
Fitoginseng Solgar Integratore Alimentare 50 Capsule
40,10 €
Fitoginseng Solgar è un integratore in capsule a base di panax ginseng, un ginseng coreano molto utilizzato nella medicina tradizionale cinese.
Fitoginseng Solgar: a cosa serve
Fitoginseng Solgar è un integratore di alta qualità, racchiuso in comode capsule, formulato sulla base del pregiato panax ginseng, un’erba di origine coreana che da secoli ha trovato ampio impiego nella millenaria medicina tradizionale cinese.
Spesso denominato “radice di vita”, il panax ginseng ha storicamente suscitato l’interesse per la sua associazione con la promozione della longevità, conferendogli un ruolo centrale nell’ambito degli integratori alimentari moderni.
La scelta di inserire il panax ginseng all’interno di Fitoginseng Solgar è motivata dalla sua azione tonico-adattogena, antiossidante e dalla sua capacità di contrastare la fatica, sia a livello fisico che mentale.
Questo lo rende un prezioso alleato per chi si trova a fronteggiare un lavoro che richiede un notevole dispendio energetico o che è soggetto a periodi prolungati di stress.
Fitoginseng si configura come una risorsa affidabile per sostenere il corpo e la mente nelle sfide quotidiane, contribuendo a mantenere elevati livelli di energia e resistenza.
Particolarmente indicato per coloro che praticano attività sportive costanti, Fitoginseng agisce in modo rapido migliorando la condizione fisica generale.
La sua azione si estende al supporto contro la fatica durante l’esercizio fisico, contribuendo al risparmio di glucosio muscolare e favorendo prestazioni ottimali.
Oltre a queste proprietà, Fitoginseng si distingue per la sua versatilità, poiché è in grado di migliorare la concentrazione, la memoria, l’attenzione, l’umore e persino l’attività sessuale.
Questa ampia gamma di benefici lo rende un integratore completo, adatto a svariate esigenze di chi cerca di ottimizzare la propria salute e il benessere generale.
Il ginseng, con la sua lunga storia di utilizzo in tutto il mondo, si afferma come uno dei rimedi erboristici più noti e affidabili, e la sua inclusione in Fitoginseng Solgar ne conferma la reputazione di sostegno prezioso per il corpo e la mente.
Il rapporto tra stress e stanchezza
L’aumento costante di disagi e patologie legati ad ansia e stress negli ultimi anni riflette chiaramente l’impatto che i ritmi di vita sempre più frenetici hanno sulla salute psicofisica.
Questo fenomeno, sostenuto da recenti studi, mette in luce la stretta correlazione tra lo stress e la stanchezza, evidenziando come le pressioni quotidiane possano manifestarsi attraverso disturbi psicofisici che, talvolta, possono rimanere privi di sintomi apparenti.
Va notato che lo stress e l’ansia agiscono sull’organismo in maniera invasiva, influenzando anche le azioni quotidiane più semplici, che possono richiedere uno sforzo anormale quando si è sotto pressione.
Questo costante stato di allerta può avere conseguenze a lungo termine, contribuendo allo sviluppo di condizioni più gravi come la depressione se non affrontato in modo adeguato.
In questo contesto, è consigliabile adottare strategie di gestione dello stress, come l’incorporazione di attività rilassanti nella routine quotidiana.
L’esercizio fisico, ad esempio, rappresenta una delle risorse più efficaci per contrastare lo stress.
Anche attività moderate come una passeggiata o una corsa leggera possono contribuire a mantenere il corpo in forma e a liberare la mente dai pensieri, favorendo un processo di ordine mentale.
È fondamentale comprendere che mente e corpo sono interconnessi, e il benessere di uno influisce direttamente sull’altro.
Gli integratori energetici come Fitoginseng Solgar possono costituire un valido supporto in questo contesto. La formulazione del Fitoginseng, basata sul pregiato panax ginseng, è progettata per sostenere il corpo in situazioni di stress, offrendo un aiuto naturale per migliorare la resistenza fisica e mentale.
Tuttavia, è importante sottolineare che i consigli forniti devono essere considerati soggettivi, poiché le risposte agli stimoli variano da persona a persona.
L’adozione di strategie personalizzate per gestire lo stress può giocare un ruolo cruciale nel preservare la salute generale e mitigare gli effetti negativi della vita quotidiana sempre più frenetica.
Guida rapida al riposo
Il riposo corretto riveste un ruolo cruciale nella gestione dell’ansia e dello stress, costituendo uno degli elementi fondamentali per il mantenimento di un equilibrio psicofisico ottimale.
Tuttavia, per massimizzare i benefici del sonno, è essenziale considerare sia la quantità di ore dormite che la qualità del riposo.
In primo luogo, è consigliabile evitare di coricarsi immediatamente dopo i pasti, che siano leggeri o più consistenti.
Questo consiglio può contribuire a garantire un processo di digestione ottimale e a prevenire eventuali disturbi durante il sonno.
Un approccio graduale, permettendo al corpo di dedicarsi alla digestione prima di immergersi nel sonno, può favorire una notte più riposante e rigenerante.
Un ulteriore suggerimento importante riguarda l’uso degli schermi elettronici di smartphone, PC, tablet e televisori prima di andare a dormire.
Studi hanno dimostrato che non spegnere questi dispositivi almeno due ore prima di coricarsi può interferire con la fase REM del sonno, influenzando negativamente la qualità complessiva del riposo.
Questo può portare a disturbi del sonno e a un risveglio meno ristoratore.
Per ottimizzare il riposo notturno, potrebbe essere utile adottare una routine pre-sonno che coinvolga attività rilassanti, come la lettura di un libro o l’ascolto di musica tranquilla.
Questi rituali possono aiutare a preparare la mente e il corpo per il sonno, facilitando un passaggio più dolce verso la fase di riposo notturno.
Considerare l’ambiente circostante è altrettanto importante. Un ambiente buio, silenzioso e confortevole può contribuire a creare le condizioni ideali per un sonno di qualità.
In conclusione, il riposo corretto è un alleato potente nella gestione di ansia e stress.
Incorporare buone pratiche e abitudini di sonno può influenzare positivamente la salute generale e promuovere un benessere psicofisico ottimale.
Ingredienti delle capsule Fitoginseng Solgar
La composizione di questo prodotto contiene i seguenti ingredienti:
- ginseng coreano (panax ginseng c.a. meyer) radice polverizzata 1500 mg;
- estratto secco di radice 60 mg;
- idrossipropilmetilcellulosa 294 mg;
- antiagglomeranti 30 mg;
- biossido di silicio e magnesio stearato vegetale;
- zucchero;
- sale;
- lievito;
- frumento;
- soia.
Solgar Fitoginseng non contiene glutine ed è preparato con ingredienti vegetali, perciò è adatto a chi soffre di celiachia e a chi segue una dieta vegetariana o vegana.
Di seguito i suoi valori nutrizionali:
Ingredienti | Valori per 3 capsule vegetali |
Ginseng koreano (Panax ginseng C.A. Mey.). | |
radice polverizzata | 1500 mg |
estratto secco di radice (4:1) | 60 mg |
Modalità di utilizzo
Si consiglia di assumere tra 1 e 3 capsule al giorno, preferibilmente ai pasti, accompagnando con dell’acqua.
Avvertenze e controindicazioni
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta sana e variata.
Si sconsiglia l’uso di Fitoginseng in gravidanza e durante l’allattamento.
Non somministrare in caso di patologie causate da estrogeni.
Si sconsiglia l’utilizzo in caso di ipertensione, salvo diversa disposizione medica.
Non superare la dose massima giornaliera consigliata, salvo diverse disposizioni da parte di un medico curante.
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età.
Fitoginseng Solgar è un integratore alimentare e non deve essere considerato sostitutivo di una dieta sana.
Conservare lontano da fonti dirette di calore e di luce.
Formato
Fitoginseng Solgar viene venduto e spedito in confezioni da 50 capsule.
Prova anche l’integratore Alimento B Solgar.