Le scottature solari sono delle lesioni che si formano nel livello più superficiale della pelle e sono provocate dalla troppa esposizione al sole nelle giornate estive o molto calde. I raggi del sole contengono delle radiazioni, che in quantità di massa possono causare problemi di salute molto forti.
Quando ci sono scottature di questo tipo la pelle appare bruciata, pruriginosa e a volta anche con delle macchie rosse. Le situazioni più gravi possono trasformarsi in edema cutaneo con l’apparizione di rush e bolle che possono portare anche a reazioni allergiche molto forti.
Da qui può avvenire la desquamazione della pelle superficiale, specialmente quando il tipo di scottatura è moto intensa. I sintomi nel corpo possono essere di varia natura, e vanno dai brividi, alla febbre fino ad arrivare alla perdita di coscienza e allo svenimento.
Quando avvengono le scottature bisogna intervenire il prima possibile per evitare che il problema si diffonda troppo velocemente in altre zone del corpo.
Come riconoscere le scottature solari
Le scottature solari sono delle ustioni che vanno ad interagire negativamente con gli strati esterni della pelle, e sono provocate dalla lunga esposizione con i raggi ultravioletti. Questo disturbo è molto diffuso durante l’estate, specialmente da chi ha una pelle molto sensibile e non utilizza creme per proteggersi.
La crema per le scottature solari è fondamentale da avere sempre con se, dato che le radiazioni emanate dal solo possono provocare molti disturbi, come l’eritema solare, le ustioni e le scottature di vario grado. L’eritema è una versione blanda della scottatura, che deve comunque essere tenuta d’occhio.
Viene descritta come una vera infiammazione della pelle, caratterizzata da arrossamento e da prurito molto forte. Anche qui la causa principale è la troppa esposizione alle varie fonti di calore o ai raggi ultravioletti.
Oltre al fastidio e al prurito, le scottature solari possono provocare delle vere e proprie lesioni sia esternamente che internamente alla pelle, quindi non bisogna sottovalutare il problema. Quando però la scottatura si ferma allo strato esterno della pelle la possiamo identificare come scottatura di primo grado.
Se questo problema dovesse portare a febbre o a sintomi influenzare è giusto informare il medico di base.
Come usare le crema per scottature solari
Tutte le scottature solari possono essere prevenute con l’utilizzo di creme presenti in commercio, pensate proprio per riuscire a migliorare questa lesione della pelle. Non esistono però prodotti miracolosi, da usare in seguito alle scottature, se non ulteriori creme lenitive per la pelle.
Il modo migliore per rimediare alle scottature solari è quello di prevenire il problema, partendo già protetti con le creme e le lozioni adatte alla protezione solare. Moltissimi di questi prodotti, se usati in tempo, possono portare ad una protezione estrema del corpo.
Le creme vanno utilizzate seguendo le istruzioni riportare dal produttore. Molto spesso si consiglia di mettere la creme sul corpo almeno 10 minuti prima di rimanere in costume sotto al sole, così di permettere al prodotto di avere un effetto immediato.
Le composizioni di queste lozioni sono varie, e possono avere più o meno utilità a seconda del tipo di ustione o delle caratteristiche climatiche che ci sono nella giornata. Se la scottatura è già presente sul corpo, le creme possono solo aiutare a lenire leggermente il dolore.
Per prevenire le scottature solari bisognerà necessariamente utilizzare questi prodotti prima di rimanere in costume.
Protezioni naturali
I rimedi per le scottature solari sono molto spesso lenti, e non permettono al corpo di risanarsi dopo pochi istanti. C’è infatti bisogno del giusto tempo per curare l’ustione sia a livello estetico che parlando di dolore fisico, specialmente per i casi più gravi.
Esistono dei rimedi naturali per scottature solari, che aiuteranno il corpo a migliorare il problema molto più velocemente. In particolare, vengono consigliati i prodotti a base di aloe vera, pianta curativa dalle mille proprietà benefiche, da poter utilizzare in diversi modi.
Dopo una scottatura si può spalmare un po di aloe sulla zona interessata, ed aspettare che faccia effetto. Oltre a lenire il dolore, questa creerà uno stato protettivo in grado di evitare infezioni o la diffusione di problemi simili a questo, che molto spesso possono portare a patologie molto gravi.
Se le scottature solari non dovessero migliorare con questa protezione naturale è giusto chiedere aiuto ad un medico esperto. Le insolazioni e le scottature non vanno prese alla leggera, bisogna invece riuscire a curarle in tempo per evitare danni peggiori.
Non è difficile riuscire a prevenire le scottature solari, bisognerà solamente prendere alcune precauzioni del caso per riuscire a vivere una giornata in spiaggia senza troppi problemi. Oltre all’utilizzo di creme, adatte al tipo di pelle in questione, è fondamentale rimanere idratati.
La pelle, quando passa troppo tempo a contatto con il sole, perde liquidi e sali minerali, creando una sensazione di secchezza che può portare alla desquamazione. Questo tipo di problema è molto comune, ma può essere risolto bagnando molto spesso il corpo e la pelle.
Restare troppo tempo al sole senza idratazione può provocare problemi molto gravi, specialmente se il corpo non si idrata e non arriva ad avere un grado di protezione abbastanza elevato. Anche bere molta acqua è consigliati, specialmente per evitare la perdita di troppi sali minerali.
Il sole provoca moltissimi danni al corpo umano, specialmente quando a contatto diretto o senza alcun tipo di protezione utile. Le scottature solari sono uno dei problemi maggiori che possono nascere dal contatto del sole con la nostra pelle.
Rimedi veloci per le scottature solari
Dopo l’apparizione delle scottature solari bisogna intervenire tempestivamente, qualsiasi sia il livello di gravità della suddetta situazione. In particolare, viene consigliato molto spesso di avere sempre con se un kit con le cure di base, ovvero creme lenitive, sali minerali ed integratori.
Questi servono specialmente quando il sole porta alla perdita di troppe sostanze nutritive per il corpo, portando allo svenimento o alla perdita dei sensi. Se invece le scottature si presentano in modo troppo aggressivo, con segni molto evidenti, è importantissimo riuscire a chiedere subito un aiuto di primo soccorso.
Chi interverrà dovrà essere bravo ad identificare il livello della problematica, così da garantire una guarigione rapida e veloce. Tutte le scottature solari hanno un tempo di guarigione molto lungo, a seconda della gravità, con periodi che vanno dai 4 giorni fino al mese per guarire del tutto.
Se le scottature solari provocano febbre o sintomi influenzali anche dopo vari giorni dalla manifestazione, è importante chiedere subito il consulto medico per evitare problematiche o sintomi più gravi. Proteggere il corpo prima dell’insolazione sarà un modo perfetto per evitare questo problema.
Informazioni importanti
I danni che possono nascere dalle scottature solari sono moltissimi, è tutti questi possono portare anche a peggioramenti molto gravi per il corpo umano. Alcune ustioni, specialmente le più violente, possono essere la causa della formazione di malattie, molto gravi e difficili da curare.
Nei casi peggiori infatti, oltre a segni molto evidenti, escoriazioni e rush, la pelle può subire delle lesioni in grado di arrivare all’interno, generando tumori o malattie altrettanto gravi. È comunque possibile prevenire il problema grazie ai vari prodotti per la pelle presente in mercato, o comunque grazie ad alcune precauzioni.
Tutte le scottature arrivano sempre nei periodi estivi e particolarmente quando si è in spiaggia sotto il sole troppo cocente. È fondamentale riuscire a variare temperature, passando dal sole all’ombra, così da poter permettere al corpo di non perdere troppi liquidi o sali minerali.
Bisogna riuscire a proteggere anche gli occhi, dato che le scottature possono arrivare a colpire anche questi ultimi, causando gravi problemi alla vista difficili da curare. Gli occhiali da sole sono sicuramente la prevenzione migliore da questo punto di vista.
Oltre all’idratazione del corpo è fondamentale utilizzare creme e pomate contro i raggi del sole, per permettere al corpo di avere una giusta protezione che riesca ad evitare le ustioni e le scottature.