Integratori anticellulite
Gli integratori anticellulite sono dei prodotti molto utili, ma bisogna prestare attenzione sia alla scelta del prodotto giusto, sia al loro utilizzo in circostanze particolari.
È noto che, uno dei problemi che colpisce maggiormente le donne in ogni parte del mondo è rappresentato sicuramente dalla cellulite. Si tratta di un inestetismo in grado di comparire già ad una certa età (anche non molto adulta). Oltre a generare problemi dal punto di vista fisico, può portare i soggetti anche a sviluppare alcune problematiche di carattere psicologico. Ad esempio paura di mostrarsi in pubblico o ansia sociale.
La cellulite viene descritta come un disturbo degenerativo (cioè che si protrae nel tempo) del tessuto adiposo sottocutaneo. Le manifestazioni principali sono praticamente note a tutti e si tratta della formazione di avvallamenti o buchi più o meno visibili sulla pelle. In questo caso si parla del famoso “effetto a buccia d’arancia”.
Come sarà possibile appurare in seguito, la comparsa di queste formazioni può avere diverse cause. Una delle principali è proprio problemi di origine vascolari e ormonali. Vanno a combinarsi con altri fattori, come la ritenzione idrica, lo stress, la vita sedentaria e la cattiva alimentazione, andando così a peggiorare la situazione.
Per fortuna, sono stati studiati e messi in commercio tantissimi prodotti. Anche di origine naturale, in grado di andare ad agire direttamente sul problema per ridurlo o risolverlo in parte. Come è noto, esistono sul mercato integratori alimentari di ogni genere e, nel caso specifico, anche degli integratori anticellulite.
Cosa sono gli integratori anticellulite
Gli integratori anticellulite non hanno un funzionamento diverso dagli altri prodotti simili. In linea generale, questa tipologia di prodotti permette di fornire all’organismo un’alta dose di uno o più principi attivi estratti naturalmente da piante, radici, frutti ed altri elementi naturali.
Si può dunque affermare che un integratore contro la cellulite, ha al suo interno diversi principi attivi estratti da elementi naturali. Combinati insieme e combinati ad altri fattori (che verranno spiegati successivamente), rappresenta un validissimo alleato contro la formazione di questo problema.
Tuttavia, a differenza degli altri integratori che sono utili a combattere altri tipi di problema, quelli anticellulite possono essere suddivisi in ulteriori tre categorie. Tutto questo perché, la cellulite non ha una sola causa e non avendo una sola causa, non esiste neanche un solo tipo di soluzione.
Perchè effettuare un trattamento anticellulite
La cellulite è una problematica difficile da trattare. Questo perchè non ha una sola causa: si tratta infatti, nella maggior parte dei casi, di un insieme di fattori tra loro più o meno correlati. La caratteristica comune delle cause scatenanti è che vanno tutte ad alterare il pannicolo adiposo, favorendo così edemi e infiammazioni.
L’insorgere di questa problematica è causato dunque da vari fattori che però non vanno visti in modo generico. Problemi come questi, vedono la loro caratteristica principale nel fatto di non presentarsi allo stesso momento e allo stesso modo. Infatti, durata, intensità, età e altri parametri, possono variare da persona a persona.
Queste le maggiori cause nella formazione di cellulite:
- fattori di tipo ereditario genetici: non si tratta di una regola fissa. Molto spesso questo genere di inestetismi possono incidere maggiormente nei casi in cui il genitore ne soffra particolarmente o ne abbia sofferto.
- fattori di tipo ormonale: gli ormoni sessuali nelle donne sono tra le principali cause della ritenzione idrica.
- cattiva circolazione: tutti i problemi che riguardano una cattiva circolazione linfatica, possono causare accumuli di liquidi e altre sostanze.
- alterazioni di vene e capillari: sempre con riferimento alla cattiva circolazione.
- stress: periodi di stress o di cattive abitudini, possono velocizzare questi processi.
- gravidanza: il naturale aumento di peso e le naturali “complicazioni” in gravidanza danno origine a questi fenomeni.
- diabete, sovrappeso e obesità: anche l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella formazione degli inestetismi
Quando e come usare gli integratori per la cellulite
Non esiste un momento preciso in cui iniziare ad utilizzare degli integratori anticellulite. Sempre ritornando al discorso precedente, è davvero difficile individuare un momento generico per iniziare a curare e trattare un simile problema. Ovviamente, si tratta di valutazioni di tipo esclusivamente soggettivo, in quanto, l’insorgenza e la gravità del problema, come detto, possono variare da soggetto a soggetto.
La cellulite è un problema che si sviluppa tramite alcuni stadi (Da 1 a 4 da meno grave a più grave). Sarebbe ottimale iniziare a fare qualcosa quando ci si trova nel primo stadio, ovvero quando iniziano le prime manifestazioni di questo problema.
Innanzitutto, in una fase come questa può essere molto utile affiancare all’utilizzo di un integratore anticellulite, una dieta sana e bilanciata con un ricco apporto di liquidi. Si consiglia quindi di bere 2L di acqua al giorno.
Gli integratori anticellulite hanno la funzione principale di drenare i liquidi. Andando a contrastare la ritenzione idrica e a stimolare metabolismo e funzioni di reni e fegato.
Ovviamente, è sempre bene tenere a mente che trattandosi di integratori anticellulite naturali, questi non rappresentano (soprattutto da soli) una cura. Ma un aiuto naturale che, in associazione a buone abitudini, può portare ad ottimi risultati già dopo le prime settimane di assunzione.
Diversi tipi di Integratori per la cellulite
Come detto, non esiste un solo integratore anticellulite, ma ne esistono di diversi tipi e sono strutturati per esigenze diverse. Questo ovviamente si rifà al concetto che il problema varia da soggetto a soggetto e che quindi, non tutte le donne hanno bisogno di un trattamento identico.
Scegliere un integratore anticellulite adatto alle proprie esigenze, è il primo passo verso la risoluzione di questo problema. Sul mercato, sostanzialmente, ne esistono di tre tipologie ben distinte: drenanti, a base di amminoacidi e che migliorano le funzioni circolatorie.
Gli integratori anticellulite più diffusi, sono sicuramente:
- integratori drenanti: lo scopo di questa categoria di prodotto è quello di favorire il sistema linfatico per avere un maggior drenaggio dei liquidi corporei.
- integratori a base di amminoacidi: il loro scopo principale è quello di velocizzare il metabolismo e di sciogliere una buona parte di grasso sotto la pelle.
- integratori per migliorare la circolazione: servono principalmente a fortificare le pareti dei capillari, migliorando così anche la circolazione all’interno delle vene.
Ovviamente, ad ogni categoria di integratore, corrispondono anche diversi ingredienti e principi attivi che vengono utilizzati per la formulazione.
Questa è una breve lista di ingredienti (generici) che vengono utilizzati per produrre alcuni integratori adatti a combattere la cellulite:
- ananas
- betulla
- tarassaco
- rusco
- ippocastano
- vite rossa
- centella
- bromelina
- garcinia
Controindicazioni dei migliori prodotti anticellulite
Tutti i tipi di integratori alimentari sono formulati grazie alle proprietà e ai principi attivi di alcuni elementi naturali. Anche quelli anticellulite non presentano particolari problemi nell’assunzione, che riguardano effetti collaterali.
Tuttavia, in linea del tutto preventiva è sempre bene leggere attentamente la lista di ingredienti sia online, che sulla confezione. Ppotrebbero esserci delle variazioni, e per questo è possibile evitare possibili allergie o intolleranze ad uno o più ingredienti presenti nella formulazione.
In generale, se assunti in modo corretto, i prodotti naturali come questa categoria di integratori, non portano nessun tipo di scompenso o effetto collaterale.
Alcune problematiche potrebbero sorgere nel caso in cui il prodotto non sia stato mantenuto in modo corretto o assunto secondo criteri non conformi alle istruzioni.
Infine, esistono alcune categorie generiche di persone che potrebbero avere delle complicazioni nell’assumere prodotti come questi, anche di tipo piuttosto grave.
Come riconoscere i migliori prodotti anticellulite
Esistono principalmente tre categorie di persone che dovrebbero evitare l’assunzione di integratori anticellulite cellulite. Innanzitutto, le persone che soffrono di alcune allergie specifiche. In questo caso si parla di allergie verso uno o più ingredienti nella formula del prodotto. Ovviamente, anche se è superfluo ricordarlo, assumere una quantità più o meno elevata di un prodotto a cui si è allergici, può portare a gravi conseguenze.
La seconda categoria di utenti che dovrebbe evitare l’assunzione di questi prodotti, sono ovviamente le donne in gravidanza. Questo perchè questo genere di prodotto va ad agire direttamente sui grassi e sulla loro assimilazione durante il metabolismo. Inoltre, possono essere presenti nella formulazione sostanze eccitanti, come la caffeina, che possono avere effetti dannosi sia sulla donna, che sul feto.
L’ultima categoria è rappresentata dalle persone che soffrono di disturbi alimentari. Per lo stesso motivo delle donne in gravidanza, alcuni ingredienti inseriti negli integratori anticellulite potrebbero andare ad influire sul metabolismo. Se già danneggiato a causa dei problemi sopracitati, potrebbe funzionare ancora meno.
Anche chi soffre di problemi di tiroide o viene da lunghe cure antibiotiche, dovrebbe consultare il proprio medico di base prima di iniziare ad assumere questi prodotti.
Per una maggiore sicurezza, in ogni caso, ci si può rivolgere ad uno specialista o ad un medico. Per maggiori chiarimenti sull’utilizzo di questi particolari prodotti per evitare qualsiasi tipo di problema o complicazione.