Creme colorate viso: scopri di più

Le creme colorate viso possono essere considerate un valido sostituto del fondotinta.

Grazie alla loro azione coprente, questi cosmetici riescono ad offrire un aspetto molto luminoso ed omogeneo alla pelle.

In effetti, nei mesi più caldi dell’anno, risulta davvero fastidioso coprire le imperfezioni con dei prodotti pesanti che creano sul viso il famoso “effetto cerone”.

Le creme colorate, proprio come le BB cream, riescono a fornire una buona coprenza e soprattutto un colorito molto più abbronzato.

Sul mercato, sono presenti tantissime varianti del fondotinta, in quanto questo prodotto è abbastanza difficile da applicare.

Per creare make up più complessi è quasi indispensabile l’utilizzo del fondotinta, il quale si occupa di creare la base sulla quale poggiano gli altri trucchi.

Se, però, si vuole avere un look meno elaborato e più pratico, si può pensare di utilizzare delle creme colorate per il viso, le quali creano un effetto più naturale.

Nei negozi questi prodotti sono presenti in tantissime colorazioni differenti.

Ciò che però conviene fare è acquistarli in una tonalità simile a quella del proprio incarnato.

Se si scelgono delle colorazioni troppo scure si avrà un effetto di finta abbronzatura, che non sarà per piacevole.

Selezionando il prodotto giusto si possono davvero ottenere tantissimi make up fantastici e semplici da realizzare.

Come funzionano le creme colorate viso

Le creme colorate viso hanno numerosi vantaggi.

La loro funzione principale è quella di uniformare il colorito della pelle.

Nel corso degli ultimi anni, questo tipo di crema viso ha avuto un enorme successo in tantissime parti del mondo.

Questa fama è dovuta al fatto che molte persone si sono rese conto della sua validità come prodotto per creare qualsiasi tipo di make up.

In generale, è possibile affermare che le migliori creme creme colorate per il viso riescono a coprire correttamente la pelle rendendola più omogenea.

L’azione che svolgono consente, infatti, di coprire le discromie presenti sulla superficie dell’epidermide.

Questi prodotti hanno una coprenza leggermente inferiore al fondotinta ma, nonostante ciò, si possono utilizzare come suo sostituto.

Il prodotto in crema colorato è consigliato per tutti coloro che amano avere un aspetto abbastanza naturale.

Le creme colorate per il viso riescono, in pochissime mosse, a rendere la pelle molto più luminosa, fresca e colorata.

Se accompagnate da altri prodotti make up, come correttore e mascara, si può ottenere un trucco adatto per qualsiasi tipo di occasione.

Si consiglia di applicare questo prodotto proprio come una qualsiasi crema idratante, in quanto il calore delle mani tende ad ammorbidire il prodotto rendendolo più malleabile.

Come scegliere una crema colorata viso

La crema colorata viso è un’ottima soluzione per illuminare ed uniformare la pelle.

Alcuni dei prodotti in commercio contengono anche delle qualità protettive per contrastare i raggi solari.

Di conseguenza, durante le stagioni più calde, si può pensare di usare questi prodotti anche per una maggiore protezione dalle scottature.

In estate, il fondotinta tende a rovinarsi facilmente, creando il bruttissimo effetto cerone.

Le creme colorate, invece, avendo una texture molto più leggera riescono a mantenere la pelle abbastanza fresca.

Quindi, anche se si suda un po’, non si rischia di far colare il trucco.

Per acquistare il prodotto ideale alla propria pelle, è consigliabile provarlo direttamente sul collo.

Applicando qualche goccia di crema sul polso o sul collo, si potrà vedere se si sta scegliendo la colorazione adatta.

Se la colorazione è quasi identica all’incarnato, allora è il prodotto giusto.

Scegliere creme colorate troppo scure o troppo chiare non coprirebbe le discromie o le imperfezioni ma le accentuerebbe.

Un’ulteriore linea guida da seguire per l’acquisto è quella di verificare se il prodotto riesce a coprire i rossori e le rughe.

Un buon prodotto deve riuscire a farlo, in quanto deve sostituire l’azione del fondotinta.

Le creme colorate viso vendute in farmacia possono essere una soluzione adatta a coloro che hanno una pelle molto sensibile.

Come creare il make up perfetto con le creme colorate viso antirughe

Per creare dei make up perfetti non bisogna essere degli esperti truccatori, basta semplicemente informarsi e fare tanta pratica.

Sicuramente è fondamentale acquistare i prodotti giusti, i quali devono essere specificamente ideati per rispondere alle caratteristiche del viso.

Per creare dei trucchi leggeri, adatti a tutti i giorni, si consiglia di sostituire il pesante fondotinta con le creme colorate viso.

Esistono numerose versioni di questi prodotti, ognuna delle quali svolge azioni diverse.

Le creme colorate viso antirughe, ad esempio, si occupano di coprire i fastidiosi segni causati dall’aumentare dell’età.

Se si vuole avere un look più elaborato, invece, si può pensare di creare un effetto contouring.

Per farlo occorre acquistare prodotti come il bronzer, il correttore e il blush.

In questo tipo di trucco si consiglia di usare il fondotinta, il quale ha una coprenza maggiore rispetto alle creme colorate e riesce a fare da sfondo a qualsiasi prodotto venga applicato in seguito.

Da considerare indispensabili sono i cosmetici come il mascara, il gel per le sopracciglia e il lucidalabbra.

Questi prodotti riescono ad adattarsi alle esigenze di chiunque per la formazione di ogni tipo di make up.

Esistono numerose varianti di ogni tipo di cosmetico.

Ci sono, per esempio, mascara colorati, mascara waterproof o mascara volumizzanti.

Quindi, si può affermare che per creare un make up perfetto, bisogna selezionare i prodotti che rispondono a tutte le problematiche che il viso presenta.

Ingredienti delle creme colorate viso

Il mix di elementi contenuto nei prodotti cosmetici presenti oggigiorno sul mercato è davvero molto variabile.

La composizione di questi prodotti cambia in base alle esigenze che bisogna soddisfare.

Proprio per questo motivo, definire nello specifico tutti gli ingredienti delle creme colorate per il viso è pressoché impossibile.

Però, bisogna specificare che ci sono degli elementi che si ripresentano continuamente in questo tipo di prodotti per la pelle.

Tra questi, si possono identificare:

  • l’acqua,
  • aloe vera,
  • acido ialuronico,
  • olio di argan,
  • vitamina E.

A questi ingredienti se ne aggiungono anche tantissimi altri.

Si consiglia di selezionare sempre le creme colorate in base alla loro composizione e in base alla pelle per la quale sono destinati.

Le creme colorate per il viso si distinguono in creme per pelle secca e creme per pelle grassa.

La pelle secca è solitamente caratterizzata da scarsa idratazione, carnagione spenta e rughe.

La pelle grassa, invece, è molto più oleosa, a causa della presenza eccessiva di sebo.

Se si ha la pelle secca, si consiglia di acquistare creme che abbiano anche un’azione idratante.

Se si ha la pelle grassa, l’acquisto ideale potrebbero essere delle creme che abbiano un’azione opacizzante.

Questo in grado di nascondere l’effetto bagnato, tipico di questa categoria di pelle.

Come applicare una crema colorata per il viso disponibile in farmacia

Anche se si tratta di un prodotto molto simile al fondotinta, la crema colorata per il viso non deve essere applicata come quest’ultimo.

Infatti, il modo più adatto per utilizzarla è stenderla con i polpastrelli delle dita.

Il calore che si crea durante il movimento che le dita svolgono riesce a sciogliere il prodotto rendendolo molto più semplice da applicare.

Il fondotinta, a differenza di questo prodotto, deve essere applicato con l’utilizzo di una spugnetta oppure di un pennello apposito.

Essendo la crema molto meno coprente e avendo una texture più cremosa, non ci sarà bisogno di utilizzare questi strumenti.

Questo prodotto, proprio grazie al suo facile utilizzo, può essere utilizzato da chiunque, anche dai più inesperti.

Si consiglia di stendere attentamente la crema su tutta la superficie del volto e anche su tutto il collo.

Questa modalità di applicazione eviterà di creare uno stacco di colore tra le due zone.

Successivamente, è consigliato completare il make up con la cipria, il blush e la terra.

La cipria è immancabile perché consente di aumentare molto la tenuta del trucco.

Il flacone deve essere sempre richiuso dopo l’utilizzo per evitare che il prodotto entri a contatto con agenti patogeni esterni.

Effetti collaterali e controindicazioni delle migliori creme colorate viso

Comprare dei prodotti cosmetici destinati ad entrare in contatto con la pelle è un’azione che comporta una forte preoccupazione da parte degli utenti.

A differenza di ciò che si potrebbe pensare, questa paura non è del tutto irrazionale.

La possibilità di avere degli effetti collaterali non è pari a zero.

Quindi, nonostante la sicurezza che molte case produttrici di cosmetici forniscono, è bene stare attenti a controllare se si verificano dei sintomi anomali.

Solitamente, gli effetti indesiderati più comuni sono:

  • prurito;
  • rossore;
  • bruciore.

Se si verificano questi sintomi è probabile che si stia avendo una reazione allergica al prodotto appena applicato.

Se ciò accade, si consiglia di contattare immediatamente il proprio medico per un consulto.

Non bisogna assolutamente continuare ad utilizzare il prodotto nè durante nè dopo l’attacco allergico.

Questa reazione collaterale potrebbe essere causata dalla presenza di ingredienti ai quali si è allergici.

Oppure, l’effetto potrebbe essere dovuto alla scarsa qualità del prodotto.

Quando la pelle già presenta escoriazioni o infiammazioni è sconsigliato applicare dei prodotti, come le creme colorate, sulla zona interessata.

L’uso di prodotti cosmetici su zone irritate potrebbe causare effetti collaterali indesiderati.

Stare ben attenti a selezionare tutti i trucchi e le creme che si utilizzano può essere una garanzia per prevenire queste spiacevoli situazioni.