Spray gola
Gli spray gola sono un prodotto da utilizzare quando si ha la gola arrossata e irritata. Quando si parla di spray per la gola, si fa riferimento a prodotti utili a conferire un sollievo quasi immediato a coloro che li utilizzano.
La gola infiammata provoca nei soggetti una sensazione di doloroso e persistente fastidio, soprattutto durante la deglutizione della saliva o del cibo. Lo spray svolge un trattamento sintomatico, il quale minimizza il dolore percepito all’interno del tratto orofaringeo.
Sul mercato esistono tantissime versioni di farmaci e parafarmaci con azione antinfiammatoria per la gola. Sono presenti anche delle versioni di spray gola per bambini e tantissime più specializzate per la fascia adulta.
Lo spray per la gola agisce come un vero e proprio toccasana quando si parla di dare una sensazione di freschezza alle parti della gola che sembrano bruciare. Mangiare diventa quasi impossibile quando si ha il cavo orofaringeo infiammato, proprio per questo l’uso di prodotti come questi aiuta molto i soggetti.
Se si desidera acquistare uno spray per il mal di gola, si consiglia di scegliere prodotti con azione antinfiammatoria e che diano una sensazione di freschezza alla gola.
Come funzionano gli spray gola
Il mal di gola è uno dei disturbi più comuni che si possa riscontrare. Questa condizione interessa la laringe, la faringe e la trachea, ovvero tre parti che contribuiscono attivamente nel processo di deglutizione della saliva e del cibo.
Proprio questo loro interesse rende estremamente spiacevole contrarre questo disturbo infiammatorio. Solitamente, il disturbo emerge attraverso una sensazione di secchezza e di dolore nel tratto orofaringeo.
La sensazione di bruciore è una costante quando si parla di mal di gola. Generalmente, il mal di gola tende a presentarsi durante i mesi più freddi dell’anno. Questo aspetto stagionale è causato dal fatto che durante l’inverno si sta più tempo nei luoghi chiusi dove il virus circola più facilmente.
In estate, invece, nonostante la condizione si possa comunque presentare, è estremamente più complesso contrarla.
Gli spray per la gola sono da ritenere essenziali all’interno della lista dei medicinali da tenere in casa. Questi svolgono un’azione principalmente antinfiammatoria, che permette al soggetto di ridurre l’infiammazione e la sensazione di dolore.
I principi attivi del prodotto fungono da alleati contro il rossore del tratto orofaringeo. Quindi, se si è predisposti a contrarre questa tipologia di disturbo infiammatorio, è necessario acquistare un prodotto efficace da tenere sempre a portata di mano.
Come scegliere lo spray gola
Acquistare un prodotto in grado di eliminare l’infiammazione può essere abbastanza difficile. In effetti, il mercato dei prodotti farmaceutici e parafarmaceutici è davvero molto vasto e causa una difficoltà decisionale non indifferente.
Quando si è davanti a un caso di gola infiammata o irritata, è necessario selezionare lo spray gola migliore. Come già anticipato, lo spray gola è un prodotto contenente tutti principi attivi in grado di eliminare l’irritazione del tratto respiratorio.
Per selezionare quello giusto alla situazione, si deve prima di tutto consultare il proprio medico curante. Quest’ultimo deve analizzare la natura del disturbo infiammatorio e comprendere se intervenire solo con l’utilizzo di spray gola oppure con dei farmaci antinfiammatori o antivirali.
Una volta fatto ciò, seguendo il consiglio del medico si può procedere con l’acquisto dello spray indicato. Per non commettere acquisti errati, si consiglia di leggere attentamente gli ingredienti contenuti all’interno della miscela. Questo permetterà di non acquistare prodotti contenenti elementi ai quali si è allergici.
Se si seleziona un prodotto sbagliato, si potrà notare che l’infiammazione non scompare, anzi potrebbe persistere per molto tempo ancora. Infine, si può affermare che l’unico modo per non sbagliare è chiedere aiuto a un medico esperto che comprenda la natura del disagio presentato dal soggetto.
Benefici degli spray per gola
Il mal di gola, o faringite, è un disturbo che si manifesta quando la faringe è infiammata. Questa condizione causa nei soggetti una grande difficoltà nella deglutizione e, molte volte, è accompagnata da sintomi come tosse e febbre.
La faringite si presenta principalmente durante la stagione invernale, ovvero nel momento più freddo dell’anno. La causa dell’infiammazione non è tanto la bassa temperatura ma il fatto che il virus che la causa tende a muoversi più facilmente negli spazi chiusi.
Oltre all’agente virale, ci sono anche altre condizioni che potrebbero essere definite cause del mal di gola. Tra queste vi è, ad esempio, il cambio di temperatura, che sottopone il soggetto a sbalzi climatici che passano da freddo a caldo. Oppure, si può pensare allo stress delle corde vocali, il quale tende a “graffiare” la gola irritandola e arrossandola.
Quando si presenta questa condizione, è consigliabile riservare al proprio corpo un periodo di riposo, durante il quale si permette al virus di abbandonare il soggetto infetto.
Importante in caso di mal di gola è tenere sempre idratato l’organismo. Questo non solo darà sollievo al tratto orofaringeo, ma permetterà anche di combattere rapidamente l’infiammazione. Le cause del mal di gola sono molteplici ed è quasi impossibile non contrarlo almeno una volta.
Ingredienti degli spray gola
In commercio esiste una grande selezione di prodotti specializzati per il trattamento di infiammazioni e irritazioni del cavo orale. Ognuno di questi viene ideato con principi attivi che variano in base all’azione che il prodotto deve svolgere.
Per quanto riguarda gli spray gola, ad esempio, esistono delle tipologie con propoli. Questi spray gola con propoli svolgono un’azione antisettica e antibatterica. Altri ingredienti molto presenti nelle formulazioni per la gola sono miele, oli essenziali ed estratto di altea.
Gli spray gola possono contenere anche acido ialuronico, che funge da barriera al cavo orale permettendo di ridurre notevolmente l’infiammazione. Un altro elemento presente in questi farmaci è lo xibornolo, che è capace di uccidere i batteri che causano l’infezione.
Gli spray contenenti questo tipo di ingrediente sono degli efficienti battericidi. Quindi, se si ha irritazione di tipo batterica, sono questi i prodotti più ideali da acquistare. In base al tipo di irritazione che si ha, occorre selezionare il prodotto contenente ingredienti in grado di risolvere il problema.
Si ricorda, inoltre, di chiedere sempre consiglio al proprio medico per scoprire il prodotto più adatto alle proprie esigenze. Molte infiammazioni alla gola non guariscono con il solo uso di questi spray, occorre quindi comprendere se bisogna assumere dei farmaci antibiotici o antinfiammatori.
Come utilizzare lo spray per mal di gola
Generalmente gli spray gola sono venduti in un formato che consente un semplicissimo utilizzo. Sono costituiti da una boccetta dotata di un beccuccio lungo, il quale permette di spruzzare il prodotto direttamente sulla faringe.
Aprendo la bocca e posizionando lo spray con il beccuccio rivolto alla gola, bisogna solo premere il pulsante. Per utilizzare lo spray gola in modo corretto, occorre che il prodotto entri a contatto correttamente con la mucosa orale.
A questo punto sorge spontaneo domandarsi quanti spruzzi bisogna fare e quante volte ripeterli nel corso della giornata. La risposta la si può ritrovare sul foglietto illustrativo contenuto nello scatolo del farmaco.
Sul foglietto viene indicata la frequenza di utilizzo del prodotto e viene spiegato qual è il modo giusto per usarlo. Solitamente, i prodotti per la gola richiedono due spruzzi ripetuti per tre volte al giorno. Occorre controllare se le dosi variano in base all’età e al peso del soggetto che deve utilizzarlo.
Il trattamento ha una breve durata. Si consiglia, al fine di ottenere un risultato migliore e veloce, si accompagnare l’uso dello spray con degli sciacqui col collutorio. Pulire la bocca prima di usare lo spray permette al tratto orofaringeo di ripulirsi dalle sostanze batteriche presenti al momento.
Effetti collaterali e controindicazioni dello spray gola
Prima di procedere con l’uso di un prodotto ad azione antinfiammatoria o lenitiva, è consigliabile contattare il proprio medico per dei chiarimenti sul trattamento da intraprendere.
Gli spray gola devono essere acquistati in base problema che dà origine all’infiammazione, proprio per questo è necessario un consulto medico. Nei casi in cui si soffre di patologie particolari o disturbi vari, richiedere aiuto al medico è praticamente obbligatorio.
Gli spray per la gola potrebbero comportare alcuni effetti collaterali, tra cui: fastidio, prurito o reazioni allergiche. Solitamente il loro utilizzo è abbastanza sicuro. Se utilizzati in maniera scorretta e per un periodo di tempo superiore a quello indicato però, si rischia di incorrere in spiacevoli conseguenze.
Se si è in gravidanza, l’uso di prodotti farmaceutici o parafarmaceutici deve essere sottoposto al parere di un dottore. Stesso discorso vale anche per coloro che hanno particolari allergie. Proprio per questi soggetti, si ritiene fondamentale osservare attentamente gli ingredienti contenuti in ogni prodotto.
Questa particolare attenzione permette di non comprare prodotti contenenti elementi ai quali si è allergici e che potrebbero produrre effetti sgradito. Solo tenendo conto di questi dettagli è possibile stare più tranquilli riguardo l’utilizzo degli spray per la gola.
Infine, è possibile affermare che questi prodotti sono molto utili quando ci si ritrova a combattere con le fastidiose irritazioni che la gola tende a presentare. Quindi, si consiglia fortemente di acquistarne almeno uno da tenere pronto in caso di arrossamento improvviso del cavo orale.