Fondotinta
Il fondotinta è un prodotto cosmetico che non può assolutamente mancare se si vuole una pelle uniforme e dall’aspetto bello.
In generale, il fondotinta si presenta come un’emulsione che può essere più o meno pregiata.
Si compone di olio, olio in acqua e pigmenti: questi sono responsabili del potere coprente del prodotto.
I pigmenti sono inorganici e quindi non vengono assorbiti dalla pelle, mentre invece il resto dell’emulsione sì.
Proprio per questa ragione è meglio selezionare un prodotto liquido semicremoso oppure colato in base alle tipologia della propria pelle.
Infatti, il tipo di prodotto da utilizzare cambierà a seconda della pelle secca, grassa, mista, anziana oppure normale.
È proprio la percentuale dei pigmenti, insieme al tipo di emulsione, che determina la tipologia di fondotinta.
Ci sono prodotti colati, compatti, fluidi e cremosi.
In commercio è possibile trovare un grandissimo numero di tonalità di colore in base a quella che è la carnagione del proprio viso.
Ancora, è possibile praticare una distinzione tra prodotti waterproof e prodotti non resistenti all’acqua.
Se si hanno delle imperfezioni che si vogliono coprire il fondotinta rappresenta sicuramente la scelta giusta da mettere in pratica.
Molte donne trovano la scelta del fondotinta molto difficile, ma in realtà non si tratta di una cosa impossibile.
Ciò che bisogna fare è sicuramente individuare quale sia la propria carnagione ed il proprio tipo di pelle, in modo da selezionare il giusto tipo di fondotinta.
Questo deve essere applicato in modo corretto e con la giusta pazienza.
Si consiglia di provare il fondotinta direttamente sulla propria pelle, per evitare di scegliere la tonalità sbagliata.
Come scegliere i fondotinta migliori
La scelta del fondotinta è sicuramente una delle cose più difficili che il gentil sesso si trova a fare.
Tuttavia, una volta scovato il prodotto adeguato a quelle che sono le proprie esigenze, il gioco è fatto e si otterrà un alleato per tutta la vita.
Se si sceglie il prodotto con criterio, è possibile non solo coprire tutti difetti del viso, ma anche donare ad esso un aspetto morbido ed uniforme.
Si tratta della ricetta perfetta per un make up che duri tutto il giorno.
Quando ci si trova davanti alla scelta del prodotto, va tenuto in considerazione quale è il risultato che si vuole ottenere.
Non bisogna inoltre trascurare anche la propria tipologia di pelle: ognuna viene coperta meglio un fondotinta diverso.
A tal proposito esistono infatti i fluidi, quelli in polvere, i compatti ed i cushion: ognuno di essi è caratterizzato da consistenza e coerenza diversa.
I prodotti compatti sono maggiormente coprenti e molto modulabili, ecco perché sono pratici da utilizzare e da portare con sé per dei piccoli aggiusti.
I compatti hanno una texture più cremosa oppure più polverosa: la prima è ideale per le pelli secche, mentre la seconda per quelle miste oppure grasse.
La texture polverosa dona infatti un effetto cipriato eliminando quella fastidiosa lucidità.
Questa tipologia di prodotto è ottima nel corso dell’ estate, in quanto dona una coprenza completa anche quando la pelle suda.
Bisogna fare però attenzione ad una cosa: se il prodotto non viene applicato in modo corretto, si potrebbe avere l’effetto maschera.
Caratteristiche dei fondotinta compatti in polvere
I fondotinta compatti sono quelli che coprono maggiormente le imperfezioni, e ce ne sono di due tipi: in polvere ed in crema.
I primi sono composti da polvere di trucco, che viene poi compattata in modo tale da non lasciarla libera nell’aria.
Tramite questo processo è possibile ottenere una modularità ed una coprenza veramente elevata.
Il formato è poi semplicissimo da portare in giro in borsa oppure anche in un piccolo marsupio.
Il packaging così come la formula di questa tipologia di prodotto lo rende adeguato per fare dei piccoli ritocchi, specialmente quando si è fuori casa.
Lo stesso non può essere detto invece dei fondotinta in formato liquido o addirittura in polvere libera, che sono molto più scomodi e meno pratici.
I fondotinta compatti in polvere sono estremamente modulabili.
Ciò significa che è possibile stendere più strati sul viso fino ad ottenere la coprenza desiderata.
Proprio per questo motivo, si tratta di un fondotinta adatto per le donne che hanno un’eccessiva produzione di sebo.
Essendo il prodotto sempre in polvere, questa durante il corso della giornata andrà ad assorbire quello che è il sebo prodotto in eccesso dalla pelle.
Questo meccanismo dona al viso un aspetto opaco ed elimina quel fastidioso effetto lucido che il sebo in eccesso causa.
Benefici di fondotinta compatti in crema
In aggiunta ai fondotinta compatti in polvere è possibile anche acquistare quelli in crema, che hanno caratteristiche diverse rispetto ai primi.
Innanzitutto, essi sono prodotti che hanno una polverosità minore e sono utili quindi anche per coloro che hanno una pelle disidratata.
Se il fondotinta in polvere evidenzia quelle che sono le pellicine tipiche di chi ha la pelle secca, quello in crema non causa questo effetto sgradevole ed antiestetico.
Per questa ragione si consiglia l’impiego di un fondotinta compatto in crema che fornisca non solo una coprenza meno intensa, ma anche un maggiore comfort.
Questi tipi di fondotinta, essendo studiati appositamente per le pelli secche e disidratate, contengono spesso delle sostanze nutrienti ed emollienti per la pelle.
In commercio è possibile trovare un gran numero di fondotinta compatti che hanno una texture morbida e per nulla grassa, l’ideale se si vogliono coprire le imperfezioni.
Questi fondotinta evitano che si venga a creare quell’antiestetico effetto maschera.
Proprietà dei fondotinta liquidi
Non tutte le donne preferiscono il fondotinta compatto, e per questa ragione le case cosmetiche mettono a disposizione moltissime alternative a questo.
Se non si è amanti dei fondotinta compatti, è possibile acquistare dei fondotinta liquidi che sono adeguati anche nel corso dei mesi estivi.
In commercio è possibile trovare ad esempio i fondotinta in formato cushion, che uniscono la compattezza alla leggerezza e non risultano fastidiosi sulla pelle.
Questi sono spesso composti da un packaging che contiene il cuscinetto e lo specchietto, l’ideale per la borsa e per un’applicazione anche quando si è lontani da casa.
Che si tratti di fondotinta compatti o liquidi, la cosa principale da fare è sicuramente scegliere il prodotto che abbia la tonalità più simile alla propria carnagione.
Oggigiorno è possibile farlo servendosi di moltissimi strumenti online: si tratta di ottimi alleati per le donne ancora confuse.
Molti di essi sono sotto forma di questionario.
Cosa sono i fondotinta coprenti
Oltre ai fondotinta già presentati, ci sono altre tipologie di fondotinta che svolgono delle azioni diverse: tra queste c’è il fondotinta coprente.
Il fondotinta coprente è l’ideale se si vuole modificare il proprio aspetto in modo radicale, nel giro di pochi secondi.
Grazie a questo, si può ottenere un notevole effetto sul viso, coprendo le imperfezioni come ad esempio brufoli e rughe ed uniformare il tono.
Dunque, avere un fondotinta coprente per le occasioni importanti è ottimo per avere una pelle liscia e perfetta.
Non c’è dubbio che i migliori prodotti coprenti siano quelli in grado di correggere tutte le imperfezioni della cute.
Oltre a fare ciò, questi prodotti donano all’incarnato un aspetto non solo uniforme, ma anche luminoso.
I fondotinta si etichettano in base a quella che è la loro coprenza: ci sono quelli a bassa, media ed alta coprenza.
Quelli a bassa coprenza sono adeguati per le carnagioni prive di grandi imperfezioni, e forniscono una base naturale ed uniforme.
I fondotinta a media coprenza sono invece ottimi per coloro che hanno qualche difettuccio in più, quali ad esempio piccole cicatrici o tagli, oppure macchie solari.
Infine, i fondotinta coprenti sono gli alleati migliori di coloro che hanno segni abbastanza importanti sul viso, come l’acne o la couperose.
I prodotti coprenti garantiscono una base veramente impeccabile, ideale specialmente per le occasioni particolari come matrimoni o feste.
In numerosi negozi è possibile addirittura trovare il fondotinta super coprente: si tratta di prodotti studiati per chi ha esigenze particolari, come la vitiligine o i tatuaggi.
Dunque, in base a quelle che sono le proprie esigenze, si può scegliere tra numerosi prodotti.
Come usare i fondotinta sulla pelle
Se il proprio desiderio è ottenere un nuovo viso quando ci si trucca, quindi una pelle priva di difetti ed imperfezioni, non sono sufficienti i fondotinta coprenti da soli.
Essi possono infatti coprire quelle che sono le piccole imperfezioni del viso, ma non possono di certo fare delle magie.
Ecco perché, se si vuole avere una pelle liscia e levigata è necessario agire prima di stendere il fondotinta.
Insomma, bisogna prendersi cura della propria pelle.
Molte donne si scocciano di farlo, ma è necessario struccarsi e detergersi avendo la massima cura ogni sera prima di andare a dormire.
Vanno poi applicate le creme ed i sieri formulati appositamente per la propria tipologia di pelle.
Ci si deve poi tenere lontano da quelli che sono prodotti scadenti o troppo economici.
Se la pelle è caratterizzata da importanti discromie come ad esempio l’acne o la couperose, si consiglia l’uso di un correttore colorato per coprire maggiormente il difetto.
I make up artist consigliano il correttore verde per coprire i rossori mentre quello rosso per coprire per le occhiaie.
Questo è fondamentale in quanto rende uniforme il viso prima di andare ad applicare lo strato vero e proprio di fondotinta.
Se si vuole ottenere un risultato ottimo bisogna mettere in pratica questi consigli preziosissimi.
In questo modo non si rischia di applicare più prodotto del necessario: va usato poco prodotto alla volta, andando a stratificare.
Infine, si consiglia di applicare la cipria in modo da fissare il tutto.
INCI del prodotto fondotinta
Sono molte le persone che pensano che acquistare il prodotto più costoso sia la soluzione migliore per avere il risultato sperato.
Tuttavia, non sempre il prezzo combacia con quella che è la vera qualità del prodotto.
Bisogna prestare attenzione ai grandi marchi che aumentano i prezzi dei prodotti per motivi di marketing.
D’altronde, è cosa nota che nel mondo del make up e dei cosmetici si paghi di più per un prodotto solo perché il brand è conosciuto e non perché il prodotto è valido in sé.
Quando si decide di acquistare un fondotinta di qualità, la cosa fondamentale che bisogna fare è leggere il suo INCI.
L’INCI è la composizione del prodotto: in pratica, gli ingredienti che vengono usati per produrlo.
Nel corso degli ultimi tempi, moltissime case di bellezza si sono adattate ad una richiesta sempre più attenta.
Questo è il motivo per cui è possibile trovare oggigiorno in commercio un numero minore di prodotti che contengono ingredienti di origine chimica.
I novizi del make up potrebbero non essere in grado di comprendere quali sono gli elementi dannosi che sono contenuti all’interno dei fondotinta.
In linea generale, si consiglia di non comprare quei prodotti che contengono siliconi, i quali hanno origine chimica e provengono dal petrolio.
I siliconi non solo fanno male alla pelle ma anche all’ambiente.
Alternative ai fondotinta
Il fondotinta è e rimarrà per sempre uno dei migliori amici delle donne, specialmente di quelle che hanno molte imperfezioni e difetti da nascondere.
Tuttavia, i fondotinta possono a volte risultare un po’ troppo pesanti sulla pelle, non permettendo ad essa di traspirare.
Inoltre, ci sono donne che non riescono proprio a capire come applicarli, e spesso ottengono l’effetto maschera dopo la sua applicazione.
Ecco perché negli ultimi anni sono sempre più famosi prodotti alternativi ai fondotinta, come ad esempio le BB cream e le CC cream.
Si tratta di creme colate che sostituiscono il fondotinta: dunque, quando si applica l’una o l’altra, l’uso del fondotinta diventa superfluo.
Un grande vantaggio di questi prodotti è sicuramente il fatto che sono molto più leggeri e idratano la pelle grazie alla loro composizione.
Tuttavia, lo svantaggio di queste creme colorate è sicuramente la minore coprenza.
Quando si usa una BB o una CC cream, si otterrà una coprenza minore delle imperfezioni, proprio perché questi prodotti contengono una formulazione molto più leggera per la pelle.
Si consiglia l’uso del BB o della CC in estate, periodo in cui la pelle necessità di una maggiore idratazione e soprattutto la coprenza necessaria è minore, grazie all’effetto del sole.