Sognare un neonato o neonata - significato e interpretazione

Sognare neonati risulta essere un sogno collettivo, in particolare tra i soggetti di sesso femminile in età fertile che hanno un forte desiderio di maternità. Avere un neonato fra le braccia causa nelle donne la secrezione di un ormone che prende il nome di ossitocina che porta ad uno stato elevato di serenità e relax.

La caratteristica peculiare di questo sogno è che è comune anche tra gli individui di sesso maschile anche se ovviamente va letto in maniera diversa. Per esaminare al meglio questo tipo di sogno risulta fondamentale analizzare il contesto in cui vive il soggetto sognante. Per esempio, c’è da considerare l’età, il sesso, il colore degli occhi e dei capelli, ma anche le attività che il neonato svolge durante il sogno.

Cosa significa sognare un neonato

Solitamente, ai neonati sono il simbolo della dolcezza, purezza e fiducia nell’umanità. Tutto cambia in base al contesto in cui avviene il sogno. Sarà indispensabile, quindi, ricordare sia le azioni che mette in atto il neonato sia l’età. Inoltre sono necessari i dettagli che lo caratterizzano come ad esempio il colore dei capelli o il colore degli occhi.

Va preso in considerazione anche se si sognai un neonato conosciuto o meno, come ad esempio il figlio di un amico, un nipote oppure un parente. Comunque in generale sognare dei neonati è interpretato come un messaggio positivo e può essere letto come un messaggio di speranza e buona fortuna.

Sognare un neonato appena partorito potrebbe essere sinonimo di inizio della vita e quindi può rappresentare un nuovo inizio, di qualsiasi genere. Come detto precedentemente, i neonati sono il simbolo della purezza e dell’innocenza.

InterpretazioniDescrizione
Sognare tanti neonatiIl numero di bambini che si sogna è tanto quanto la preoccupazione di tipo economica che è causata da numerose spese molto care.
Sognare il bambino che rideSognare il bambino che ride rappresenta ci propri obiettivi e le proprie idee raggiunte facilmente.
Sognare di tenere un bambino in braccioSognare di tenere un bambino in braccio può stare ad indicare un desiderio di maternità o di volere diventare madre e affrontare una gravidanza.

L’individuo sognante può percepire di stringere o accarezzare un neonato, con molta probabilità sta cercando la verità nella vita reale o semplicemente la leggerezza di una vita senza troppe responsabilità, come appunto quando si era piccoli. Sognare dei neonati, quindi, potrebbe anche essere letto come la volontà dell’inconscio di avere un po’ di pace, senza la pressione di tutte le responsabilità e gli impegni ai quali, spesso, si incorre ogni giorno.

Sognare un neonato maschio

Quando capita di sognare neonati risulta importante anche il sesso del bambino, ossia se si sogna un neonato maschio o una neonata femmina. Sognare di dondolare o tenere in braccio un neonato maschio, infatti, potrebbe essere esaminato come una possibilità il soggetto abbia bisogno di difendersi da possibili minacce nel mondo fisico.

Sognare un neonato maschio e cullarlo tenendolo stretto tra le braccia il soggetto potrebbe esprimere la volontà di voler difendere dal mondo esterno. Nella vita reale il soggetto vuole proteggere o qualcuno a cui il sognatore tiene molto, come ad esempio una partner o un amico stretto.

Se invece si sceglie di sollevare un neonato maschio, ma senza riuscirci, forse il soggetto nutra dei dubbi sulle responsabilità da assumersi. Sognare un neonato maschio, quindi, non porta con sé proprio un messaggio positivo, ma nemmeno totalmente negativo.

Se si sogna un neonato maschio, quindi, sarebbe necessario svolgere un’attenta analisi del contesto che circonda il soggetto, in quanto l’inconscio fornisce input ben precisi. Sarebbe opportuno esaminare se si trova in una situazione di pericolo o scoraggiante, oppure se esistono altre persone a lui vicine, come un partner, un amico stretto o un familiare, che sa di aver inconsciamente bisogno del suo aiuto.

Sognare una neonata femmina

Secondo alcune culture popolari, sognare una bambina femmina era presagio di cattiva sorte. In passato avere una figlia femmina era letto come sinonimo di sventura, in quanto non era abile nei lavori “pesanti” e per uscire dal nucleo familiare doveva necessariamente sposare qualcuno.

Anche la dote risultava essere un problema, ovvero la fortuna economica che la famiglia della femmina doveva fornire alla famiglia del futuro marito per fare in modo che il matrimonio si celebrasse lietamente. I soggetti che effettuano questo tipo di sogno sono quelli che stanno subendo una regressione infantile.

Si tratta di un disturbo molto comune nei soggetti che sono sottoposti a forte stress o in seguito ad un particolare evento traumatico. In questo caso, il sognatore si immedesima interamente nella neonata o in una bambina che ne segue la vita e le azioni.

Nel caso in cui, durante il sogno, il sognatore nutrì un forte desiderio di abbracciare o baciare la bambina, vuol dire che la bambina rappresenta la vera essenza del sognatore, ovvero il neonato interiore. In questo caso, il sognatore dovrebbe far molta attenzione ai dettagli della bambina, ovvero l’età, le azioni che compie e soprattutto quello che dice, in quanto potrebbero rivelarsi cose assolutamente vere che il sognatore dovrebbe provare a fare nella vita reale.

Neonato in braccio

Sognare neonati per quanto sia diffuso è molto più diffuso sognare dei bambini già formati in grado di ridere, piangere, parlare, correre e giocare. I neonati non hanno particolari attività se non quelle primarie. Alternano sonno, poppate e cambi di pannolini.

Sognare un neonato, quindi una nascita, potrebbe significare che è nata una nuova parte del sognatore, e l’inconscio lo invita tramite il sogno a rendersi conto della cosa. Capire cosa ci vuole comunicare per sognare un neonato, quindi, sembrerebbe molto difficile, ma in realtà non lo è.

Il neonato, infatti, risulta avere come simbolismo la nascita. Se si sogna un neonato vivo e maschio, vuol dire che la nascita e il mutamento sono già in atto. 

Se Il soggetto, al momento del sogno, è dubbioso riguardo una decisione e non sa ancora quale sarà la scelta, il sogno potrebbe indicare che in realtà la decisione è già stata presa. Sognare un neonato femmina, invece, potrebbe indicare solo che la scelta o decisione in questione riguarda una figura femminile della propria vita, come ad esempio una madre, una sorella, una figlia o addirittura la propria compagna.

Neonato che piange

Sognare un neonato che piange può risultare alquanto spiacevole, in quanto sentire un neonato piangere è una morsa al cuore per quasi tutti gli individui. Sognare un neonato che piange, spesso, può avere analisi diverse. Il primo significato potrebbe essere legato all’infanzia dell’individuo o al periodo adolescenziale.

Questo sogno, infatti, potrebbe indicare un dolore passato, un trauma o una grande delusione che non sono stati elaborati correttamente, e che possono quindi manifestarsi tramite il sogno a livello dell’inconscio. I motivi di questa sofferenza possono essere molteplici, come una brutta situazione familiare, una brutta carriera scolastica, un primo rifiuto amoroso ma anche essere presi di mira dai compagni di classe.

La seconda interpretazione del sogno, invece, potrebbe riguardare non il sognatore, ma chi gli sta intorno. Sognare un neonato piccolo che piange, infatti, può rimandare ad un amico o un familiare che probabilmente si trova in una situazione difficile.

Ogni persona ha un istinto materno o paterno che, in questo caso, si palesa in sogno e cerca di consolare simbolicamente la persona che sta attraversando il brutto periodo.

Sognare un neonato che ride, invece, risulta essere un sogno particolarmente positivo e pieno di gioia. Se il sognatore risulta essere un genitore, sognare un neonato piccolo spensierato potrebbe essere il simbolo di star crescendo bene il proprio figlio. In generale, invece, questo sogno potrebbe significare la buona riuscita di un futuro progetto che il sognatore ha solo in mente. Se nel sogno erano presenti più bambini, invece, vuol dire che i progetti che avranno una buona riuscita sono più di uno.