come contrastare la caduta precoce dei capelli

La caduta precoce dei capelli è un problema che interessa più persone di ciò che si immagina. Si stima che soffra di caduta precoce dei capelli almeno un uomo su cinque, e questa condizione è ampiamente diffusa anche nelle donne.

Sono diversi i fattori che influiscono su questo problema, alcuni dei quali di origine genetica, altri di origine psicologica. Tra le varie conseguenze dello stress troviamo, infatti, la caduta precoce dei capelli.

Questa situazione è in grado di provocare diversi disagi nelle persone, soprattutto legati alla sfera psicologica. Recenti studi hanno dimostrato che le persone che soffrono di caduta precoce abbiano un’autostima più bassa rispetto alle altre.

La caduta precoce dei capelli avviene per diversi motivi, sia genetici sia psicologici. In determinate situazioni, soprattutto sotto stress, il corpo reagisce a questa tossicità in diversi modi, anche facendo cadere i capelli.

rimedi principali per la caduta precoce dei capelli

Gli altri fattori che influenzano questa condizione possono essere fattori genetici, soprattutto negli uomini. Molti uomini, infatti, posseggono il gene della calvizie, e questa può presentarsi in qualsiasi momento della vita, anche in giovane età, causando la caduta precoce.

Anche persone che subiscono trattamenti medici molto aggressivi, come la chemioterapia o l’utilizzo di farmaci che curano malattie mentali, possono provocare una caduta precoce dei capelli. Questa situazione, ovvero la caduta dei capelli dovuta ai farmaci, è spesso reversibile.

Basta infatti interrompere le cure farmacologiche per poter vedere ricrescere i capelli. Ovviamente questo non avviene subito, si deve lasciare il tempo all’organismo per tornare a funzionare come prima.

La caduta precoce avviene a causa dell’assottigliamento dei bulbi piliferi. I bulbi piliferi, ovvero la base da dove nascono i capelli, può assottigliarsi per diverse cause. Questo assottigliamento trasforma capelli sani e forti in capelli fragili che tendono a spezzarsi, che avranno difficoltà a ricrescere, fino a non rigenerarsi più.

Questo processo può verificarsi sia totalmente, sia a spot. Nel secondo caso, prenderà il nome di alopecia.

Differenza fra caduta fisiologica dei capelli e caduta precoce dei capelli

Si intende per caduta fisiologica dei capelli il quantitativo di capelli che si perde ogni giorno. Una persona in salute, che non soffre di alcuna patologia, perde in media cento capelli al giorno.

È normale, infatti, che ogni giorno muoiano e rinascano tantissimi capelli e bulbi piliferi, in quanto le cellule che formano il cuoio capelluto sono quelle che si rigenerano più velocemente, ma che hanno anche la vitalità minore rispetto alle altre. Il quantitativo fisiologico di capelli persi è particolarmente influenzato dalle condizioni meteorologiche e dalla temperatura.

Durante i cambi di stagione, soprattutto quello che avviene dall’autunno all’inverno, il quantitativo di capelli che cade sarà maggiore. Ciò non deve assolutamente preoccupare, in quanto si tratta comunque di una caduta fisiologica di capelli, e quindi naturale per l’organismo.

La caduta precoce dei capelli, invece, riguarda un quantitativo decisamente più alto di capelli che cadono. Questa condizione, infatti, può interessare una caduta di capelli graduale ma abbondante, oppure una caduta di capelli molto evidente, lasciando spazi della testa completamente radi.

La caduta dei capelli precoce non è una condizione fisiologica, in quanto si tratta di una perdita di capelli dovuta a traumi psicologici, stress oppure fattori genetici. Altri fattori che influenzano una caduta di capelli in giovane età possono essere il consumo di alcol e tabacco e diete sbagliate, soprattutto nelle donne.

L’attività dei bulbi piliferi è strettamente collegata con le vitamine e i sali minerali. Una carenza di ferro, ad esempio, potrebbe spiegare la caduta di capelli in una donna di giovane età.

La caduta precoce dei capelli può essere prevenuta?

La caduta precoce dei capelli non avviene soltanto a causa di fattori genetici, biologici e farmacologici. Può essere il risultato di una dieta sbagliata, in quanto peluria, capelli e unghie sono solitamente i primi a risentire delle carenze alimentari.

Una dieta priva di vitamine, ad esempio, può causare un indebolimento del sistema immunitario tale da far cadere totalmente i capelli. Anche consumare troppi alcolici, il tabacco e alcune sostanze stupefacenti possono causare una perdita di capelli non fisiologica.

La caduta precoce di capelli può essere prevenuta apportando diverse modifiche al proprio stile di vita. Il provvedimento più importante ed utile da prendere è quello di migliorare le proprie abitudini alimentari, integrando nella propria dieta tutti i nutrienti di cui l’organismo ha bisogno.

come combattere la caduta precoce dei capelli

In questo modo si potrà scongiurare la caduta precoce dei capelli a causa di carenze nutrizionali. Un’altra soluzione utile potrebbe essere quella di assumere integratori alimentari studiati appositamente per prevenire la perdita di capelli.

Questi integratori solitamente contengono amminoacidi e proteine, in quanto risultano essere i nutrienti più difficili da assumere tramite l’alimentazione. Altri metodi per prevenire la caduta precoce dei capelli potrebbero essere l’utilizzo di prodotti per la cute non aggressivi e l’utilizzo di fialette o creme create appositamente per evitare la caduta dei capelli.

Come contrastarla

Se prevenire la caduta dei capelli utilizzando alcune accortezze non è servito, è possibile prendere alcuni provvedimenti per contrastare la caduta dei capelli. Ovviamente, non sarà possibile contrastare la caduta dei capelli dovuta all’utilizzo di farmaci come ansiolitici o chemioterapici, e si dovrà aspettare la fine del trattamento farmacologico per potersi muovere in qualsiasi direzione.

La caduta dei capelli precoce si può contrastando iniziando ad utilizzare prodotti specifici che arrestano la caduta dei capelli. Solitamente questi prodotti sono disponibili in diversi formati, come fialette, compresse da ingerire, gomme o soluzioni locali come pomate e creme.

È consigliabile anche smettere di usare prodotti che danneggiano i capelli e il cuoio capelluto, come shampoo e balsami. Molti dei prodotti disponibili in commercio, infatti, contengono ingredienti come siliconi e para beni che danneggiano permanentemente il cuoio capelluto, causandone anche la caduta a lungo andare.

In caso di caduta precoce dei capelli sarebbe anche opportuno, soprattutto per le donne, smettere di utilizzare prodotti chimici e sottoporsi a trattamenti altamente danneggianti per la chioma. Nel caso in cui la caduta dei capelli precoci si avesse per traumi o situazioni molto stressanti.

L’unica cosa da fare è parlare con un professionista per arrivare all’origine del problema e, dopo aver visto i primi miglioramenti, aspettare che i capelli ricrescano da soli.

La caduta dei capelli precoce interessa un quantitativo sempre maggiore di persone, sia uomini che donne. Uno dei motivi che ha fatto crescere questo problema, soprattutto nelle donne, è stato l’avvento di Internet e della possibilità di acquistare online.

Se prima determinati trattamenti ai capelli venivano svolti solo da professionisti, adesso è possibile seguire tutorial su diverse piattaforme social per poterli fare da soli. Sono molti i video in cui professionisti spiegano passo per passo come ottenere un colore di capelli più chiaro o schiariture parziali dei capelli.

Molte persone seguono questi video procurandosi gli ingredienti che occorrono su internet, senza considerare le conseguenze che possono verificarsi. Gli ingredienti sono solitamente molto aggressivi e possono causare danni permanenti nelle persone ignare di ciò che fanno, come ad esempio la caduta precoce dei capelli.

Caduta precoce di capelli e autostima

L’identità di una persona, soprattutto al giorno d’oggi, sembra essere molto legata alla sua apparenza, soprattutto legata al taglio di capelli. Molte persone scelgono di portare i capelli in un determinato modo per seguire una moda o un gruppo a cui si crede di far parte.

Può succedere che, con la caduta precoce di capelli, le persone sviluppino un senso di inadeguatezza e soffrano di autostima bassa. Ai tempi d’oggi esistono molti modi per mascherare disturbi come l’alopecia o la perdita di capelli precoce.

Esistono, infatti, parrucche e parrucchini molto simili ai capelli veri e disponibili in diversi tagli, colori e acconciature che si adattano facilmente a qualsiasi tipologia di stile che la persona preferisce. Utilizzare parrucche per mascherare la caduta precoce di capelli può essere una soluzione facilmente adottabile, nonostante sia consigliabile per le persone che soffrono di questo disturbo di seguire percorsi psicologici servendosi dell’aiuto di professionisti per combattere il problema della bassa autostima.