Multicarotene Longlife Integratore 30 Perle

26,00 

Multicarotene Longlife è un integratore alimentare a base di carotenoidi che serve a promuovere un benessere generale a lungo termine.

Informazioni prodotto:
  • Minsan (codice ministeriale): 944633623
  • Casa farmaceutica: LONGLIFE

Multicarotene Longlife: a cosa serve

Multicarotene Longlife è un integratore alimentare a base di carotenoidi che serve a promuovere un benessere generale a lungo termine.

Questo prodotto, ricco di sostanze altamente antiossidanti, è stato progettato per fornire una vasta gamma di benefici, tra cui:

  • il potenziamento del sistema immunitario;
  • il supporto alla salute degli occhi;
  • la protezione della pelle dagli effetti dannosi dei radicali liberi.

Multicarotene Longlife è particolarmente utile quando il sistema immunitario è indebolito o quando si desidera prevenire le infezioni stagionali. È ideale anche per chi affronta periodi di stress, un’alimentazione squilibrata o situazioni in cui le difese del corpo possono essere compromesse, come ad esempio, dopo una terapia antibiotica.

In tutti questi casi, l’utilizzo di integratori antiossidanti come Longlife Multicarotene, aiuta a rafforzare le barriere immunitarie, rendendo il corpo più resistente agli attacchi dei patogeni esterni.

Oltre a ciò, Multicarotene Longlife può essere vantaggioso per chi trascorre molto tempo davanti agli schermi come quelli del computer e dello smartphone, poiché contribuisce a proteggere gli occhi dagli effetti dannosi della luce blu.

Inoltre, la sua formula avanzata è in grado di contrastare i danni ambientali causati dai radicali liberi sulla pelle, contribuendo a mantenere un aspetto giovane e sano.

Che cosa sono i carotenoidi

I carotenoidi costituiscono gli ingredienti principali nella formulazione di Multicarotene Longlife in perle. Sono sostanze di origine naturale fortemente pigmentate e che donano una colorazione di varie sfumature tra il rosso, l’arancio, il giallo e il verde a molti vegetali che troviamo sulle nostre tavole.

La particolarità dei carotenoidi risiede nella loro funzione altamente antiossidante che esercita un’influenza positiva su tutto l’organismo umano.

Tra i tanti benefici, i carotenoidi promuovono:

  • la bellezza della pelle;
  • il benessere della vista;
  • la funzionalità della prostata;
  • l’attivazione della melanina.

Assumere la giusta quantità di questi antiossidanti assicura un’efficace prevenzione contro l’invecchiamento e regala un aspetto più giovane e più fresco alla pelle. I carotenoidi, infatti, svolgono un importante ruolo nella lotta contro i radicali liberi, principali responsabili della comparsa dei segni del tempo come macchie, rughe e rilassamento dell’epidermide.

Tra i vari carotenoidi, che sono circa 600, assumono particolare rilevanza per la salute della vista la zeaxantina e la luteina, sostanze naturalmente presenti nell’occhio umano e che costituiscono un sostegno imprescindibile alle sue funzioni.

Un’altra importante funzione dei carotenoidi è quella provitaminica: sono, infatti, precursori della vitamina A (o retinolo).

Cosa fare se i carotenoidi mancano

Ci sono particolari situazioni in cui la concentrazione di queste sostanze può diminuire. Ad esempio, nel caso di un eccessivo consumo di alcol, se ci si espone troppo al sole e senza protezione, se si soffre di disturbi del sonno o di particolari malattie.

In tutti questi casi, il ricorso a specifici integratori può aiutare a recuperare in breve tempi i giusti livelli di carotenoidi in tutto l’organismo per beneficiare subito delle loro importanti proprietà.

In circostanze normali, però, un’alimentazione corretta ed equilibrata garantisce tutto l’apporto di carotenoidi di cui il nostro corpo ha bisogno.

I carotenoidi sono contenuti negli alimenti di origine vegetale di colore rosso o arancione come:

  • carote;
  • zucche;
  • peperoni;
  • albicocche;
  • pomodori.

Anche i vegetali a foglia verde, come spinaci, prezzemolo o cavolo, sono molto ricchi di queste preziose sostanze.

In generale, si raccomanda il consumo di cinque porzioni giornaliere tra frutta e verdura per poter assumere tutti i sali minerali, le vitamine e le altre sostanze necessarie al fabbisogno umano.

Per evitare che la vitamina C presente in questi alimenti venga distrutta dalla cottura, è preferibile mangiarli crudi.

Multicarotene Longlife: composizione

Multicarotene Longlife è una miscela avanzata di ingredienti di alta qualità, formulata per offrire una combinazione ottimale di nutrienti essenziali.

Gli ingredienti principali includono:

  • betacarotene: un potente antiossidante che si converte in vitamina A nel corpo, svolgendo un ruolo fondamentale nella salute degli occhi e della pelle;
  • vitamina C: un antiossidante noto per il suo ruolo nel rafforzare il sistema immunitario e nella formazione del collagene, essenziale per una pelle giovane e sana;
  • luteina e zeaxantina: antiossidanti che contribuiscono alla protezione degli occhi dai raggi UV;
  • vitamina E: un altro antiossidante che protegge le cellule dai danni dei radicali liberi;
  • zinco: importante per il corretto funzionamento del sistema immunitario e per la salute della pelle.

Ingredienti ed eccipienti

Questi gli ingredienti contenuti nella formulazione di Longlife Multicarotene:

olio di girasole, sospensione oleosa di pomodoro Solanum lycopersicum tit. al 6% licopene, alga D. salina tit. al 20% beta-carotene naturale, sospensione oleosa di Tagetes erecta tit. al 20% luteina e 1% zeaxantina, emulsionante (cera d’api), perla di gelatina, agente di resistenza (glicerolo), colorante (ferro ossido rosso).

Multicarotene è un prodotto senza glutine.

Multicarotene Longlife, inoltre, non contiene coloranti artificiali, conservanti o allergeni comuni.

Ecco le caratteristiche nutrizionali del prodotto:

Valori mediper 1 perla
Betacarotene

vitamina A

7,5 mg

1.250 mcg (156% VNR*)

Luteina6 mg
Licopene3 mg
Zeaxantina0,3 mg

*VNR: Valori Nutritivi di Riferimento

Modalità d’uso

Si consiglia di assumere una compressa di Multicarotene Longlife al giorno, preferibilmente durante un pasto.

È importante seguire le istruzioni riportate sulla confezione o le indicazioni del medico.

Per l’uso pediatrico, consultare un professionista della salute.

Controindicazioni / effetti collaterali

Multicarotene Longlife è generalmente ben tollerato. Tuttavia, è importante notare che in rari casi, l’assunzione eccessiva di betacarotene può causare un’alterazione temporanea della pigmentazione della pelle.

In caso di reazioni avverse o dubbi sull’uso, consultare un medico.

Le donne in gravidanza o in fase di allattamento dovrebbero consultare il proprio medico prima di utilizzare questo prodotto, così come chiunque abbia una storia di allergia verso uno qualsiasi degli ingredienti.

Interazioni con altri farmaci sono improbabili, ma è sempre consigliabile consultare un medico o un farmacista in caso di dubbi.

Scadenza e conservazione

Multicarotene Longlife deve essere conservato in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole e fuori dalla portata dei bambini.

La data di scadenza è chiaramente indicata sulla confezione.

Non utilizzare il prodotto dopo la scadenza.

Formato

Multicarotene Longlife è disponibile in confezioni da 60 perle fotoprotette.

Se cerchi altre soluzioni per contrastare l’azione dei radicali liberi, prova anche gli altri integratori antiossidanti presenti nel nostro catalogo, come ad esempio Maxi Coenzima Q10 Solgar.