Crema abbronzante per viso e corpo

La crema per migliorare l’abbronzatura è sicuramente uno degli oggetti che non può assolutamente mancare all’interno della propria borsa da mare.

[popolamento-accordion testo_1=”La crema abbronzante è sicuramente uno dei prodotti più venduti, specialmente nei mesi primaverili e nei mesi estivi. Si sa che, da sempre, il sogno di molti, è proprio quello di abbronzarsi al meglio in modo da cambiare totalmente il proprio colorito: l’estate porta con se un abbronzatura scintillante, dorata e, se ci si espone bene al sole, anche abbastanza duratura per i successivi mesi.

Tuttavia, quello che moltissime persone ignorano è il fatto che il sole, anche se ha moltissimi benefici per la pelle, può essere anche un suo grande nemico. Infatti, il sole emana dei raggi ultravioletti che, a causa dell’assottigliamento del buco dell’ozono, diventano sempre più intensi e creano sempre più danni sulla pelle di chi si espone ad esso. 

Per questa ragione, se si vuole raggiungere un livello di abbronzatura invidiabile ma in tutta sicurezza, è importantissimo prendere precauzioni attente prima di esporsi al sole. Di fatti, non utilizzando i prodotti giusti prima di esporsi al sole per abbronzarsi, potrebbe portare a delle conseguenze anche abbastanza gravi, come ad esempio scottature, eritemi solari o addirittura ustioni e macchie indelebili.

Per questa ragione, bisogna scegliere con grandissima attenzione la propria crema abbronzante!

Prima di andare al mare ed esporsi al sole, sia grandi che piccini devono assolutamente proteggere la propria pelle utilizzando delle creme specifiche. Ovviamente, per i bambini sono preferibili le creme solari che forniscono la più alta protezione, mentre per gli adulti vanno bene anche prodotti come la crema abbronzante: ecco di cosa si tratta.

Quando si parla di una crema abbronzante si intende una crema che riesce a stimolare la produzione di melanina nel corso dell’esposizione solare, permettendo allo stesso tempo alla pelle di proteggersi da quelli che sono i raggi UV che vengono emanati dal sole. Proprio grazie agli ingredienti che sono contenuti all’interno di queste creme, dunque, è possibile avere un’abbronzatura duratura e soprattutto dorata senza rischiare ustioni o altre conseguenze spiacevoli.”]

Quando si sceglie una crema abbronzante bisogna fare attenzione ad un criterio molto importante, ovvero l’indice SPF, ovvero Sun Protection Factor: questo indica il grado di protezione della crema dai raggi solari. Ne esistono quattro diversi:

  1. SPF da 6 a 10: questo fornisce una protezione bassa;
  2. SPF da 15, 20 e 25: fornisce una protezione media;
  3. SPF da 30 e da 50: questo fornisce una protezione alta;
  4. SPF da 50+: fornisce una protezione molto alta.

Come funziona la crema abbronzante corpo

La crema abbronzante è quindi uno dei prodotti che non può assolutamente mancare all’interno della propria borsa del mare, specialmente se si vuole tornare a casa con una pelle dorata, ma soprattutto priva di ustioni o scottature. Infatti, questo particolare prodotto è in grado di proteggere la pelle da quelli che sono i numerosi danni che possono essere causati dai raggi Ultravioletti, come ad esempio le scottature, le ustioni oppure le macchie solari.

Ovviamente, non esiste solamente la crema abbronzante per il corpo come unico prodotto che si può portare in vacanza per favorire l’abbronzatura: ci sono anche moltissimi altri prodotti che sono in grado di favorire la produzione di melanina, con una conseguente abbronzatura dorata. Un prodotto sicuramente molto gettonato è l’olio abbronzante: alcuni oli abbronzanti contengono al loro interno, mentre altri oli abbronzanti non lo contengono.

Dunque, quelli che non contengono al loro interno il filtro solare servono solamente a rendere l’abbronzatura molto più dorata ed intensa; d’altro canto, quelli che contengono il filtro solare, sono in grado anche di difendere la pelle dai danni dell’esposizione prolungata al sole. Gli oli abbronzanti, generalmente, contengono al loro interno sostanze come ad esempio l’olio di mallo, l’olio di noce e l’olio iperico, che servono a favorire la produzione di melanina.

Acceleratore di abbronzatura

In aggiunta alla già menzionata crema abbronzante e agli oli abbronzanti, per la propria gita al mare o per la propria vacanza è possibile anche utilizzare degli acceleratori di abbronzatura: questi sono, ad esempio, integratori in compresse, olii ed unguenti. Proprio come negli olii abbronzanti, all’interno degli acceleratori sono presenti delle sostanze che servono ad aumentare quella che è la produzione di melanina.

Infatti, la melanina è la sostanza presente all’interno del corpo umano che è responsabile dell’abbronzatura: questa sostanza viene prodotta dai melanociti quando il corpo si trova esposto troppo a lungo ai raggi UV che sono emanati dal sole. Ovviamente, la maggior parte degli acceleratori di abbronzatura, contengono  al loro interno anche degli ingredienti nutrienti ed antiossidanti per la pelle, oltre alle solite sostanze che stimolano la produzione di melanociti.

In questi acceleratori, di conseguenza, sono presenti sostanze quali ad esempio olii, burri naturali, vitamina A, vitamina C, vitamina E ed anche aloe vera: si tratta di sostanze che mantengono la pelle idratata anche dopo una lunga esposizione al sole. In aggiunta a questo, tali sostanze servono anche a contrastare le conseguenze tipiche dell’esposizione ai raggi UV, quali ad esempio le rughe, gli eritemi, le macchie solari, le ustioni oppure le scottature.

Cosa cercare in una buona crema

Insomma, sia la crema abbronzante, sia l’acceleratore di abbronzatura, sia l’olio abbronzante sono in grado di rendere la pelle molto più dorata, luminosa e soprattutto abbronzata nel corso dei mesi più caldi dell’anno. Proprio come per ogni prodotto, anche quando si acquista una crema abbronzante per il viso è necessario prendere in considerazione alcuni criteri e caratteristiche importanti che rendono una crema più adatta dell’altra alle proprie esigenze.

In primo luogo, è necessario considerare la quantità di prodotto che è contenuta all’interno del flacone: i prodotti da portare al mare, in genere, vengono distribuiti al grande pubblico in formati diversi in base al brand oppure al tipo di prodotto. Ovviamente, si consiglia di acquistare un prodotto che sia abbastanza grande da coprire l’intero arco della propria vacanza, in modo da non doverlo acquistare nuovamente.

Successivamente, è importante tenere in considerazione anche la texture del prodotto: ci sono delle creme che hanno una texture più densa e altri che invece sono più liquidi. Generalmente, i prodotti che contengono una maggiore protezione sono quelli con una texture più densa, mentre quelli con una texture più leggera sono quelli che proteggono la pelle di meno.

Criteri per scegliere la miglior crema abbronzante

Criteri come la texture e il contenuto del flacone sono sicuramente da tenere in considerazione quando si deve acquistare una crema abbronzante. Tuttavia, ci sono anche altre considerazioni che bisogna operare quando si sceglie qual è la miglior crema abbronzante perla propria vacanza al mare.

Il terzo criterio che deve essere preso in considerazione quando si acquista una crema abbronzante è sicuramente la presenza di componenti ed ingredienti naturali: quindi, bisogna assolutamente studiare la formulazione del prodotto. All’interno di questo, è necessario cercare sostanze come ad esempio il betacarotene, l’olio di cocco, l’olio di mandorla, il burro di karitè; poi, vanno ricercate anche famiglie di vitamine, come la vitamina E, la vitamina C e la vitamina D.

Infine, quando si acquista una crema abbronzante bisogna anche fare attenzione all’idratazione che la crema fornisce. Come è risaputo, l’esposizione prolungata al sole e ai suoi raggi UV porta sicuramente alla disidratazione della pelle: per questa ragione, è sempre necessario tenera idratata.

Per fare ciò, servono non solo dei fattori idratanti all’interno del prodotto, ma è anche necessario bere moltissima acqua.

In conclusione, è possibile affermare che la crema abbronzante è un prodotto che non può assolutamente mancare nella propria vacanza, specialmente se si è amanti del mare e dell’abbronzatura. Infatti, grazie a questa crema, sarà possibile tornare dalle vacanze con una pelle dorata, ma soprattutto priva di scottature o altre sorprese causate dal sole.

Infine, non si dimentichi che, per prendersi cura al meglio della propria pelle, è necessario anche mangiare moltissima frutta e verdura nel corso dell’estate. Inoltre, si deve bere tantissima acqua per tenere idratati al meglio tutti i tessuti del corpo.