Rinazina Doppia Azione Spray Nasale 10 ml

12,90 

RINAZINA DOPPIA AZIONE è un medicinale in combinazione consistente di due diverse sostanze. Una delle sostanze attive aiuta contro il naso che cola, l’altra ha un effetto decongestionante.

Informazioni prodotto:
  • Minsan (codice ministeriale): 039064011
  • Casa farmaceutica: RINAZINA

RINAZINA DOPPIA AZIONE è un medicinale in combinazione consistente di due diverse sostanze. Una delle sostanze attive aiuta contro il naso che cola, l’altra ha un effetto decongestionante.

RINAZINA DOPPIA AZIONE è usato per il trattamento della congestione nasale con naso che cola (rinorrea) associate ai comuni raffreddori.

Controindicazioni/Effetti collaterali

Quando non usare questo medicinale:

  • in bambini al di sotto dei 18 anni di età, in quanto non sono disponibili adeguate informazioni sulla sicurezza e l’efficacia;
  • se è allergico alla xilometazolina cloridrato o all’ipratropio bromuro o ad uno qualsiasi degli eccipienti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
  • se è allergico all’atropina o a sostanze simili all’atropina, quali iosciamina e scopolamina;
  • se le è stata rimossa la ghiandola pituitaria con un’operazione attraverso il naso;
  • se ha subito un intervento al cervello dove l’operazione è stata eseguita attraverso il naso o la bocca;
  • se soffre di glaucoma (aumento della pressione negli occhi);
  • se ha il naso molto secco (secchezza nasale infiammatoria, rinite secca o rinite atrofica).

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.

Interrompa l’uso di RINAZINA DOPPIA AZIONE e chieda l’aiuto del medico immediatamente se ha uno dei seguenti sintomi:

  • Palpitazioni e aumento del battito cardiaco (colpisce meno di 1 persona su 100).
  • Segni di una reazione allergica come difficoltà a respirare, a parlare o a deglutire: gonfiore del viso, labbra, lingua o gola; severo prurito della pelle, con eruzione cutanea rossa o rigonfiamenti (frequenza non nota, non può essere stimata dai dati disponibili).
  • Disturbi della visione (inclusi visione offuscata, peggioramento del glaucoma o aumento della pressione nell’occhio), cerchi/aloni color arcobaleno intorno a luci brillanti e/o dolore agli occhi (frequenza non nota non può essere stimata dai dati disponibili).

I più comuni effetti indesiderati sono naso sanguinante e secchezza nasale. Molti degli effetti indesiderati riportati sono anche sintomi del comune raffreddore.

Effetti indesiderati molto comuni (possono interessare più di 1 persona su 10):

  • sangue dal naso (epistassi);

Effetti indesiderati comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10):

  • fastidio al naso, congestione nasale, naso secco, dolore al naso;
  • bocca secca, gola secca o irritata;
  • senso del gusto alterato, mal di testa, vertigini, sensazione di bruciore locale;
  • nausea;

Non comune (può interessare fino a 1 persona su 100):

  • ulcera nasale, starnuti, dolore alla gola, tosse, raucedine;
  • disturbi allo stomaco;
  • senso dell’odorato alterato, tremori;
  • disagio, stanchezza;
  • insonnia;
  • irritazione agli occhi, secchezza degli occhi, gonfiore degli occhi, arrossamento degli occhi;
  • palpitazioni, aumento della frequenza cardiaca;

Raro (può interessare fino a 1 persona su 1.000):

  • naso che cola;

Molto raro (può interessare fino a 1 persona su 10.000):

  • reazione al medicinale come gonfiore, eruzione cutanea, prurito;
    compromissione della visione;

Frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili):

  • orticaria;
  • fastidio intorno al naso;
  • difficoltà a deglutire;
  • disagio al torace, sete;
  • spasmo improvviso della gola, gonfiore alla gola;
  • ritmo irregolare del cuore;
  • difficoltà a focalizzare con gli occhi, dilatazione delle pupille, visione di lampi di luce, aumento della pressione degli occhi, glaucoma, visione offuscata, aloni intorno a luci intense e dolore agli occhi;
  • difficoltà a svuotare la vescica.

Al fine di minimizzare il rischio di effetti indesiderati, si raccomanda di interrompere il trattamento con RINAZINA DOPPIA AZIONE, non appena i suoi sintomi migliorano.

Avvertenze e precauzioni

RINAZINA DOPPIA AZIONE può causare disturbi del sonno, vertigini, tremore, ritmo cardiaco irregolare o pressione del sangue elevata se lei è sensibile ai medicinali per il sollievo dal naso chiuso. Consulti il suo medico se questi sintomi si verificano e sono fastidiosi.

Contatti il suo medico o farmacista prima di usare RINAZINA DOPPIA AZIONE se soffre di:

  • malattie cardiache (ad esempio, la sindrome del QT lungo);
  • aumento della pressione sanguigna;
  • diabete;
  • ghiandola tiroidea iperattiva (ipertiroidismo);
  • difficoltà ad urinare e/o prostata ingrossata;
  • glaucoma ad angolo chiuso;
  • tendenza ad avere sanguinamenti nasali;
  • ostruzione intestinale (ileo paralitico);
  • fibrosi cistica;
  • tumore benigno della ghiandola surrenale che produce elevate quantità di adrenalina e noradrenalina (feocromocitoma) o una particolare sensibilità per l’adrenalina e la noradrenalina;

Può verificarsi ipersensibilità immediata (reazione allergica). Questo si può manifestare come eruzione cutanea rossa pruriginosa con infiammazione della pelle in rilievo (orticaria), difficoltà a respirare o parlare, difficoltà a deglutire a causa di gonfiore delle labbra, del viso o della gola. Questi sintomi possono comparire singolarmente o tutti combinati come una grave reazione allergica. In questo caso, cessare immediatamente l’uso di RINAZINA DOPPIA AZIONE.

RINAZINA DOPPIA AZIONE non deve essere usato per più di 7 giorni consecutivi. Se i sintomi persistono, consultare il medico. L’uso prolungato o eccessivo può causare il ritorno o il peggioramento di naso chiuso e gonfiore della mucosa nasale.

Evitare di spruzzare RINAZINA DOPPIA AZIONE dentro o intorno agli occhi. Se questo accade sciacquare accuratamente gli occhi con acqua fredda. La sua visione può diventare temporaneamente offuscata e l’occhio irritato, doloroso e rosso. Se questo accade si rivolga al suo medico per un consiglio.
Può anche verificarsi un peggioramento del glaucoma ad angolo chiuso.

Bambini e adolescenti

L’uso di RINAZINA DOPPIA AZIONE non è raccomandato in bambini e adolescenti al di sotto dei 18 anni di età in quanto non sono disponibili adeguate informazioni sulla sicurezza e l’efficacia.