-
Akutur Pekana Gocce 30 ml Named
17,80 € -
Bromelina Plus Solgar Integratore 60 Capsule
25,76 € -
Cell Diet Named Integratore Drenante 60 Compresse
26,20 € -
Chela Named 30 Compresse
25,10 € -
Dima Solgar Complex 60 capsule vegetali
37,87 € -
Drenase Gocce Hering 60 ml
18,80 € -
Drenax Forte Mirtillo e Uva 500 ml
20,00 € -
Drops gocce Named 50 ml
19,46 € -
Fitocentella Solgar 100 Capsule Vegetali
22,43 € -
Goovi Drena Cellulite Integratore 50 ml
19,00 € -
Kilo Shape Plus 60 compresse
18,90 € -
Lipodreinol 30 compresse Legren
11,76 € -
Lymdiaral Dren di Named 60 compresse
15,40 € -
Toxex Gocce 50 ml di Pekana Named
26,20 €
Integratori drenanti anticellulite
Gli integratori drenanti anticellulite sono un ottimo strumento per contrastare uno dei problemi con cui le donne di tutto il mondo si trovano a combattere quasi quotidianamente.
A base di estratti vegetali, sono utili in caso di ritenzione idrica e accumuli di liquidi. Diminuiscono la sensazione di gonfiore e purificano e depurano da tossine, alcool, eccesso di sale, coloranti e tutto ciò che risulta tossico per il nostro corpo.
Gli integratori drenanti aumentano la diuresi, in questo modo aiutano a controllare maggiormente il peso e anche degli effetti provocati dalla menopausa, grazie alla presenza nella loro composizione di elementi che limitano le vampate di calore e i disturbi del sonno.
Principale nemico contrastato dagli integratori drenanti è la ritenzione idrica, cioè la tendenza a trattenere liquidi nell’organismo, che si accumulano sotto forma di rigonfiamenti su addome, glutei e cosce.
Bere molta acqua, condurre uno stile di vita sano e un’alimentazione corretta può aiutare a ridurre la ritenzione idrica ma non sempre è sufficiente.
Per questo motivo, gli integratori drenanti e depurativi sotto forma di compresse, bustine, gocce, drink o sciroppo aiutano a eliminare liquidi e tossine in eccesso accumulate nel corpo, aumentando in questo modo l’effetto snellente.
Inoltre, molti integratori drenanti favoriscono anche la digestione e le funzioni del sistema digerente riattivando il metabolismo dei grassi.
Le cause della ritenzione idrica sono molteplici, tra cui:
- abitudini alimentari e salutari scorrette;
- stile di vita errato;
- alcuni tipi di allergie;
- disfunzioni di cuore e reni.
Si tratta di un fenomeno molto diffuso che causa problematiche sia dal punto di vista fisico, ma anche dal punto di vista psicologico. Tante persone infatti, non trovandosi a loro agio con il proprio corpo colpito da inestetismi, tendono a vergognarsi o a chiudersi in se stesse.
Per fortuna esistono tanti metodi e tante soluzioni per ridurre o risolvere i problemi con l’accumulo eccessivo di liquidi nell’organismo. Oltre al miglioramento di alcune abitudini, esiste tutta una categoria di prodotti naturali, ovvero gli integratori drenanti, capaci di aiutare l’organismo a smaltire più velocemente i liquidi in eccesso.
Come funzionano gli integratori drenanti
Un integratore drenante, soprattutto di tipo naturale, non differisce nel funzionamento o nell’uso di base da altri prodotti simili. I produttori di integratori, infatti, tendono a inserire all’interno di questi prodotti, i principi attivi di piante, radici e frutti che, grazie alle loro proprietà, possono avere degli effetti benefici su tutto l’organismo.
Gli integratori drenanti, possono essere a seconda della formulazione, anche diuretici, snellenti e depurativi. Sono dei prodotti in grado di favorire il drenaggio e lo smaltimento dei liquidi in eccesso che si trovano nell’organismo.
Possono essere assunti nei casi in cui il sistema linfatico non funzioni alla perfezione a causa di alcuni problemi come stile di vita sedentario, cattive abitudini alimentari, scorretta idratazione. In casi come questo, la linfa ristagna all’interno del corpo umano, si deposita nei tessuti e dà origine ad alcuni inestetismi, tra cui la tanto problematica cellulite.
Un integratore drenante, in casi come questi, rappresenta un’ottima soluzione per andare a sollecitare il sistema linfatico ed eliminare tutti quei liquidi in eccesso.
Inoltre, un integratore drenante è in grado di svolgere le seguenti funzioni:
- diuretica: stimola i reni alla diuresi;
- depurativa: grazie a una formulazione a base di altri ingredienti naturali, può favorire la depurazione dell’organismo;
- stimolante del microcircolo: grazie ai flavonoidi contenuti al suo interno, è in grado di contrastare il ristagno e l’accumulo di liquidi;
- dimagrante: favorisce l’eliminazione di liquidi e quindi la perdita di peso.
Come utilizzare un drenante forte
In linea di massima, si tratta di prodotti che possono essere utilizzati da tutte quelle persone che soffrono di accumuli di liquidi all’interno dell’organismo. Ovviamente, ci sono alcune categorie di persone a cui un integratore drenante, anche di tipo forte, porta maggiori benefici.
Un trattamento con i drenanti è molto suggerito e adeguato in casi come questi:
- quando si avverte una sensazione di gonfiore: le sensazioni di gonfiore, si sa, possono andare e venire, essere transitorie, durare qualche giorno o protrarsi. Purtroppo in alcune situazioni, questa condizione dura più del dovuto, facendo sentire il paziente sempre gonfio e mai veramente bene con il proprio corpo;
- periodi di detox: soprattutto a seguito di periodi particolarmente sregolati (feste, occasioni varie e altre situazioni), si può sentire l’esigenza di un piccolo periodo di detox. Oltre una regolare alimentazione, che predilige i liquidi, la frutta e la verdura, può essere utile anche assumere un drenante naturale;
- in caso di caviglie e gambe gonfie: quando il sistema linfatico non funziona correttamente, uno dei primi effetti a essere notati dai pazienti è proprio un ingrossamento di caviglie e gambe. Oltre al fattore estetico, possono causare particolari disagi nella vita di tutti i giorni;
- ritenzione idrica e problemi di cellulite: ovviamente, la causa principale di tutti i problemi appena elencati.
Cosa sono i drenanti naturali
Ovviamente, utilizzare gli integratori drenanti naturali, in assenza di uno stile di vita corretto, può rappresentare più che un errore, una cosa del tutto inutile. Come è ben noto, gli integratori alimentari non sono farmaci o cure specifiche. Si tratta di prodotti nella maggior parte dei casi a base naturale, in grado di aiutare l’organismo a compiere al meglio le sue funzioni che vanno a rilento.
Quando ci si trova dinanzi a problemi di ritenzione idrica, bisogna prima di tutto andare all’origine e capire da cosa sia dovuta. Nella maggior parte dei casi, si tratta anche di modificare le proprie abitudini, sia in termini di stile di vita, che di alimentazione. Uno stile di vita sedentario e un regime alimentare poco equilibrato, possono dare il via a fenomeni del genere.
Per questo motivo, insieme a un drenante forte, può essere utile cambiare il proprio regime alimentare. Prediligendo frutta e verdura stagionale, evitando i grassi composti e soprattutto, bevendo molta acqua durante il giorno.
Oltre l’alimentazione è possibile ottimizzare l’utilizzo dei drenanti anche con un’attività fisica adeguata. Potrebbe essere utile contro gli inestetismi causati dalla ritenzione idrica, iniziare con delle attività di tipo leggero. Ad esempio è utile passeggiare, correre in modo leggero o andare in bicicletta.
Grazie all’unione di questi tre parametri: alimentazione corretta, attività fisica e integratori drenanti che aiutano a drenare i liquidi in eccesso, si può andare realmente incontro alla risoluzione e alla prevenzione dei problemi causati dalla ritenzione.
Esistono formulazioni diverse di integratori alimentari drenanti, in grado di poter essere assunti con facilità a seconda dei momenti della giornata e delle diverse circostanze:
- compresse;
- bustine solubili;
- drink.
Integratori drenanti di tipo naturale: cosa contengono
Gli integratori drenanti, come tutti i tipi di integratori, contengono al loro interno una serie di ingredienti naturali capaci di agire direttamente sull’organismo. Ovviamente, sul mercato online e offline, esistono tantissimi tipi di prodotto per questo scopo e ognuno ha caratteristiche di formulazione diversa, pur mantenendo in linea generale, le stesse funzioni.
Tuttavia, è possibile trovare alcuni ingredienti che di base vengono utilizzati nella grande maggioranza degli integratori di questo genere.
Ecco alcuni ingredienti degli integratori drenanti:
- tè verde, oltre a rendere più facile il drenaggio dei liquidi corporei in eccesso, il tè verde svolge anche un’azione antiossidante sui tessuti, contrastando l’insorgere dei radicali liberi, svolgendo un effetto tonico ed energizzante sull’organismo, e combattendo la stanchezza sia fisica e che mentale.
- orthosiphon, l’estratto di Orthosiphon favorisce il drenaggio dei liquidi corporei e la funzionalità delle vie urinarie;
- pilosella, aiuta a drenare i liquidi corporei;
- betulla, svolge una naturale azione diuretica, drenante e linfatica;
- meliloto, per migliorare la circolazione e il microcircolo;
- equiseto, svolge una naturale azione drenante;
- uva ursina, per aiutare le vie urinarie;
- cardo mariano e curcuma, per sostenere la funzionalità digestiva;
- tarassaco, per normalizzare il tratto intestinale;
- betulla, svolge una delicata azione diuretica, drenante e linfatica;
- verga d’oro, aiuta la diuresi e le funzioni urinarie;
- ginepro, i suoi semi aiutano il processo digestivo, il drenaggio dei liquidi e la funzionalità delle vie urinarie;
- equiseto, svolge una naturale azione drenante;
- potassio, favorisce il normale funzionamento del sistema nervoso e dei muscoli, e aiuta a mantenere la pressione sanguigna nei valori ottimali;
- magnesio, agisce riducendo stanchezza e affaticamento, contribuisce all’equilibrio elettrolitico e al normale metabolismo energetico.
- caffè verde, favorisce la depurazione dell’organismo e riattiva il metabolismo per mantenere i risultati ottenuti con una dieta ipocalorica;
- peperoncino, decompone attraverso il surriscaldamento i grassi ingeriti o immagazzinati nel tessuto adiposo, attiva la microcircolazione e favorisce la depurazione;
- cromo, questo minerale agisce direttamente sul metabolismo contribuendo ad aumentare la massa muscolare, diminuire la massa grassa e bruciare le calorie in eccesso.
- papaya, contrasta l’invecchiamento cellulare e rinforza il sistema immunitario. È una pianta drenante e diuretica grazie all’abbondante quantità di acqua che contiene e, inoltre, la presenza di mucillagini nei semi rende il frutto leggermente lassativo, efficace per combattere la stitichezza.
- estratto di lespedeza, molto efficace per metabolizzare i grassi;
- melissa, oltre alle sue proprietà drenanti e sgonfianti, la melissa è una pianta molto nota per i suoi effetti rilassanti e per i suoi effetti antistress, efficace quindi anche nei casi di attacchi di fame nervosa. In questo modo, aiuta a seguire una dieta corretta e una nutrizione più sana e controllata;
- dioscorea, grazie alla diosgenina in essa contenuta, questa radice viene usata sin dall’antichità per accompagnare alcune fasi delicate della vita delle donne, come la menopausa in alternativa alle consuete cure ormonali, perché utile per tenere sotto controllo vampate di calore, gonfiore, palpitazioni e disturbi del sonno. La dioscorea infatti, oltre ad avere effetti positivi sulla produzione di ormoni, rallenta il naturale processo di invecchiamento, attiva il metabolismo e contrasta l’accumulo di grasso addominale.
Controindicazioni ed effetti collaterali dei drenanti
Come quasi tutti i tipi di integratori, anche quelli di tipo drenante, non causano particolari controindicazioni o effetti indesiderati. In linea di massima, però, può capitare che alcuni soggetti siano più sensibili a uno o più ingredienti nella formula del prodotto, rispetto ad altri.
Per prima cosa, bisognerebbe sempre consultare la lista degli ingredienti presente nella scheda prodotto di un drenante e sulla sua confezione.
Può capitare infatti di avere piccoli problemi all’intestino, soprattutto dovuti alla presenza di fibre o sostanze lassative nella formula. Un altro caso, può essere rappresentato dall’abbassamento dei livelli di pressione sanguigna, dovuti alla perdita di liquidi e alcuni sali minerali.
Ovviamente, si sta parlando di fenomeni veramente di portata minuscola. A ogni modo, nei soggetti che soffrono di patologie renali croniche, di patologie epatiche o cardiache, ma anche chi è in gravidanza o allattamento, è sempre consigliata una piccola consulenza con il proprio medico di fiducia, prima di assumere un prodotto drenante.
In ogni caso, all’insorgere di problemi relativi all’assunzione di un integratore simile, è bene rivolgersi immediatamente al proprio medico.