Ritardanti per uomo: scopri di più

I ritardanti per uomo sono la soluzione ideale per tutti gli uomini che si trovano ad affrontare il difficile problema dell’eiaculazione precoce.

Quando si parla di eiaculazione precoce si fa riferimento ad una disfunzione sessuale che colpisce gli uomini.

In Italia, questo problema interessa ben quattro milioni di uomini che hanno un’età compresa tra i diciotto ed i sedici anni.

Si tratta quindi quasi del 30% della popolazione maschile italiana: nonostante però questa sia così comune, viene raramente diagnosticata.

Questo deriva dal fatto che la patologia in questione viene spesso giudicata come una problematica imbarazzante, molto più addirittura della disfunzione erettile.

Tale atteggiamento comporta indubbiamente dei problemi non di poco conto che interessano l’individuo che soffre della disfunzione.

Con l’espressione eiaculazione precoce si intende l’eiaculazione indotta anche da una minima stimolazione sessuale.

Inoltre, si fa riferimento anche all’eiaculazione che avviene subito prima oppure immediatamente dopo la penetrazione, anche se la persona non lo desidera.

La patologia viene spesso definita in base alla durata del contatto con la vagina e con il numero di movimenti che sono necessari prima di eiaculare.

Cosa sono i ritardanti per uomo

La disfunzione è quindi una problematica abbastanza diffusa nel mondo maschile, ma questa può essere aggirata attraverso l’uso di diversi strumenti.

Tra i più famosi ci sono i preservativi ritardanti per uomo: questi sono arricchiti da una sostanza anestetizzante.

Questa sostanza va a ridurre quella che è la sensibilità del pene nel corso dell’erezione e permette di posticipare il momento dell’eiaculazione.

Alla vista, un preservativo ritardante si mostra tale e quale agli altri preservativi che si trovano in commercio: tuttavia, questo contiene la benzocaina.

La benzocaina è una sostanza che non solo ha una funzione lubrificante, ma anche anestetizzante.

Essa agisce in particolare sul glande, che è la punta del pene ma anche la parte più sensibile dell’organo genitale maschile.

Attraverso la sua azione è possibile avvertire una minore stimolazione, e questo causa ovviamente un rapporto sessuale maggiormente duraturo.

Ciò comporta il fatto che il pene subisce una sollecitazione minore, e questo evita che si raggiunga l’orgasmo e si riesca a completare il rapporto sessuale nella sua interezza.

La sostanza con cui è arricchito il preservativo non comporta rischi di alcun tipo, sia per le donne che per gli uomini.

Di conseguenza, è possibile affermare che il preservativo ritardare si può usare ed indossare senza temere alcuna controindicazione o effetto collaterale.

Va aggiunto che i preservativi ritardanti contengono una minima quantità di anestetizzante.

Perchè è importante un ritardante per uomo

Problemi come la disfunzione erettile e l’eiaculazione precoce sono tra i più diffusi nel mondo maschile.

Per scoprire se si soffre di questa patologia è consigliato misurare la precocità dell’eiaculazione.

Sarà quindi necessario misurare il tempo che passa dall’inizio della penetrazione all’eiaculazione.

Numerosi studi mostrano che chi soffre di questo disturbo può eiaculare in addirittura meno di un minuto.

Questa patologia si divide in due categorie in base alle caratteristiche che presenta:

  • si parla di eiaculazione precoce primaria oppure life long, quando essa si manifesta in tutte le situazioni ed è comune nei primi rapporti sessuali e nelle prime masturbazioni. Ci sono però dei casi in cui il problema persiste e addirittura peggiorare: in molti si manifesta anche nel corso dei preliminari, quindi prima della penetrazione;
  • si parla di eiaculazione precoce secondaria o acquisita quando essa si presenta in qualsiasi momento della vita, e può manifestarsi anche se non si è mai sofferto di questa problematica o di altre di tipo sessuale.

L’eiaculazione precoce è molto comune negli uomini e nei ragazzi che si trovano di fronte alle prime esperienze sessuali, in quanto essi soffrono di una certa pressione sociale.

Benefici dei prodotti ritardanti per uomo

Sono diverse le motivazioni che possono portare alla manifestazione dell’eiaculazione precoce, come ad esempio:

  • ansia da prestazione
  • disfunzione erettile
  • stress
  • percezioni pre-orgasmiche maschili

Ci sono poi altri fattori di tipo fisico come l’abuso di droghe e farmaci, l’alcolismo, il frenulo corpo, i disturbi degenerativi e l’ipersensibilità del glande.

La disfunzione erettile è più frequente nei giovani in quanto la maggior parte degli uomini, con il passare del tempo, riesce a controllare la propria eiaculazione.

Ci sono alcuni uomini che riescono ad eiaculare in modo ritardato solo quando hanno un rapporto stabile, mentre eiaculano in fretta quando c’è un nuovo partner.

Insomma, non si può dire che esista una causa universale per l’eiaculazione precoce: ci sono sia cause psicologiche che organiche.

Tra le cause psicologiche è possibile menzionare lo stress, la depressione, l’assuefazione da masturbazione, i problemi di coppia, l’insoddisfazione ed altri stati d’animo negativi.

Per quanto riguarda le cause organiche è invece possibile menzionare delle anomalie anatomiche, gli stati infiammatori, le uretriti oppure le prostatiti…

Ovviamente, in base a quella che è la causa del problema, la terapia per risolverlo sarà di diversa natura.

Rimedi per ritardare l’eiaculazione

La prima cosa che bisogna fare per liberarsi dell’eiaculazione precoce è ottenere una diagnosi da un medico.

Questa serve a valutare la presenza di fattori organici che possono causare la problematica.

SI consiglia pertanto di rivolgersi ad un andrologo, il quale può aiutare ad identificare e curare le cause che comportano la disfunzione.

Molti uomini spesso usano la dapoxetina, che è un farmaco che serve ad aumentare la disponibilità di serotonina a livello cerebrale, governando così i tempi eiaculatori.

Frequentemente i fattori che causano questa disfunzione sono di natura psicologica, e proprio per questa ragione vanno trattati con l’aiuto della terapia psicologica.

I livelli di stress alti hanno un impatto negativo su quella che è la risposta sessuale: ecco perché se si è stressati è necessario ridurre il carico lavorativo, così come anche regolarizzare il ritmo circadiano.

Si consiglia anche di eliminare o quanto meno ridurre il consumo sia di alcol che di nicotina.

Gli uomini affetti da eiaculazione precoce possono anche provare delle strategie di gestione dell’eccitamento, che consistono nella distrazione nel corso dei rapporti sessuali.

In questo modo è possibile distrarsi dalle proprie sensazioni e tenere lontano l’orgasmo.

Se si vuole fare ciò è importante che ogni volta che la mente pensa ad altro che non sia il coito venga notato, e portata nuovamente l’attenzione verso le sensazioni corporee.

Altri si affidano alle tecniche di rilassamento progressivo, le quali permettono di raggiungere il rilassamento dei muscoli in pochissimo tempo.

Come vengono utilizzati i prodotti ritardanti per uomo

Oltre ai preservativi ritardanti per uomo è possibile trovare in commercio anche gli spray ritardanti per uomo.

Questi contengono generalmente una miscela di lidocaina e prilocaina: grazie allo spray si deposita sul pene una soluzione oleosa che ha una concentrazione altissima di principi attivi.

In questo modo sarà facile per il pene l’assorbimento di queste sostanze e si avrà un rapidissimo inizio dell’azione terapeutica.

Le due sostanze impiegate negli spray servono a bloccare la trasmissione nervosa a livello del glande, e questo comporta una riduzione della sensibilità.

L’assorbimento è totale a livello delle mucose del glande, ed allo stesso tempo è minore in corrispondenza della pelle dell’asta del pene.

Questo permette di mantenere la piena stabilità e quindi di facilitare la penetrazione.

Gli spray ritardanti per uomo, nel corso degli studi, si sono dimostrati molto più efficaci dei placebo nell’aumentare lo IELT dei pazienti che soffrono di eiaculazione precoce.

Per quanto riguarda gli effetti collaterali di questi prodotti si può dire che essi sono rari e per nulla pericolosi.

Tra gli effetti più frequenti si può menzionare la desensibilizzazione del pene, nota anche come ipoestesia genitale, che si è verificata in meno del 5% degli uomini.

Un altro effetto collaterale potrebbe essere la riduzione del pene nel corso dell’erezione, ma si tratta di una percentuale ancora più bassa.

Come ritardare l’eiaculazione precoce

Per combattere l’eiaculazione precoce ci sono anche altre strategie che si possono provare, come quelle di rilassamento della muscolatura pelvica.

I muscoli in questione sono quelli che controllano la minzione, e contraendoli e rilasciandoli con gli esercizi di Kegel è possibile raggiungere un maggiore controllo e quindi controllare l’eiaculazione.

Un altro ottimo rimedio per l’eiaculazione precoce è anche fare pratica nel corso della masturbazione.

Si consiglia di praticare autoerotismo acquistando e perdendo ripetutamente l’erezione, accarezzando il pene e focalizzandosi solo sulle sensazioni fisiche.

Quando si prende confidenza con questa procedura, si può iniziare ad utilizzare la famosa tecnica dello start and stop.

L’esercizio in questione serve a mantenere alti livelli di eccitazione senza però mai raggiungere l’orgasmo in modo definitivo.

Sempre nel corso della masturbazione, l’uomo cerca di raggiungere quello che è il massimo livello di eccitamento, e quando sente che l’orgasmo sta per giungere, interrompe la stimolazione.

La sensazione di eiaculare andrà a diminuire in pochissimi secondi e proprio a quel punto bisogna riprendere la masturbazione.

Ripetere questo esercizio con cadenza settimanale serve ad aumentare i tempi di latenza così come anche ad abituarsi alle sensazioni che vengono prima dell’orgasmo.

Infine, se l’uomo si trova in una relazione stabile, si consiglia di instaurare nella coppia un clima di intimità e serenità.

Per ottenere ciò si consiglia di discutere in modo aperto i propri gusti e le proprie preferenze nel corso del rapporto.

Creando questo clima sarà possibile giungere ad un’altissima intesa sessuale e di coppia.

Benefici naturali delle pillole ritardanti per uomo

Oltre alla pratica di esercizi di Kegel e di altre strategie per rimandare l’orgasmo, ci sono dei rimedi naturali che si possono mettere in pratica per non eiaculare prima del previsto.

Il primo di questi è l’aromaterapia attraverso l’utilizzo di oli essenziali: essi sono in grado di influenzare profondamente la psiche.

Tra questi c’è l’ylang ylang, il quale svolge un’azione rilassante sul sistema nervoso e fa calare lo stress e l’ansia.

L’olio essenziale di sandalo invece è di aiuto in quanto agisce riequilibrando la sessualità con lo spirito.

Ovviamente, non si tratta di un afrodisiaco, ma è consigliato a tutti coloro che vivono la propria vita sessuale in modo superficiale.

Da aggiustare in caso di eiaculazione precoce può anche essere l’alimentazione e l’attività motoria.

Quando si soffre di questa problematica può essere di grande aiuto una dieta sana e bilanciata, ricca di alimenti che contengono Omega 3 ed Omega 6.

Tra questi ci sono le noci ed il pesce, i limoni ed i pompelmi, l’uva: si tratta di alimenti che favoriscono il controllo degli impulsi eiaculatori.

Lo sport invece aiuta ad ottenere una consapevolezza maggiore del proprio corpo.

A che serve il gel ritardante per uomo

Oltre ai già menzionati prodotti ritardanti per uomo, come i preservativi e gli spray, c’è un ultimo prodotto che non può essere ignorato.

Questo è il gel ritardante per uomo, il quale è pensato per ridurre in modo leggero la sensibilità di quelle che sono le zone maggiormente critiche del pene.

Si tratta di zone che se vengono stimolate anche per pochi secondi possono portare all’orgasmo.

Il gel ritardante presenta dei grandi vantaggi rispetto alle soluzioni già menzionate, come ad esempio il preservativo è lo spray.

Come si è detto, i preservativi ritardanti contengono al loro interno una crema in grado di anestetizzare il pene in modo parziale, rendendolo così meno sensibile alla stimolazione.

Le creme che sono contenute nei preservativi contengono lidocaina, ed offrono un’azione anestetizzante che interessa il glande e che spesso non è uniforme.

In aggiunta a ciò, i preservativi di questo tipo sono molto più spessi, e questo può causare una diminuzione del piacere per entrambi i partner.

Il gel ritardante che invece può essere applicato servendosi delle mani si applica con facilità su quelli che sono i punti nevralgici dell’uomo.

Il prodotto in questione svolge un’azione praticamente immediata e per questa ragione lo si può applicare anche in seguito ai preliminari.

Bisogna applicare alcune gocce di prodotto sul glande e sul prepuzio, che sono le due parti del pene maggiormente sensibili.

Questi gel sono la soluzione ideale anche per praticare dei rapporti orali: infatti si tratta di sostanze del tutto ingeribili e prive di effetti collaterali.

Quando il prodotto viene assorbito non lascia tracce e non contamina quindi i canali del partner.

Insomma, se si soffre di eiaculazione precoce ci sono moltissimi aiuti che la ricerca mette a disposizione per un rapporto più lungo e meno stressante.

Bisogna scegliere solo il più adatto alle proprie esigenze.