Gel lubrificanti e stimolanti per uomo
I gel lubrificanti e stimolanti sono un prodotto utilizzato per rendere più facile il rapporto sessuale.
Quando si parla di pomata lubrificante si fa riferimento a quelli che in inglese sono chiamati “personal lubrificants” oppure “lube”.
Si tratta di vere e proprie sostanze viscose studiate appositamente per diminuire l’attrito che si crea tra i corpi estranei ed alcuni tegumenti.
Questo rende molto più semplice lo scorrimento degli elementi che vengono in contatto l’uno con l’altro.
I lubrificanti sono delle preparazione semisolide, e si possono trovare sia in formato gel che in crema.
I lube sono studiati per contrastare i disagi causati dalla secchezza vaginale, quali ad esempio il bruciore, il prurito oppure il fastidio.
L’utilizzo del lube permette di ridurre i fenomeni di attrito nel corso dell’attività sessuale.
Questi sono ottimi prodotti per il benessere sessuale.
I gel lubrificanti vengono usati anche a prescindere dai rapporti, in modo da ottenere sollievo dal disagio che un’estrema secchezza comporta.
Questi prodotti vengono utilizzati per diversi scopi, come quello di ottimizzare la penetrazione anale e vaginale.
Si consiglia di utilizzarli specialmente quando si manifestano disagi quali la secchezza vaginale.
Inoltre, questi possono risultare utili anche per diminuire la frizione sull’ano: questo infatti non è dotato di un suo sistema di lubrificazione e ha una muscolatura davvero tonica.
il prodotto può essere usato anche per migliorare la scorrevolezza tra il pene e la mano, in caso di masturbazione maschile.
Oltre a queste funzioni principali, ce ne sono anche altre come la lubrificazione nel massaggio rilassante, l’aromatizzazione nel sesso orale, il ritardo dell’orgasmo maschile o l’anticipazione di quello femminile.
Quali sono i tipi di gel lubrificanti e stimolanti per uomo
I gel lubrificanti rientrano tra le categorie di prodotti più venduti in ambito sessuale, ed è possibile trovare diversi tipi in commercio.
Questi differiscono in base a diverse caratteristiche, come il tipo di solubilità, la base chimica, le proprietà secondarie, l’impiego e la base organica o naturale.
La grande diversificazione di prodotti lubrificanti serve a soddisfare quelle che sono le diverse necessità dei consumatori.
D’altronde, ci sono moltissime tipologie di superfici che possono entrare in contatto, come pelle su pelle, silicone su mucosa, pelle su mucosa…
Ci sono poi dei materiali che non sono compatibili con le creme lubrificanti per i rapporti.
Altri lubrificanti invece non andrebbero impiegati nell’acqua, in quanto si disperdono e perdono la loro efficacia.
Va precisato comunque che i lubrificanti ed i gel che servono in campo medico o chirurgico non sono dei veri e propri lube, anche se somigliano ai personal lubrificants.
Questo è dato dal fatto che, anche se hanno lo stesso scopo, vengono usati in degli ambiti che differiscono tra di loro.
Essi vengono impiegati ad esempio per introdurre un catetere oppure uno speculum.
In ogni caso, i lubrificanti intimi devono essere sterili e sono arricchiti con un agente batteriostatico.
Perchè usare un gel lubrificante
I gel lubrificanti e stimolanti sono utilizzati maggiormente per contrastare la secchezza vaginale, estremamente comune nelle donne in menopausa.
Questo è causato dal fatto che si producono meno ormoni in menopausa, e quindi vi è una minore produzione di mucosa cervicale.
La mucosa cervicale che viene prodotta dalle donne si compone di un fluido trasparente, il quale fuoriesce dalle pareti dei vasi sanguigni che si trovano intorno alla vagina.
Nel momento in cui la donna si eccita, vi è un aumento dell’afflusso del sangue verso la vagina, causando così un aumento nella secrezione.
Ci sono però altri fattori che portano alla secchezza vaginale, come ad esempio l’allattamento, la gravidanza, l’assunzione di particolari farmaci, il clomid, la piccola anticoncezionale, gli antistaminici, la chemioterapia e gli antidepressivi.
Nelle donne che sono ancora in età fertile vi è una certa ciclicità della produzione di muco cervicale.
Questa infatti aumenta nei giorni dell’ovulazione, mentre tende a diminuire nei giorni immediatamente successivi.
È molto importante che i partner tengano a mente che la lubrificazione è importante se si vuole avere un rapporto che sia soddisfacente ed anche piacevole.
Proprio per questa ragione non bisogna trascurare il tempo dei preliminari, che permette ad una donna di essere lubrificata in modo sufficiente.
Se la lubrificazione non avviene semplicemente con i preliminari, potrebbe rivelarsi utile un buon gel lubrificante.
L’applicazione del lubrificante può anche essere rilassante per i partner, usandola come gioco nel corso dei preliminari.
In ogni caso, se la secchezza vaginale persiste, si consiglia di parlarne con il proprio medico di fiducia in modo da comprendere quali sono le eventuali cause e le cure adeguate.
Classificazione dei prodotti lubrificanti e stimolanti in crema
In base alle sostanze contenute al loro interno, è possibile suddividere i gel lubrificanti in diverse tipologie.
Innanzitutto ci sono i gel a base acquosa: questi contengono sostanze che si sciolgono in acqua e sono generalmente ben tollerati.
Questi lubrificanti sono solitamente compatibili con i preservativi, ma la loro durata di azione è estremamente breve.
La seconda categoria di prodotti sono quelli a base oleosa: questi prodotti non reagiscono con le sostanze fisiologiche dell’organismo, e quindi il loro effetto dura di più.
Purtroppo, i lubrificanti a base oleosa spesso non sono compatibili con i preservativi.
In questa categoria rientrano anche quei prodotti che non sono studiati appositamente per i rapporti sessuali, quali gli oli per i bambini e per la pelle, la vasellina….
Infine è possibile trovare diversi prodotti a base siliconica: si tratta dei più moderni, che hanno una durata maggiore ma hanno una strana consistenza.
Bisogna verificare se il prodotto che si acquista sia compatibile con il preservativo e con altri sex toys.
Questi lubrificanti sono adatti anche alla doccia, ma potrebbero richiedere l’uso di sapone per essere rimossi.
Perchè si usano dei gel lubrificanti e stimolanti
Un’altra classificazione che viene spesso praticata riguarda l’utilizzo del gel lubrificante.
Infatti, in base agli ingredienti che questi prodotti contengono, possono svolgere diverse azioni nel corso dell’amplesso sessuale.
Ci sono ad esempio dei lubrificanti intimi riscaldanti, i quali sono arricchiti con ingredienti specifici che causano una forte sensazione di calore.
Per fare ciò vengono utilizzate la capsaicina ed il peperoncino, che hanno un potere vasodilatante.
Al contrario ci sono i lubrificanti rinfrescanti, come quelli arricchiti con menta piperita.
Generalmente, i prodotti riscaldanti favoriscono la vascolarizzazione del clitoride e favoriscono quindi anche l’orgasmo.
D’altra parte, i prodotti rinfrescanti sono studiati per ritardare l’orgasmo dell’uomo.
Ci sono poi i gel lubrificanti aromatizzati, i quali hanno il sapore della frutta o di altri ingredienti per migliorare il sesso orale.
Questi sono generalmente privi di ingredienti nocivi e per questi possono essere portati alla bocca.
Altri prodotti che vengono usati come lubrificanti sono il grasso vegetale o alimentare: questo è durevole ed è poco costoso, ma può causare problemi con il lattice.
Come si usano le creme stimolanti per il concepimento
La maggior parte dei gel lubrificanti non sortiscono alcun effetto spermicida, dunque non fungono come contraccettivi e non proteggono da eventuali gravidanze.
In passato venivano commercializzate delle creme contraccettive, ma oggigiorno sono introvabili perché non hanno alcuna efficacia.
Anche se la maggior parte dei gel lubrificanti sono privi di azione spermicida, il loro uso potrebbe ostacolare la vitalità ed il movimento degli spermatozoi.
Dunque, questo potrebbe causare un calo di fertilità.
Nelle coppie che, dal punto di vista riproduttivo, sono sane, l’uso del gel lubrificante non dovrebbe avere alcuna influenza.
Addirittura, alcuni autori hanno addirittura ipotizzato che il prodotto potrebbe aver favorito il concepimento in queste coppie.
Proprio per questa ragione è possibile trovare in commercio delle formulazioni specifiche che non sono solo adatte al concepimento, ma che promettono addirittura di migliorare la performance degli spermatozoi.
In ogni caso, si tratta della scelta migliore per le coppie che sono alla ricerca di una gravidanza.
Effetti collaterali comuni della crema stimolante uomo
Secondo la FDA, i gel lubrificanti sono dei dispositivi che vanno testati sui conigli e sui porcellini d’India.
Nel 2012 è stato affermato che chi usa spesso i lubrificanti intimi nel corso dei rapporti anali potrebbe contrarre un numero maggiore di infezioni sessualmente trasmissibili.
Tra queste ci sono la clamidia: si tratta di un rischio purtroppo abbastanza comune.
Ci sono poi alcuni lubrificanti intimi che hanno un’osmolarità di oltre trenta volte i fluidi fisiologici.
In aggiunta a ciò, alcuni prodotti che contengono la clorexidina sono in grado di uccidere il lactobacillus ma anche di sbilanciare la flora naturale della vagina.
Questa caratteristica potrebbe favorire la comparsa di infezioni quali la vaginosi batterica.
I lubrificanti che hanno un’osmolarità simile a quella del corpo, come i prodotti a base di agar, non hanno mostrato di danneggiare i campioni di tessuto ne hanno aumentato i tassi di infezione di HIV.
Alcuni soggetti, dopo l’uso di gel lubrificanti, accusano problemi come la dermatite o la dermatosi: essi tendono a danneggiare quelle che sono le cellule della mucosa.
Alcuni lubrificanti contengono anche il nonoxynol 9, che è uno spermicida in grado di distruggere le cellule del retto e della vagina.
Questo causa un aumento nella trasmissione di STI e di HPV.
I gel lubrificanti che contengono spermicidi non contengono una quantità sufficiente di spermicida per essere considerati contraccettivi.
Tuttavia, sembra che l’applicazione topica di spermicidi sia in grado di ridurre il tasso di gravidanza.
In ogni caso, si consiglia di evitare l’uso del prodotto in caso di allergia a uno o più ingredienti.