Creme idratanti viso e nutrienti
Le creme idratanti viso sono un must have all’interno dei cofanetti per la skin care routine.
Quando si parla di creme idratanti per il viso, si fa riferimento a dei cosmetici ad uso topico destinati a ristabilire la mancanza di acqua presente nell’epidermide.
Come molti già sanno, la pelle necessita di essere curata attentamente a qualsiasi età, in quanto essa risente di numerosi fattori.
Gli agenti patogeni esterni sono molteplici.
Raggi solari, trucchi, creme troppo invasive, sono solo alcune delle cose che potrebbero nuocere alla superficie dell’epidermide.
Essendo così sensibile e delicata, la pelle fa emergere la propria esigenza di essere curata con prodotti appositamente ideati.
Tra le necessità del viso che moltissime persone si ritrovano ad affrontare, l’idratazione detiene sicuramente uno dei primati.
Parlare di pelle disidratata significa parlare di una superficie cutanea nella quale la percentuale di sebo e di acqua presente è davvero scarsissima.
Per compensare questa mancanza sono stati creati prodotti con azione idratante.
Questi migliorano la texture e l’aspetto anche delle pelli più secche.
Acquistare delle creme viso idratanti significa avere una garanzia sul rallentamento dell’invecchiamento del proprio viso.
I benefici di questo prodotto sono tantissimi e, soprattutto, producono dei risultati visibili in brevissimo tempo.
Come funzionano le creme idratanti viso e nutrienti
Il termine “pelle” indica un organo del corpo umano in continua evoluzione.
Questa ha il compito di difendere l’organismo da tutti gli agenti patogeni provenienti dall’esterno.
La pelle è estremamente sensibile e delicata non solo perché contiene tantissime terminazioni nervose, ma anche perché è fondamentale per la salute delle ossa del corpo.
Proprio queste sue caratteristiche costringono chiunque a prendersene cura molto attentamente.
Questo organo può presentarsi in diverse tipologie.
Esiste, infatti, la pelle secca, la pelle grassa e la pelle mista.
La pelle secca è una condizione causata dalla mancanza di idratazione, che porta la pelle ad apparire molto pallida e squamosa.
La pelle grassa, invece, è caratterizzata da una presenza eccessiva di sebo, la quale causa un effetto unto sul viso.
La pelle mista è una via di mezzo tra le due forme precedentemente descritte.
Nei casi di pelle secca, è consigliato intraprendere dei trattamenti di cura a base di creme nutrienti per il viso, che abbiano azione idratante.
Le creme idratanti si occupano di compensare il deficit di acqua presente nell’epidermide.
Dopo l’uso di questi prodotti, la pelle appare molto più fresca, giovane e morbida.
L’azione idratante, infatti, aiuta anche a migliorare l’elasticità della pelle.
Come scegliere una crema idratante viso
Sono ancora tantissime le persone che si domandano quali possano essere le migliori creme idratanti viso.
Il mondo della cosmesi presenta un mercato estremamente ricco, che causa, in coloro che acquistano, una forte indecisione.
Non è inusuale bloccarsi davanti ai lunghissimi e pienissimi scaffali dei negozi cercando di comprendere quale possa essere il prodotto adatto al proprio caso.
Questa varietà di scelta offre a chiunque la possibilità di risolvere la situazione che la pelle presenta.
Ma, d’altro canto, crea una difficoltà grandissima che porta molte persone a spendere i propri soldi inutilmente.
Per evitare di selezionare una crema idratante viso errata, bisogna analizzare che tipo di pelle si ha.
Ciò significa che si deve comprendere se la propria pelle è grassa, secca o mista.
Questo può avvenire semplicemente osservando il proprio viso e toccandolo.
Una volta fatto questo, bisogna verificare l’azione specifica di ogni prodotto.
Esistono creme con azione ringiovanente, con azione levigante o antimacchia.
Se si vuole idratare la pelle bisogna selezionare solo prodotti nutrienti ed idratanti.
Per evitare di sprecare i propri soldi in acquisti errati, si consiglia di verificare sempre la composizione di ogni prodotto per evitare che esso contenga ingredienti ai quali si è allergici.
Questa attenzione contribuisce a diminuire gli effetti indesiderati e ad aumentare la probabilità di ottenere risultati.
Come migliorare la pelle secca con una crema viso nutriente
In ambito dermatologico, la pelle secca è una tipologia di pelle caratterizzata da un’inadeguata idratazione cutanea.
Essa si presenta molto pallida e spenta; al tatto appare ruvida e irregolare.
Queste caratteristiche comportano un forte disagio in coloro che vivono questa situazione.
La pelle secca complica anche l’applicazione di prodotti make up.
Stendere il fondotinta sulla pelle di questo genere può essere davvero complicato.
Quindi, come è possibile migliorare la condizione della pelle secca?
Esistono alcune linee guida da seguire per evitare il peggioramento di questa situazione.
In primis, è consigliabile bere almeno due litri di acqua al giorno.
Questa azione non solo migliorerà l’aspetto della pelle, ma aiuterà anche tutto il resto del corpo nello svolgimento delle funzioni vitali.
Inoltre, è preferibile non usare acqua troppo calda quando si fa la doccia, in quanto essa potrebbe seccare ulteriormente la pelle.
Da evitare assolutamente è l’uso di prodotti molto aggressivi.
Coloro che presentano questa condizione dovrebbero usare solo prodotti delicati e idratanti.
Un ulteriore consiglio da prendere in considerazione è di usare creme per il corpo nutrienti, le quali aiutano il soggetto ad avere un sollievo dalla sensazione di secchezza.
L’uso di queste creme non garantisce l’eliminazione completa del problema ma può aiutare molto nel conferire alla pelle un aspetto e una salute migliore.
Ingredienti delle creme idratanti viso
Il grandissimo mercato dei cosmetici offre a tutti gli appassionati numerose soluzioni interessanti.
Ogni crema, siero, tonico o spray, utile alla cura della pelle del corpo e del viso, ha una serie di suoi simili altrettanto validi.
Questa varietà di prodotti consente a chiunque di accedere all’acquisto di prodotti utili a risolvere le problematiche della pelle.
Senza questa varietà, ci sarebbero persone che non riuscirebbero a migliorare il proprio aspetto.
La differenza tra i vari prodotti non è data esclusivamente dal nominativo del brand che lo produce, ma anche dagli elementi che li compongono.
Ogni prodotto possiede una formulazione diversa dagli altri.
Esistono degli ingredienti che si trovano frequentemente in tutte le creme viso idratanti, tra cui:
- l’acido ialuronico;
- la glicerica;
- aloe vera;
- oli minerali;
- vaselina;
- cera d’api.
Per quanto riguarda l’acido ialuronico, si tratta di un prodotto molto utilizzato nella produzione di cosmetici.
Esso ha numerosi benefici, tra cui quello di migliorare l’idratazione e l’elasticità della pelle.
L’aloe vera è un ingrediente molto apprezzato negli ultimi anni.
Le sue caratteristiche le permettono di stimolare la crescita delle cellule della pelle rendendola più resistente agli attacchi degli agenti esterni.
Grazie alla presenza di elementi come questi indicati, le creme idratanti permettono a qualunque persona di ottenere risultati notevoli in tempi relativamente brevi.
Modo d’uso della crema nutriente per il viso
Le creme viso idratanti posseggono una serie di benefici in grado di migliorare la superficie della pelle in poco tempo.
Esse devono essere applicate in modo corretto per raggiungere dei risultati ottimali.
Coloro che sono alle prime armi non trovano particolare difficoltà nell’utilizzo di questi prodotti.
Questo in quanto l’applicazione è davvero molto elementare.
Occorre prendere un po’ di crema e massaggiare sul viso deterso fino al completo assorbimento del prodotto.
È assolutamente necessario che il viso sia correttamente pulito e deterso prima di usare questo tipo di crema, in modo tale da ottenere un’applicazione corretta.
Esistono diversi tipi di crema idratante, la cui applicazione varia in base alla consistenza.
Ci sono le creme da applicare di giorno, le quali risultano molto più leggere e spalmabili.
Queste vengono usate di mattina perchè contengono anche degli ingredienti in grado di fare da scudo ai raggi solari.
Esistono, poi, creme da applicare la sera, che solitamente hanno una texture molto più pesante.
La loro applicazione serale è necessaria per dare alla creme viso il tempo di agire durante le ore di riposo.
Le creme idratanti per il corpo vanno stese nello stesso modo delle creme viso ma è consigliabile farlo successivamente alla doccia.
Avvertenze delle migliori creme idratanti viso
Le creme viso con azione idratante si occupano, quindi, di migliorare l’aspetto della pelle rimettendola in salute.
Questa azione non consente esclusivamente di far apparire la pelle più luminosa e morbida ma aiuta anche a prevenire la formazione di segni dell’invecchiamento.
La pelle secca, infatti, a differenza di quella grassa, tende a produrre molte più rughe e macchie cutanee, ovvero i tipici segni dell’avanzamento di età.
Sembra difficile immaginare che questi prodotti possano in qualche modo ledere alla salute della pelle.
Ci sono, però, una serie di effetti che l’applicazione delle creme viso potrebbe causare.
Tra questi, gli effetti collaterali più comuni sono le irritazioni, i pruriti e i rossori.
Queste manifestazioni potrebbero essere il segno di una reazione allergica che la pelle sta presentando di conseguenza all’uso di prodotti errati.
Se si verifica anche uno solo di questi sintomi, occorre interrompere subito l’uso dei prodotti che si stanno utilizzando.
Nel caso in cui i sintomi persistono, è consigliabile contattare un medico per comprendere in che modo procedere.
Queste reazioni indesiderate potrebbero essere causate dalla presenza di ingredienti dannosi all’interno della composizione del prodotto.
Quindi, per prevenire quanto possibile queste complicazioni, si consiglia di controllare sempre il mix di elementi che si sta acquistando.
Ovviamente, un ulteriore consiglio per evitare questi effetti collaterali è quello di comprare sempre prodotti di buona qualità, anche se la spesa può risultare superiore rispetto ad altri brand.