Abimono Ovulo per candida 600mg

14,70 

L’ovulo di Abimono è un prodotto utile per lenire e guarire delle infezioni vulvo-vaginali sia di tipo micotico, che di tipo batterico.

Informazioni prodotto:
  • Minsan (codice ministeriale): 025358058
  • Casa farmaceutica: ABIMONO

A cosa serve l’Ovulo di Abimono

Abimono Ovulo è un prodotto utile per il trattamento delle infezioni vulvo-vaginali di tipo micotico e con superinfezione di tipo batterico.

Il principio di cui si serve il prodotto è l’isoconazolo nitrato 0,6 grammi.

Tra gli eccipienti del prodotto ci sono invece l’acido borico ed i gliceridi semisintetici.

Il trattamento locale delle infezioni causate da miceti dura in genere dalle due alle tre settimane, ma nei casi più ribelli può anche arrivare a quattro.

Si consiglia di rivolgersi al proprio medico per seguire dei trattamenti terapeutici più lunghi, previa prescrizione medica.

Le donne in gravidanza possono assumere gli ovuli vaginali solamente in caso di effettiva necessità e previa prescrizione medica per la propria igiene intima.

Come si usa l’Ovulo Abimono

Il prodotto deve essere inserito profondamente all’interno della vagina: il medico può consigliare un trattamento eccedente se ne riscontra la necessità.

Il trattamento con abimono ovulo non va assolutamente praticato nel corso del ciclo mestruale.

Si consiglia inoltre l’uso di una crema di tipo dermatologico da parte del partner.

Nel corso del trattamento e nei giorni immediatamente successivi alla sua conclusione, al fine di evitare una reinfezione, si consiglia di:

  • cambiare quotidianamente asciugamani e biancheria intima;
  • sterilizzandoli tramite il lavaggio e la bollitura.

In questo periodo è opportuno un trattamento anche per il partner che contemporaneamente al trattamento con Abimono Ovulo per la candida, può utilizzare una crema specifica dello stesso brand.

Questo è molto importante per evitare la trasmissione dell’infezione da partner a partner.

Ingredienti

Il principio attivo dell’ovulo Abimono è l’isoconazolo 0,6 grammi.

Consigli ctili contro la candida

Questi sono alcuni consigli che possono essere utili durante la terapia con gli ovuli di Abimono e durante stati di infezione alle zone intime.

Un’infezione di questo tipo è una patologia che deve essere valutata giorno dopo giorno. È opportuno cambiare ovulo quotidianamente per evitare una reinfezione.

Abimono Ovulo per candida è un’ottima soluzione da adoperare al presentarsi di questo genere di patologia.

Ma ci sono altri consigli che si possono seguire per migliorare il proprio stato di salute.

Innanzitutto, anche in caso di candida, è giusto favorire una dieta sana e una giusta attività fisica.

Per potenziare le proprie difese immunitarie, sarebbe opportuno cucinare gli ingredienti più al naturale possibile, preferendo cotture alla griglia o al vapore.

Per evitare che la candida si diffonda più velocemente è importante fare a meno di alimenti ad alta concentrazione di zuccheri (soprattutto durante le prime due settimane).

L’igiene intima, ovviamente è il primo aspetto da curare. Oltre utilizzare Abimono Ovulo è importante scegliere i detergenti intimi più indicati e più specifici.

Qualora fosse possibile è opportuno dormire senza slip per favorire la traspirazione genitale.

In caso di candida accertata, bisogna sempre effettuare la bollitura di asciugamani e biancheria per evitare ulteriori infezioni.

Effetti collaterali di ovulo Abimono

Tra le controindicazioni c’è l’ipersensibilità presunta oppure appurata nei confronti delle diverse componenti del prodotto.

L’uso, specialmente se protratto nel tempo, potrebbe causare dei fenomeni di sensibilizzazione.

In questo caso bisogna assolutamente interrompere il trattamento e iniziare una terapia adeguata, prescritta ovviamente dal proprio medico.

Lo stesso vale anche in caso di sviluppo di microrganismi sulla zona interessata.

In caso di contatto con il viso, attenzione a non portare Abimono a contatto con gli occhi: questo potrebbe causare dei fenomeni di sensibilizzazione e dei danni.

Al momento, non sono state verificate delle interazioni negativi con altri farmaci.

Per quanto riguarda gli effetti indesiderati, Abimono potrebbe causare:

  • episodi di bruciore o di irritazione vaginale;
  • eruzioni cutanee;
  • crampi pelvici;
  • cefalea.

In caso di effetti indesiderati, si consiglia di sospendere il trattamento immediatamente per iniziare una terapia idonea alle proprie esigenze.

Lo stesso va fatto in caso di comparsa di microrganismi non sensibili.

Per quanto riguarda le donne in gravidanza, Abimono deve essere assunto solamente in casi di effettiva necessità e soltanto se prescritto dal medico curante.

La data di scadenza del prodotto è indicata sulla confezione e fa riferimento al prodotto ancora integro nel confezionamento e correttamente conservato.

Si sconsiglia fortemente di utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.

Dove previsto, fare affidamento alla validità che viene espressa in seguito alla prima apertura della confezione.

Si consiglia fortemente di tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

È molto importante non utilizzare il prodotto in casi di ipersensibilità accertata o presunta ai componenti presenti nella formulazione.

In tal caso è opportuno interrompere immediatamente il trattamento con gli ovuli per sottoporsi ad una terapia adeguata.

Considerato quanto detto, il prodotto va somministrato esclusivamente nei casi di conclamata necessità e sempre sotto il diretto controllo da parte del medico curante.

È necessario lavarsi le mani dopo l’utilizzo dell’Ovulo Abimono ed evitare, in ogni caso, il contatto con gli occhi.

Formato

L’ovulo Abimono è un prodotto che viene commercializzato in confezione contenente un ovulo da 600 mg di principio attivo.

Si prega di non conservare il prodotto ad una temperatura superiore ai 30 gradi.

Questo medicinale non richiede alcuna particolare condizione di conservazione oltre quella appena citata.

ATTENZIONE: si richiede la massima attenzione nei casi in cui si utilizzi Abimono in Ovuli in concomitanza con altri prodotti a base di isoconazolo, miconazolo, econazolo e tioconazolo.