Creme corpo per pelle secca e sensibile
Le creme corpo pelle secca sono dei prodotti molto apprezzati nel mondo della cosmetica.
Quando si parla di creme per il corpo, ci si riferisce a dei prodotti creati appositamente per il trattamento della pelle.
Ognuno di questi cosmetici è ideato attentamente per rispondere alle problematiche che la cute potrebbe presentare.
Ci sono, ad esempio, casi di pelle grassa che necessitano l’utilizzo di prodotti progettati per eliminare l’aspetto unto che la pelle tende ad assumere.
Oppure, esistono le creme corpo create per il trattamento della pelle secca.
Per comprendere di che si tratta bisogna innanzitutto riuscire a capire la differenza tra i vari tipi di pelle.
La pelle grassa è solitamente caratterizzata da un aspetto unto e lucido: questo è dovuto a un eccesso della produzione di sebo.
La pelle secca, invece, è la condizione opposta, ovvero si presenta come caratterizzata da disidratazione e ruvidezza.
Al tatto, la pelle secca non risulta liscia, anzi appare come screpolata.
Di conseguenza, è necessario applicare su questa tipologia di pelle delle creme o dei sieri che riescano a compensare la mancanza di idratazione.
Sul mercato sono presenti centinaia di versioni differenti di creme per il corpo.
Quindi, è necessario riuscire a comprendere qual è il prodotto che possa fare al proprio caso.
Solo selezionando il cosmetico adatto si riuscirà ad ottenere una pelle molto più morbida e luminosa.
Come funzionano le creme corpo per pelle secca
Ogni giorno la pelle viene esposta alla presenza di numerosi fattori esterni capaci di creare differenti tipi di disagi.
I fenomeni atmosferici, l’utilizzo di detergenti troppo aggressivi o l’esposizione ai raggi solari sono tra gli elementi che possono risultare dannosi per la pelle.
Come accennato in precedenza, la pelle secca è una condizione causata da una scarsa quantità di acqua e sebo nell’epidermide.
È facile individuare questa tipologia di pelle, in quanto non solo si presenta con un colorito abbastanza pallido, ma al tatto risulta molto ruvida ed irregolare.
Differentemente dalla pelle grassa, che presenta un eccesso di sebo elevato, la pelle secca tende a sviluppare più facilmente i segni dell’invecchiamento, come rughe e macchie cutanee.
Per prevenire la formazione di questi inestetismi, sia sul corpo che sul viso, occorre utilizzare dei prodotti pensati proprio per compensare le mancanze dell’epidermide.
Le creme corpo per le pelli secche sono quindi il prodotto ideale per idratare la pelle e ristabilire gli equilibri.
L’applicazione di questi cosmetici non solo consente alla pelle di apparire più luminosa ed omogenea, ma anche più liscia e regolare.
È possibile affermare che le creme corpo svolgono un’azione fondamentale nella routine di cura della persona, ed è proprio per questo che devono essere selezionate molto attentamente.
Come scegliere una crema corpo per pelle secca e sensibile
Quando si decide di intraprendere un percorso di cura della pelle, è fondamentale selezionare attentamente i prodotti più adatti alle proprie esigenze.
Nel mondo del mercato dei cosmetici sono presenti tantissime versioni differenti dello stesso prodotto.
Questo provoca una forte indecisione a tutti coloro che vogliono trattare un determinato problema.
In effetti, per risolvere un disagio che la pelle presenta, occorre selezionare un prodotto che sia adatto alla tipologia di pelle che si ha.
Ad esempio, se si presenta una tipologia di pelle tendenzialmente secca, non si può pensare di acquistare dei prodotti destinati alla cura della pelle grassa.
Se lo si facesse, infatti, si rischierebbe di non ottenere i risultati che tanto si desiderano.
Quindi per non incorrere in acquisti sbagliati, bisogna inizialmente capire quale sia l’esigenza che occorre soddisfare.
Dopo aver fatto questo, bisogna fare una selezione tra le varie versioni presenti di ogni prodotto.
Tra questi andrà scelto il prodotto contenente ingredienti più naturali possibili e soprattutto elementi ai quali non si è allergici.
Seguendo questi piccoli consigli è quasi impossibile scegliere il prodotto sbagliato.
Per avere la certezza di non star sprecando i propri soldi, si consiglia inoltre di consultare il personale dei negozi in modo da ottenere altri suggerimenti utili.
Come migliorare la pelle secca con le creme corpo
La pelle può essere definita secca quando presenta uno scarso livello di acqua e di sebo nella superficie dell’epidermide.
Nonostante possa sembrare una condizione non grave, in realtà la pelle secca crea molto disagio nelle persone.
Proprio per questo sono state elaborate una serie di linee guida da tenere conto per evitare di peggiorare la condizione della propria pelle.
Innanzitutto, dinanzi a un caso di pelle secca occorre ricordare di idratare correttamente il proprio corpo, bevendo almeno due litri d’acqua al giorno.
È consigliabile, inoltre, proteggere sempre la pelle dall’esposizione ai raggi solari, i quali sono tra le cause della disidratazione dell’epidermide.
Un ulteriore consiglio da seguire e di utilizzare sempre dei prodotti che siano specifici per questa tipologia di pelle.
Tutti gli altri cosmetici, infatti, potrebbero risultare estremamente aggressivi e quindi creare numerosi screpolamenti o irritazioni.
Per prevenire la creazione di segni dell’invecchiamento, inoltre, le persone che hanno una pelle secca devono utilizzare dei prodotti antietà e antirughe che aiutino la pelle a diventare molto più elastica.
Infine, si consiglia di fare almeno due scrub a settimana per eliminare tutte le cellule morte presenti sulla pelle, le quali non fanno altro che conferire al viso un aspetto non omogeneo.
Ingredienti delle creme corpo per pelle secca
Le creme corpo sono prodotti ideati per ottimizzare l’aspetto della persona e per migliorare l’idratazione della pelle.
Le creme per il viso sono solitamente più delicate rispetto a quelle per il corpo, in quanto si tratta di una zona molto più sensibile e delicata.
I vari tipi di crema presenti sul mercato permettono di verificare le numerose differenze che ci sono tra i prodotti:
Tra queste ci sono, ad esempio:
- la densità;
- l’odore;
- il costo.
Un’ulteriore differenza che è possibile notare riguarda il mix di ingredienti presenti nei prodotti.
In effetti, ogni crema ha una composizione unica, la quale rispecchia delle determinate esigenze della pelle.
Questa differenza tra i vari prodotti consente di osservare che ci sono delle creme più adatte ai periodi estivi e creme più adatte a quelli invernali.
Ad esempio, nei mesi più caldi dell’anno, è consigliabile acquistare delle creme per il corpo contenenti emollienti di origine vegetale.
Per quanto riguarda le pelli secche, il mix di ingredienti di ogni prodotto deve contenere:
- acqua;
- olio minerale;
- vaselina;
- cere;
- olio di argan;
- olio di cocco;
- olio di jojoba.
La composizione di ogni prodotto determina la capacità del prodotto di rispondere alle esigenze della pelle.
Proprio per questo è necessario selezionare solo cosmetici adatti alla propria pelle.
Acquistando il prodotto giusto è possibile osservare un vero e proprio cambiamento del proprio aspetto e della propria pelle.
Come applicare una crema corpo pelle secca
Quando si parla di cura della pelle si tende a pensare che questa azione possa essere considerata opzionale.
In realtà, è assolutamente necessario inserire all’interno della propria routine giornaliera, sia un momento di skin care viso, sia un momento di cura del corpo.
La skin care viso, infatti, è fondamentale sia per mantenere l’aspetto piacevole, sia per prevenire la creazione di segni dell’invecchiamento.
Questa pratica consente, inoltre, di evitare che il viso venga modificato e danneggiato dai raggi solari e dai prodotti cosmetici come il trucco.
Per quanto riguarda la cura del corpo, altrettanto fondamentale, occorre seguire delle semplici regole per ottenere i risultati migliori.
Le creme per il corpo devono essere massaggiate su tutta la pelle, compresi braccia, gambe e pancia.
Questo può essere fatto in qualsiasi momento della giornata ma è consigliato farlo dopo la doccia, quando la pelle già è stata ripulita.
Accanto all’uso di queste creme corpo per pelli secche, si può pensare di utilizzare anche degli scrub.
Essi sono utili ad eliminare tutti i residui di pelle morta presenti sull’epidermide.
Lo scrub può essere fatto anche più volte alla settimana.
Se l’applicazione del cosmetico viene ripetuta più volte nel corpo della settimana, si possono intravedere dei miglioramenti in tempi relativamente brevi.
La pelle risulterà più morbida, luminosa e, soprattutto, più idratata.
Effetti collaterali e controindicazioni della migliore crema corpo per pelle molto secca
Parlare di prodotti per la cura della pelle allontana le persone dal pensiero che questi cosmetici possano creare anche effetti negativi.
In effetti, non sono molti i casi in cui sono nate delle complicazioni causate dai prodotti per la cura della pelle.
Occorre, però, precisare che ci possono essere degli effetti collaterali causati dall’applicazione del prodotto.
Tra i vari sintomi, quelli maggiormente frequenti sono: rossore, irritazione e prurito.
Quando si verifica anche solo uno di questi, bisogna interrompere immediatamente il trattamento che si sta praticando.
Se il sintomo persiste, si consiglia di contattare il proprio medico per un consulto.
Ma quali possono essere le cause di questi effetti?
Una causa potenzialmente scatenante degli effetti collaterali potrebbe essere la presenza di uno o più ingredienti ai quali si è allergici.
Proprio per questo è importante controllare quali sono gli elementi che compongono ogni prodotto prima di acquistarlo.
Inoltre, un ulteriore fatto causale potrebbe essere l’applicazione della crema su zone già irritate o danneggiate.
Seguendo pochi e semplici consigli per l’acquisto di ogni prodotto per il trattamento della pelle si può prevenire la comparsa di tantissime conseguenze spiacevoli.