Integratori gaba: scopri di più

Gli integratori GABA apportano moltissime benefici al corpo umano ed all’organismo intero.

GABA sta per acido gamma amminobutirrico.

Si tratta di una molecola endogena che si ottiene dalla decarbossilazione dell’acido glutamminico.

A livello del sistema nervoso, questo acido esercita il ruolo di principale mediatore inibitorio.

Di conseguenza, la sua regolare azione con la controparte eccitatoria, favorisce la corretta funzionalità dei neuroni e del sistema nervoso nella sua interezza.

Gli effetti benefici si manifestano anche a livello di regolazione del tono muscolare.

Una volta che il GABA viene prodotto e rilasciato, questo espleta la sua attività interagendo con quelli che sono i suoi recettori specifici, i quali si distinguono in GABAa e GABAb.

Gli integratori gaba vengono utilizzato maggiormente nell’ambito del fitness e dello sport.

Una ricerca condotta nel 2008 ha associato un incremento nella produzione di ormone somatotropo dopo aver ingerito del GABA a riposo.

Nel corso dello studio sono stati somministrati 3000 mg di GABA prima dell’allenamento, riportando un vero e proprio incremento dell’ormone somatotropo.

Somministrare la stessa dose prima di dormire ha poi mostrato un miglioramento del riposo nel corso della notte.

Dunque, sono numerosi i benefici collegati al GABA e per questo vengono sempre più commercializzati gli integratori che lo contengono.

Benefici degli integratori GABA

L’assunzione di integratori GABA, secondo alcuni studi, potrebbe causare sonnolenza, in quanto si tratta sempre di un neurotrasmettitore inibitorio.

Nel corso dell’allenamento è dunque necessario comprendere quale sia la propria sensibilità.

Questo al fine di stabilire se l’adrenalina che si produce dopo l’allenamento è sufficiente oppure se serve integrare anche la caffeina, che è un eccitante.

Questo effetto non è problematico ovviamente prima di andare a dormire.

Ci sono però delle persone in cui si potrebbe avere un vero e proprio effetto paradosso.

Questo, invece di causare sonnolenza, causa una vera e propria eccitazione.

Si tratta di un beneficio veramente interessante del GABA, che può essere utilizzato in modo diverso in soggetti diversi.

Di conseguenza, è necessario fare dei tentativi con gli integratori GABA per comprendere come utilizzare al meglio questa sostanza come supplemento.

Va ricordato che comunque il riposo è importante, in quanto una sua insufficienza potrebbe causare un aumento dei livelli di glucosio all’interno del sangue.

Ciò causa un aumento della resistenza periferica all’insulina, causando così il rischio di obesità e di diabete.

L’insufficienza di sonno causa poi un aumento del cortisolo.

Si tratta di ormone che causa una diminuzione nella proprietà del collagene.

Inoltre, un aumento di cortisolo riduce le difese immunitarie e favorisce il catabolismo proteico.

Anche a livello endocrino è necessario dormire bene, perché questo favorisce il mantenimento di buoni livelli di GH.

Si tratta dell’ormone della crescita che permette la rigenerazione cellulare.

Questo ormone, quando il sonno è insufficiente, potrebbe scendere ad un livello troppo basso causando l’aumento di peso ed il rallentamento del metabolismo.

Quando assumere un integratore gaba

Gli integratori GABA possono dunque mostrarsi benefici quando il riposo non è sufficiente.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, gli uomini hanno bisogno di dormire dalle sette alle otto ore a notte.

Per comprendere se il sonno è stato appagante e sufficiente, anche se più breve, è necessario fare attenzione al proprio risveglio.

Nel momento in cui ci si sveglia riposati e non si avverte stanchezza nel corso della giornata, allora la quantità di sonno è stata sufficiente ed ha appagato il proprio bisogno.

Sono diverse le ragioni che possono causare un aumento dei disturbi del sonno.

Tra queste c’è sicuramente un ritmo di vita stressante.

Non va trascurato anche l’ambiente in cui si vive.

La luce, i rumori e l’inquinamento elettromagnetico non permettono un sonno ristoratore.

Anche le cattive abitudini alimentari e di vita in generale possono causare un sonno insufficiente.

Quando si cena con cibi sofisticati o che richiedono una lunga digestione, si tende a dormire male.

Lo stesso avviene quando si fuma e si beve troppo oppure quando non si pratica attività fisica.

Anche i pensieri negativi e lo stress quotidiano causano un sonno scarso ed insufficiente.

Le preoccupazioni causate dalla famiglia o dal lavoro non beneficiano il sonno.

Si consiglia quindi di praticare la meditazione o comunque delle tecniche di rilassamento per dormire bene e per svegliarsi riposati al mattino seguente.

Come riposare meglio con l’integratore di gaba

Oltre a praticare delle tecniche di rilassamento e di respirazione, potrebbe essere utile anche ricorrere a dei rimedi naturali.

Si sconsiglia di utilizzare dei sonniferi o dei farmaci, che potrebbero causare dei danni al corpo anche abbastanza importanti.

Si consiglia l’utilizzo di integratori che contengano erbe ed altre sostanze che favoriscono il rilassamento del corpo e della mente.

Tra queste sostanze ci sono sicuramente la camomilla, la passiflora, la griffonia, la valeriana, il luppolo, l’iperico e l’ashwagandha.

L’ultima in particolare è un’ottima pianta curativa da sempre impiegata nella medicina ayurvedica.

Questa è impiegata spesso in caso di affaticamento, ansia, stress, mancanza di energia o difficoltà di concentrazione.

Oltre a queste sostanze si consiglia anche la melatonina.

Si tratta di un ormone prodotto dal corpo in modo naturale dalla ghiandola pineale.

Questa ghiandola si trova nella parte più profonda del cervello e produce melatonina in base alla luce.

Dunque, all’inizio dell’oscurità, questa rilascia melatonina.

Nel corso della giornata, di conseguenza, la concentrazione di melanina è minore perché la luce inibisce la sua produzione.

Quando si regola il ritmo circadiano, la melatonina è in grado di migliorare la qualità del sonno.

Come funzionano gli integratori GABA per il riposo

Anche gli integratori GABA favoriscono un riposo profondo e soddisfacente.

Il GABA è una sostanza che viene prodotta in modo automatico dalla corteccia cerebrale, ed il suo ruolo è quello di ridurre la tensione emotiva e limitare l’aumento dello stress.

Lo stress, l’ansia, l’insonnia e la depressione possono essere causati anche da un deficit dei recettori di GABA.

Ecco perché l’assunzione di un integratore di GABA può rimettere in sesto questo equilibrio allevando tali problemi.

Alcune evidenze scientifiche dimostrano anche che il GABA può aumentare la produzione naturale dell’ormone della crescita.

SI consiglia quindi di assumere gli integratori di GABA circa trenta minuti prima di andare a dormire, per favorire non solo il rilassamento ma anche la rigenerazione causata dal sonno profondo.

Insieme all’assunzione di integratori GABA, si consiglia di migliorare la propria alimentazione.

Si consiglia quindi di seguire una dieta equilibrata, specialmente nel corso dei pasti che si consumano prima di andare a dormire.

Anche i cibi che si assumono vanno selezionati bene prima di andare a dormire.

Ci sono infatti alcuni alimenti che favoriscono il sonno, mentre altri lo disturbano.

La frutta secca, per esempio, ma anche il riso, l’orzo, i piselli ed i fagioli contengono il triptofano.

La vitamina B6 permette l’assimilazione del triptofano e questo permette la produzione della serotonina.

Anche il magnesio favorisce un riposo ristoratore.

La sua mancanza causa l’insonnia e la sonnolenza nel corso della giornata.

Si consiglia dunque di mangiare carciofi, spinaci, bietole, noci, mandorle, arachidi, anacardi e così via.

Proprietà dell’integratore alimentare a base di gaba

A causa dell’azione inibitoria che il GABA esercita dopo il legame con i suoi recettori, questi diventano il bersaglio di alcuni farmaci che svolgono azione sedativa, anticonvulsivante ed ipnotica.

I farmaci coinvolti in questo caso sono i barbiturici, i farmaci Z e le benzodiazepine.

Ci sono anche farmaci che hanno come bersaglio il recettore GABAb e farmaci che influiscono sulla sinapsi GABAergica.

Ad esempio, le benzodiazepine si legano in un luogo specifico sul recettore A del GABA.

Quando c’è un substrato endogeno, le benzodiazepine sono in grado di aumentare la frequenza di apertura del canale.

Ciò causa un aumento del segnale inibitorio.

Le benzodiazepine sono dunque in grado di esercitare la propria azione solo in presenza del substrato endogeno.

Le benzodiazepine si usano per trattare ansia, insonnia a breve termine, attacchi di panico, convulsioni e stati di male epilettico.

Ovviamente, questi farmaci vanno usati solamente in seguito alla prescrizione medica oppure sotto il controllo del proprio medico di fiducia.

Come riconcigliare il sonno con l’integratore di gaba

Insieme all’assunzione di integratori GABA, si consiglia di mettere in pratica delle regole per migliorare la qualità del proprio sonno.

Innanzitutto, si consiglia di tenere la TV ed il cellulare lontano dal letto.

A causa della loro luce blu, essi destabilizzano il ritmo sonno e veglia.

Da tenere in considerazione sono anche la luce e la temperatura della camera.

La camera da letto è predisposta al comfort ed al relax.

C’è dunque bisogno di silenzio, di buio e soprattutto di una temperatura che va dai 15 ai 19 gradi.

Per dormire bene è inoltre importante fare attenzione alla caffeina.

Si consiglia di limitare il suo consumo specialmente in tardo pomeriggio e di notte.

Oltre a non consumare la caffeina la sera, si consiglia anche di evitare il cibo spazzatura o le abbuffate serali.

Queste infatti appesantiscono la digestione ed hanno delle conseguenze negative sul sonno.

L’ultima strategia da mettere in pratica è quella di evitare l’esercizio fisico prima di andare a dormire.

Si consiglia di allenarsi al massimo 4 o 5 ore prima di andare a dormire, per permettere poi al corpo di rilassarsi.