano i denti che vanno via, questi potrebbero essere una rappresentazione del proprio potere personale che abbandona il corpo: ciò è legato agli ambienti ed alle situazioni più diverse.

Dunque, se capita di sognare di perdere i denti, probabilmente non ci si sente più in grado di esercitare alcun tipo di autorità, e per questa ragione si sente di aver perso la propria capacità di sedurre ed anche di affermarsi nella vita. Certo, inserendo un tale sogno all’interno del proprio contesto di vita, questo può essere visto come un momento di particolare debolezza, nel quale ci si sente totalmente prosciugati dalle proprie energie e voglia di vivere.

Altri significati attendibili

Nel momento in cui ci si ritrova a sognare i denti che cadono, non è necessariamente associabile ad una situazione in cui ci si sente privi di forze ed estremamente deboli: d’altronde, si tratta di un sogno che può simboleggiare anche la perdita oppure la mancanza di un affetto. A chiunque può succedere di sognare i denti che cadono alla dipartita di un parente o di un caro amico: questo può verificarsi anche in seguito ad un litigio o allontanamento da una persona.

Questo sogno altro non è che la rappresentazione di quello che è il dolore che viene causato da questa separazione: in aggiunta a ciò, il sogno rappresenta anche un forte desiderio sia di cambiamento che di novità. Di conseguenza, quando si compie questo sogno probabilmente bisogna tenersi pronti a lasciare via il vecchio per far entrare il nuovo: spesso però il cambiamento non è indolore, proprio come perdere un dente.

Proprio per questa ragione, è necessario, dopo aver sognato la caduta dei propri denti, mettersi a riflettere un attimo riguardo la propria condizione e la propria vita. Ancora, sognare i propri denti che cadono potrebbe essere legato anche al fatto che non ci si sente in grado di esprimere se stessi: quindi, probabilmente, non si è in grado di dire quali sono le cose che si vogliono e quali quelle che non si vogliono.

Alcune volte questo avviene proprio perché si ha paura di rendersi ridicoli, di essere derisi oppure di mostrarsi vulnerabili avanti agli altri. Dunque, sono davvero numerosi i significati associabili a questo sogno.

Numerologia

Sono davvero moltissime le persone che sono convinte che sognare che cadono i denti sia una cosa che porta male o comunque sfavorevole: d’altronde, si tratta di un sogno spesso associato alla morte di una persona cara. Questo sogno però può avere anche un significato decisamente meno drammatico di ciò che ci si aspetta: ad esempio, parlando della perdita dei denti, questo momento della vita segna il passaggio dalla vita infantile a quella adulta.

Ovviamente, tutti i denti da latte cadono e si fanno spazio i denti definitivi: questo non è un momento negativo nella vita di una persona, e dunque neanche sognare di perdere i denti deve necessariamente esserlo. Il sogno in questione spesso vuole simboleggiare il fatto che si sta passando una fase di cambiamento nella propria esistenza: si tratta di un cambiamento davvero importante, nel proprio processo di crescita e realizzazione personale.

Ecco perché moltissime persone sognano proprio di perdere i denti prima di un giorno importante, come ad esempio la nascita del proprio figlio oppure il primo giorno di un nuovo lavoro. Ci sono però dei casi in cui sognare che cadono i denti potrebbe significare proprio l’opposto, ovvero il desiderio di tornare nuovamente bambini, magari per sfuggire da quelle che sono le infinite responsabilità della vita adulta e del lavoro.