Fitonasal Nebulizzatore Spray Aboca 125 ml

15,70 

Fitonasal Nebulizzatore in spray di Aboca è un prodotto consigliato per il trattamento e la prevenzione delle irritazioni, della congestione nasale e del prurito.

Informazioni prodotto:
  • Minsan (codice ministeriale): 981384656
  • Casa farmaceutica: ABOCA

A cosa serve lo spray nebulizzatore Fitonasal

Fitonasal Nebulizzatore spray di Aboca è un prodotto consigliato per il trattamento e la prevenzione delle irritazioni, della congestione nasale e del prurito.

Questo prodotto permette di contrastare il prurito sia cronico che acuto, causato da allergie, aria condizionata o inquinament.

Permette di alleviare i sintomi di raffreddore e sindromi influenzali e cause meccanico-ostruttive, come le deviazioni del setto nasale.

Questo spray nasale può essere inoltre utilizzato come trattamento coadiuvante in casi di mal di gola o di tosse causati da scolo retronasale.

Spray nebulizzatore Fitonasal può essere utilizzato a partire dai sei anni di età.

Il prodotto svolge la sua azione grazie alla presenza di TANNISAL-FL, che è un complesso molecolare che si compone di salgemma, tannini e flavonoidi, uniti alla glicerina.

Questo mix potentissimo svolge due azioni benefiche.

La prima azione è quella decongestionante, in quanto favorisce il richiamo di acqua dai tessuti congestionati senza seccare la mucosa ne irritare.

La seconda azione è quella protettiva, la quale favorisce il mantenimento dell’integrità della barriera epiteliale.

Fitonasal Nebulizzatore in spray si serve del getto nebulizzato a flusso continuo.

Permette una pulizia profonda di quelle che sono le cavità nasali.

Favorisce la rimozione del muco in eccesso e di altri agenti patogeni, irritanti ed allergizzanti che sono intrappolati in esso.

L’aroma di menta e di eucalipto dona una freschezza piacevole.

Come somministrare lo spray nebulizzatore Fitonasal

Si consiglia di effettuare un’erogazione per narice almeno due volte al giorno, al mattino e alla sera, se se ne sente il bisogno.

Inoltre, il prodotto andrebbe applicato anche la sera prima di andare a dormire per favorire un’igiene profonda di quelle che sono le cavità nasali: questo favorisce la respirazione anche la notte.

Per assumere il prodotto, bisogna inclinare la testa di lato, inserire l’erogatore nella narice che è rivolta verso l’alto, e fare una lieve pressione per alcuni secondi.

Lo stesso deve essere fatto con l’altra narice.

In seguito, bisogna attendere che il prodotto si diffonda nelle cavità nasali e successivamente si può soffiare il naso.

Composizione di Fitonasal nebulizzatore in spray

L’azienda in questione utilizza soltanto principi attivi di prima qualità in grado di aiutare realmente le persone ad avere una salute migliore.

Al fine di svolgere la sua azione, Fitonasal Nebulizzatore spray di Aboca contiene al suo interno il TANNISAL-FL.

È un complesso molecolare standardizzato che contiene frazione tanninica e frazione flavonoidica.

Inoltre, il prodotto contiene salgemma, acqua, glicerina vegetale, aroma di menta e di eucalipto.

All’interno di questo prodotto non sono presenti sostanze di sintesi, di semisintesi o geneticamente modificate.

Congestioni nasali: cosa sono e quali sono le caratteristiche

La congestione nasale è una problematica tipica all’essere umano che in gergo viene anche chiamata semplicemente “naso chiuso”.

Non esiste una sola causa per questo tipo di problema, ma in linea generale tutti i soggetti sperimentano lo stesso tipo di sensazione.

Quella principale e più fastidiosa, è sicuramente la sensazione di ostruzione ad una o entrambi le narici. Questa sensazione, ovviamente, provoca l’effetto di una respirazione non corretta e difficoltosa.

Ma cosa genera nello specifico una congestione nasale? Il tutto è dovuto alla dilatazione eccessiva dei vasi sanguigni presenti nella zona. Quando i vasi si dilatano eccessivamente, si assiste ad un’infiammazione della mucosa presente nel naso.

Tutto questo processo genera inoltre un restringimento delle cavità nasali. E questa è la causa per la quale la respirazione risulta difficoltosa.

I problemi con il naso chiuso possono essere generati da diversi tipi di cause.

Principalmente, i motivi sono due: influenza o infezioni e allergie.

Alcune persone ne soffrono in maniera cronica, altre invece vivono questi episodi in maniera sporadica. Per quanto non sia grave, si tratta di una problematica molto fastidiosa e a tratti limitante.

L’influenza solitamente genera questo tipo di problema, soprattutto quella stagionale (quindi in inverno). Ovviamente, il raffreddore, che derivi o meno da un’influenza, è la causa numero uno che porta alla congestione nasale.

È importante durante questi periodi dell’anno, giocare di anticipo e fare tutta la prevenzione possibile. Ad esempio, se si soffre molto di questo problema, si può pensare di effettuare la consueta vaccinazione contro l’influenza stagionale.

Questo non assicura che non ci saranno congestioni nasali durante l’anno, ma sicuramente è un passaggio in più verso la risoluzione del problema, sopratutto se di tipo cronico.

Avvertenze e controindicazioni

Si sconsiglia di utilizzare il prodotto in caso di allergia nota o sospetta ad una o più componenti.

Utilizzare il prodotto solamente per via nasale ed evitare il contatto con gli occhi: se ciò avviene, lavarli con acqua.

Tenere quest prodotto lontano dalla vista e dalla portata dei bambini.

Il prodotto può essere utilizzato frequentemente e per periodi prolungati, in quanto non contiene decongestionanti vasocostrittori, non causa assuefazione, non secca la mucosa e non irrita.

Può essere assunto anche in caso di trattamenti farmacologici, ma se si assumono farmaci ad applicazione nasale, si consiglia di attendere un’ora dall’applicazione dell’ultimo prodotto.

Formato

Fitonasal Nebulizzatore in spray contenente 125 ml di prodotto.

Se utilizzato correttamente, questo prodotto lava e decongestiona le vie nasali.