Integratori per capelli
Gli integratori per capelli sono utili per renderli folti e robusti.Ci sono molti tipi di problemi che possono andare ad intaccare la salute dei capelli. Alcuni di questi fattori possono essere di carattere transitorio (cioè durare per un breve o specifico periodo) e altri possono essere di carattere genetico.
Esistono tantissimi rimedi sul mercato per questa categoria di problemi e uno di questi è sicuramente rappresentato dagli integratori per capelli.
Non esiste un solo tipo di integratori per capelli. È possibile trovarne sia per aiutare la crescita, sia per evitare la caduta e rafforzare la struttura del capello. Negli anni è stato riscontrato come, la perdita di capelli (chiamata comunemente alopecia), sia uno degli aspetti che preoccupa maggiormente uomini, ma anche donne, di tutto il mondo. Sono state messe in commercio tantissime cure e tantissimi per rimedi per bloccare la caduta dei capelli e stimolare la crescita, anche se, molto spesso, bisogna prestare attenzione ai rimedi pubblicizzati come “miracolosi”.
Così come in altri ambiti, non esiste un prodotto miracoloso in grado di risolvere questo problema in poco tempo. Non per questo bisogna perdere la speranza.
Innanzitutto è importante scoprire la causa del problema. Una volta scoperta la causa, si potrà intervenire nel modo più mirato e preciso possibile. Gli integratori per i capelli, come gli altri tipi di integratori alimentari, non sono farmaci e quindi non possono andare a curare, in senso stretto, eventuale patologie. Tuttavia, possono essere di grande aiuto se presi con costanza in associazione ad uno stile di vita sano o ad una cura già in atto.
A cosa servono gli integratori per capelli
Sul mercato, sia online (come su questo sito), sia offline, è possibile trovare una vasta scelta di integratori per la cura dei capelli. In sintesi si possono trovare fondamentalmente in due forme: per evitare la caduta dei capelli e per rinforzare il cuoio capelluto. Trattandosi di prodotti naturali, non contengono sostanze dannose all’organismo o al cuoio capelluto stesso.
Gli integratori alimentari, sono una categoria di prodotto particolare: non si tratta di farmaci o di cure, bensì di prodotti che sfruttano le migliori proprietà di radici e piante, per aiutare le persone a migliorare il proprio stato di salute. Vale lo stesso per gli integratori di questo genere. Sono studiati e pensati per migliorare la salute dei capelli e aiutare le persone a risolvere problematiche di carattere transitorio o di rallentare la caduta dei capelli dovuta a fattori genetici.
Ovviamente, non trattandosi di farmaci, per avere risultati ottimali dall’assunzione di questi prodotti è necessario apportare delle modifiche al proprio stile di vita, verso un’attitudine più sana. In concomitanza con questi buoni propositi è bene scegliere anche dei prodotti complementari agli integratori per rendere i capelli forti, come shampoo e maschere da utilizzare in caso di capelli secchi e fragili o di caduta eccessiva.
Quando assumere i migliori integratori per i capelli
Non esiste un solo motivo per il quale un soggetto può perdere i capelli o comunque avere problemi alla salute di questi ultimi. Non è il caso di soffermarsi sui vari tipi di alopecia o degli altri problemi di carattere transitorio che vanno ad aggravare le condizioni del cuoio capelluto. Tuttavia, ci sono altri fattori che possono andare ad influenzare l’aspetto, la salute e la quantità di capelli in una persona.
Ecco quali fattori possono influenzare la salute dei capelli:
- problemi ormonali: elevati livelli di estrogeni ed elevati livelli di androgeni, possono portare a problemi di questo tipo
- genetica: la componente genetica è tra le prime cause dell’alopecia
- problemi psicologici: ansia, stress, depressione e altri tipi di stress fisici e mentali, contribuiscono alla salute e all’aspetto dei capelli.
- ricambi stagionali: è noto come, a ridosso dei cambi di stagione (soprattutto estate-autunno), i problemi con la caduta dei capelli siano maggiori.
- prodotti sbagliati: ogni capello ha bisogno di un prodotto specifico (così come ogni tipo di pelle). Sbagliare il tipo di shampoo o il tipo di maschera, può essere un grave errore e portare più danni che benefici.
- alimentazione: come in tanti altri aspetti della vita, l’alimentazione è capace di influire anche sullo stato di salute della cute.
Proprietà degli integratori per la caduta dei capelli
Oltre all’assunzione di uno specifico prodotto, come un integratore per la caduta dei capelli o un altro prodotto in grado di fortificare la cute, esistono altre regole generali e altri consigli in grado di combattere la secchezza e la fragilità del capello. Innanzitutto, come accennato, è molto importante scegliere i prodotti giusti, per il giusto tipo di capello. Quando ci si ritrova con capelli secchi e fragili, la scelta dovrebbe ricadere su shampoo delicati e naturali, privi di sostanze come siliconi, parabeni e altri materiali “aggressivi”.
La seconda scelta da effettuare riguarda il dopo shampoo, e anche in questo caso è utile scegliere dei prodotti quanto più naturali possibili, con formulazioni ricche di ingredienti idratanti e nutrienti. Un’altra attenzione in questi casi, riguarda il modo in cui si spazzola i capelli. Molto spesso non si presta attenzione a questo dettaglio: in caso di capelli secchi e fragili, è bene utilizzare strumenti professionali e delicati che non vadano a peggiorare la situazione.
Un altro consiglio riguarda i mesi più caldi e l’esposizione a fattori esterni come sole, vento e mare. Si sa che, soprattutto in estate, i capelli possono subire gravi danni dalla combinazione di questi tre elementi. Ma non per questo si deve rinunciare alle proprie vacanze. È possibile infatti utilizzare dei prodotti come spray e creme, in grado di proteggere e nutrire il capello in profondità, anche in questi casi più estremi.
Ingredienti degli integratori per capelli
Se gli integratori per capelli non sono dei farmaci, come fanno a funzionare e quali sono i principali ingredienti. Come tutti gli integratori alimentari, anche quelli per capelli sono formulati con ingredienti naturali. Vanno a sfruttare i principi attivi già presenti in natura o nell’organismo. Ovviamente, non tutti gli integratori per i capelli sono uguali e variano da tipologia a tipologia di capello, ma ci sono alcuni ingredienti che sono ricorrenti o che è comunque facile trovare in moltissimi prodotti di questo genere.
In un integratore per far crescere i capelli o per evitarne la caduta è possibile trovare:
- Proteine: soprattutto la cheratina. La cheratina è una proteina molto ricca di alcuni amminoacidi che sono contenuti soprattutto in carne e pesce. L’aspetto interessante è che i capelli sono costituiti anche di questa sostanza e che quindi, un’assunzione “esterna” può aiutare a rafforzarli.
- Amminoacidi: metionina, cisteina, taurina e arginina, sono alcuni degli aminoacidi essenziali che si possono trovare in questi prodotti.
- Minerali: i minerali vengono inseriti in questa tipologia di prodotti per andare a sopperire quelle mancanze dovute all’alimentazione. Micronutrienti come i minerali, sono fondamentali per il funzionamento dell’organismo e anche per la salute dei capelli. Tra i più diffusi in questi prodotti si possono trovare ferro, magnesio, zinco e rame.
- Vitamine: così come i minerali, anche le vitamine hanno un ruolo molto importante nel funzionamento del corpo umano. Come tutti sanno è possibile trovare le vitamine soprattutto in frutta e verdure. Quelle più utilizzate in questi prodotti sono la Vitamina C, la Vitamina E e l’Acido folico.
Come far crescere i capelli con gli integratori
Esistono alcune differenze tra gli integratori per far crescere i capelli e quelli per rallentare la caduta. Ovviamente, pur non essendo farmaci, ogni tipo di integratore ha la sua posologia e la sua modalità di utilizzo. In linea generale, anche in questo caso, l’utilizzo di un integratore per capelli, non differisce dall’utilizzo di qualsiasi altro tipo di prodotto alimentare del settore.
Gli integratori alimentari possono essere assunti in orari specifici a seconda delle indicazioni. Appena svegli, prima di pranzo, durante i pasti e lontano dai pasti e possono essere assunti con un bicchiere d’acqua o con un altro liquido non gassato o alcolico. Trattandosi di prodotti per problemi ben specifici, è sempre bene leggere attentamente le istruzioni riportate nelle schede prodotto (come quelle presenti su questo sito) o direttamente sulla confezione o sul foglio illustrativo.
Effetti collaterali della crescita dei capelli con un integratore
Gli integratori per i capelli, così come quasi tutti i tipi di integratori alimentari, non hanno effetti collaterali gravi o degni di nota. Il rischio di reazioni avverse a questi prodotti è praticamente pari a zero. Bisogna però prestare attenzione ad alcune situazioni particolari.
Le uniche reazioni particolari o avverse che si possono riscontrare dall’utilizzo di prodotti come questi, riguardano eventuali allergie o intolleranze a uno o più ingredienti presenti nella formulazione del prodotto. Per questo motivo è sempre necessario prestare la massima attenzione e leggere la lista degli ingredienti degli integratori che è possibile reperire nelle schede prodotto online o sul retro della confezione.
Qualora ci si trovi in condizioni particolari come gravidanza e allattamento, è sempre consigliato un consulto con il proprio medico di fiducia per evitare possibili interazioni con il prodotto.
In caso di qualsiasi problematica relativa all’utilizzo di un integratore per capelli, è importante comunicarla tempestivamente al proprio medico.