
Argotone Gocce e Spray 0-12 Bambini e Neonati
12,00 €
Argotone 0-12 in gocce o spray per bambini è un prodotto studiato per favorire la fluidificazione e la detersione delle secrezioni nasali.
Cos’è Argotone 0-12 in spray per neonati
Argotone 0-12 in gocce o spray per bambini è un prodotto studiato per favorire la fluidificazione e la detersione delle secrezioni nasali. Si tratta di un’antisettico e di un decongestionante nasale.
Allo stesso tempo, il dispositivo favorisce il miglioramento della respirazione e la ventilazione tubarica.
Si tratta di un farmaco da banco che svolge una potente azione fluidificante, andando a detergere fino in profondità le secrezioni nasali.
Questo spray nasale rappresenta un trattamento delle sintomatologie che sono associate agli stati infiammatori sia da raffreddamento che da origine batterica delle cavità nasali.
Grazie agli ingredienti contenuti al suo interno, favorisce la fluidificazione e la detersione delle secrezioni nasali.
Permette di portare cosi così ad un miglioramento della respirazione e della ventilazione tubarica.
Il prodotto svolge una duplice azione, ovvero fluidificante e detergente.
Congestione Nasale: conoscerla per risolverla
La congestione nasale può essere sintomo di tantissime affezioni e patologie che riguardano l’apparato respiratorio. Si tratta di un’infiammazione a livello della mucosa nasale, con altri sintomi come vasodilatazione che genera gonfiore e accumulo di muco.
Il classico effetto che prova il paziente in questi casi, adulto o bambino, è quello del “naso chiuso”.
Come detto, questa infiammazione può derivare da diverse situazioni patologiche come esposizione a clima rigido, sinusiti o alcuni tipi di allergia.
In alcuni casi, la congestione nasale può essere un vero motivo di imbarazzo o di impedimento per il soggetto che ne soffre. A seconda della gravità dei sintomi, anche le azioni quotidiane più semplici potrebbero risultare compromesse.
A questo proposito, oltre all’utilizzo di dispositivi come Argotone gocce, è indispensabile scoprire la causa primaria che ha a portato alla congestione.
Come applicare le gocce Argotone 0-12 per bambini e neonati
Al fine di preparare il flacone è necessario rimuovere il cappuccio dal contagocce. È molto importante non appoggiarlo su nessuna superficie al fine di evitare la contaminazione.
Una volta fatta questa operazione si può procedere con la somministrazione di Argotone Gocce.
Per bambini e adulti al di sopra dei 12 anni, bisogna inserire 3 o 4 gocce per narice, dalle 2 alle 3 volte al giorno a seconda delle necessità.
Il prodotto può essere anche assunto con il metodo dell’aerosol.
Ripetere le applicazioni per periodi più lunghi può risultare molto dannoso. Chiedere consiglio medico per protrarre il trattamento oltre una settimana.
Per il dosaggio per i bambini più piccoli, fare riferimento alle istruzioni del proprio pediatra o medico curante.
Ingredienti
Argotone Gocce (cosi come quello spray) contiene al suo interno l’efedrina e l’argento proteinato, che è noto anche come argento coloidale: si tratta dei due principi di base che sono contenuti nel prodotto.
Tutti e due sono utili sia per la cura che per la terapia della rinite e della decongestione nasale: di conseguenza, questo causa una liberazione delle vie respiratorie.
L’efedrina in particolare agisce al fine di liberare la maggior parte delle vie respiratorie.
Si tratta di un principio che si rivela estremamente utile nel caso di raffreddore al fine di ridurre il flusso del sangue localizzato e che ostacola la normale attività di respirazione.
Invece, l’argento proteinato è un principio attivo a base di argento che svolge un’azione sia antisettica che antinfiammatoria. La sua presenza aiuta alla disinfezione del naso del bambino.
Composizione
La composizione del prodotto è molto utile per comprendere quali sono i principi attivi contenuti al suo interno.
Nel caso specifico, 100 ml di soluzione contengono i seguenti elementi:
- Efedrina cloridrato g 0,9.
- Argento Vitellinato g 1,0.
- Eccepienti: sodio cloruro, acqua depurata, sodio tiosolfato anidro.
Carbossimetil-betaglucano; argento colloidale; potassio sorbato; acido sorbico; sodio benzoato; N-idrossimetilglicinato sodico; aroma; acqua depurata.
Avvertenze e controindicazioni di Argotone 0-12 per bambini
Si consiglia di non superare la dose suggerita quotidiana e di leggere in modo attento la composizione dell’integratore riportata sulla confezione.
In caso di allergia oppure di ipersensibilità nota o sospetta ad uno o più degli ingredienti contenuti nel prodotto, evitare l’assunzione.
Questo prodotto deve essere tenuto lontano dalla portata e dalla vista dei bambini che hanno meno di tre anni di età.
Il prodotto va utilizzato in modo attento per evitare di non scatenare alcun tipo di contaminazione.
Se si sta già seguendo una terapia farmacologica, si consiglia di chiedere il parere del proprio medico prima di assumerlo.
Questo prodotto conservato in un luogo fresco ed asciutto, ad una temperatura inferiore di 25°C, lontano da fonti di calore, di luce o di raggi UV intensi.
Si consiglia di evitare un uso promiscuo del prodotto. Chiedere sempre il parere del proprio pediatra di fiducia per comprendere se il prodotto è adatto a quelle che sono le proprie esigenze.
Impiegare con cautela nei soggetti diabetici e nei pazienti con malattie cardiovascolari. Utilizzare la massima cautela con i bambini.
Formato
Questo prodotto è distribuito in flacone che contiene 20 ml di prodotto. Evitare il suo utilizzo in seguito alla data di scadenza.
Smaltire la confezione di Argotone Gocce seguendo le regole del comune di residenza.