A DERMA
40 anni di lavoro sono quelli che può vantare A-DERMA per ciò che riguarda la dermatologia vegetale. Studi specifici per un nuovo modo di prendersi cura della pelle fragile e delicata, anche se questo non vuol dire che i suoi prodotti non siano adatti a tutte le pelli.
Gli esperti A-DERMA hanno ben pensato che le piante potessero essere il rimedio per il trattamento di tutte le tipologie di pelle ed in particolare quelle delicata. La prima tra le aziende che ha deciso di puntare in maniera decisa su formulazioni completamente naturali.
La ricerca scientifica è ciò che maggiormente occupa gli esperti dell’azienda cosmetica. Anno dopo anno, con continue ricerche non fanno altro che andare alla ricerca di soluzioni che siano quelle migliori, le più efficaci.
Al centro della produzione dei cosmetici A-DERMA, un ingrediente i cui benefici sulla pelle sono ormai noti da tempo: l’avena bianca.
L’avena Rhealba: la chiave del benessere
Come accennato in apertura A-DERMA è stata la prima azienda a produrre cosmetici che siano dotati di certificati BIO. Prodotti pensati per il benessere della belle, con alla base della composizione l’avena Rhealba, un elemento che permette al prodotto di agire in maniera delicata sulla pelle.
Questa tipologia di avena si ottiene da coltivazioni di tipo biologico, che applicano sul campo dei metodi innovativi e brevettati. Questo si abbina a una filiera di produzione breve con impianti in grado di riutilizzare ben il 99% dei rifiuti, abbattendo in maniera netta gli sprechi e i rifiuti inquinanti.
L’avena Rhealba è solo una delle 26.000 varietà di avena, le quali godono tutte di proprietà dermatologiche, anche se ognuna di esse è in grado di agire in maniera differente. L’avena è nota nel mondo della cosmetica per l’essere lenitiva, riequilibrante ed in grado di aiutare la pelle a ritrovare il suo equilibrio.
La qualità di quella utilizzata nei prodotti A-DERMA viene garantita dalla tipologia di lavorazione a cui viene sottoposta, che prevede l’utilizzo di ben 27 punti di lavorazione differenti. Un processo che permette di controllare passo dopo passo la produzione cosmetica delle linee A-DERMA.
A-DERMA: il regno della pelle fragile
A-DERMA ha posto il focus sulle pelle fragili e sensibili, senza tralasciare però, tutti gli altri tipi di pelle. Quelli che vengono proposti sono prodotti adatti all’utilizzo quotidiano, che possono essere utilizzati da chiunque, anche se il focus resta sempre sulle pelli delicate.
Tutte le formulazioni dell’azienda sono ben tollerate e testate su pelli allergiche e contorno occhi. Ciò che viene proposto è una serie di prodotti che portano nuovo equilibrio alla pelle e ne rinforzano la barriera esterna per offrire nuova bellezza ed equilibrio.
Un lavoro che poggia le sue fondamenta sulla fragilità della pelle e dal sapere che questa può essere il frutto degli anni che avanzano, ma anche del clima, trattamenti farmacologici e chirurgici ovvero patologie come la dermatite atopica.
I prodotti A-DERMA offrono la soluzione contro secchezza, arrossamento e desquamazione. Essi permettono di dare sollievo alla pelle da inestetismi di ogni genere, proteggendole quotidianamente.