Integratori di maca peruviana: scopri di più

Gli integratori di maca peruviana sono utilizzati in tutto il mondo per favorire la fertilità, specialmente quella dei soggetti di sesso maschile.

La maca peruviana è conosciuta anche come ginseng delle Ande, proprio a causa del suo potere energetico.

Si tratta della radice di una pianta che è possibile trovare specialmente sulle montagne andine.

Questa cresce ad un’altitudine di 3000/4000 metri.

Questa pianta fa parte della famiglia delle Brassicaceae, ed il suo nome botanico è Lepidium Meyenii.

Per produrre gli integratori con maca peruviana viene utilizzata la radice, ovvero il tubero che si trova sotto il suolo.

La maca viene utilizzata da secoli da parte degli abitanti delle Ande, ed oggi giorno è usata per preparare degli integratori per uomini e donne.

Le proprietà nutrizionali di questa pianta erano già note in età precolombiana, e non a caso gli Inca la consideravano un dono che proviene da parte degli dei.

Secondo la tradizione, la maca doveva essere assunta dai sacerdoti e dai guerrieri.

Oltre a fornire energia vitale, salute, forza e resistenza a guerrieri e sacerdoti, gli Inca la utilizzavano per aumentare la libido e la fertilità.

Oggigiorno gli integratori a base di maca peruviana vengono utilizzati proprio per migliorare le prestazioni e la fertilità.

Proprietà degli integratori di maca peruviana

La maca è una radice che fa parte della famiglia delle brassicaceae, ed è un ortaggio che fa parte della famiglia delle crocifere.

Si tratta della stessa famiglia dei cavoli, dei broccoli e dei cavolfiori.

Da sempre, in Sud America, la maca viene utilizzata non solo in cucina ma anche in ambito medico.

In particolare, questa radice è da sempre impiegata per migliorare la fertilità così come anche il desiderio sessuale, favorendo le energie di uomini e donne.

Della pianta di maca si consiglia di consumare la radice, che ha molte caratteristiche in comune con la rapa.La radice di maca cresce sotto terra e può essere di colori diversi, che vanno dal bianco al nero.

La maca non viene mangiata spesso al naturale, ma viene usata come integratore per uomo.

Questo perché il suo sapore non è molto gradevole.

Molti lo descrivono come legnoso o terroso, mentre altri sostengono che abbia un sapore simile a quello delle noci.

Infine, ci sono persone che consigliano di aggiungere la radice a frullati e preparati, per godere dei suoi benefici.

Il sapore della maca oscilla tra il piccante e l’amaro.

Ecco perché viene miscelata con l’estratto di vaniglia.

La maca gialla viene usata più spesso in quanto si tratta della varietà più economica, mentre la maca rossa proviene dai bulbi viola o rossi e risulta più maltosa.

La maca rossa è ricchissima di aminoacidi, e risulta utile per rinnovare le cellule dell’organismo.

All’interno dell’integratore di maca per uomo è possibile trovare amminoacidi essenziali come lisina, leucina, metionina, triptofano, treonina, fenilalanina.

Esso contiene poi glucosinolati, alcaloidi, saponine e minerali come il ferro, lo zinco ed il manganese.

A cosa serve la maca come integratore alimentare

L’integratore con maca peruviana è spesso consigliato agli uomini che soffrono di stanchezza oppure di affaticamento.

Inoltre, questo viene utilizzato specialmente come afrodisiaco, in modo da aumentare la fertilità ed anche il desiderio sessuale.

I principali benefici che gli integratori di maca peruviana apportano sono collegati in primo luogo alla fertilità.

Il suo potere afrodisiaco era già noto agli Inca, ma è stato confermato anche da numerose ricerche condotte su topi.

Essi hanno mostrato un aumento del volume dei propri testicoli, ed anche della produzione di sperma, in seguito ad un’alimentazione ricca di maca.

Per quanto riguarda l’uomo, l’integratore a base di maca peruviana è in grado di migliorare funzionalmente e morfologicamente gli spermatozoi.

Questo però non va a modificare la concentrazione ematica di ormoni sessuali quali estradiolo e testosterone.

Proprio per questo motivo la maca è conosciuta come ginseng delle Ande, in quanto causa un aumento delle energie.

La maca ha proprietà toniche ed anche rivitalizzanti per gli uomini e le donne, e il suo consumo permette di aumentare la libido e protrarre l’amplesso.

L’integratore di maca peruviana è inoltre utilizzato degli uomini che soffrono di disfunzioni erettili.

Non a caso il suo soprannome è “viagra delle Ande”.

Questo va bene anche per gli uomini che sono infertili o hanno scarso appetito sessuale.

Benefici dell’integratore maca peruviana

Oltre ad essere benefico nei confronti dell’uomo, l’integratore a base di maca peruviana risulta utile anche per le donne in menopausa.

Alcuni studi hanno affatto mostrato un calo dei picchi ipertensivi in questi soggetti, con un conseguente mantenimento dei valori fisiologici della pressione.

Anche la funzionalità cardiaca trae beneficio da questa azione della maca.

L’integratore di maca peruviana è benefico anche per aumentare la resistenza sportiva.

Nel corso degli allenamenti, la muscolatura striata è sottoposta a lunghi sforzi, e questa risponde meglio nei soggetti che assumono estratti di manca oppure integratori che la contengono.

Il prodotto è stimolante anche in caso di stress muscolare, specialmente per quanto riguarda delle attività lavorative che richiedono grande energia.

Assumere gli integratori di maca peruviana può essere benefico anche per il sistema immunitario.

La radice contiene infatti degli alcaloidi.

Essi permettono di contrastare le infezioni batteriche e virali più comuni, quali ad esempio il raffreddore e le affezioni delle vie respiratorie.

La maca inoltre sembra essere anche in grado di contrastare e prevenire alcune malattie come l’herpes oppure le immunodeficienze.

Come scegliere i migliori integratori di maca peruviana per l’umore

Gli integratori di maca peruviana sono ricchissimi di flavonoidi.

Si tratta di sostanze benefiche per la sfera psico-emotiva.

Infatti, gli integratori a base di maca peruviana possono migliorare il tono dell’umore, riducendo lo stress e l’ansia.

Si può godere di questi ottimi effetti solamente dopo poche assunzioni di questi integratori.

In aggiunta a ciò, la maca peruviana viene utilizzata anche in campo tricologico, perché ha un effetto benefico nei confronti del ciclo biologico dei capelli.

Da un lato la maca è in grado di rinforzare il bulbo del capello, perché è un potente tonificante per i capelli: ciò li rende forti e lucidi.

D’altronde, la radice di maca peruviana serve a regolare la produzione di sebo, specialmente della zona dello scalpo.

D’altro canto, la maca è in grado di prevenire la caduta dei capelli.

Ecco perché è consigliata sia in caso di alopecia che per rallentare la caduta dei capelli.

Effetti indesiderata dell’integratore maca per uomo e donna

L’integratore a base di maca peruviana è potentissimo ed è in grado di apportare un grandissimo numero di benefici all’intero organismo.

Proprio perché è così potente, un integratore per uomo come quello a base di maca deve essere assunto con criterio.

Questo è sicuramente benefico nei casi di maggiore bisogno, mentre invece può risultare troppo forte nei casi in cui non ci sono problemi.

Essendo un energizzante e stimolante, questo integratore potrebbe causare problemi come agitazione, insonnia, stress ed irritabilità.

In aggiunta a ciò, l’assunzione prolungata di integratori a base di maca peruviana potrebbe causare bruciore di stomaco oppure mal di stomaco.

È sconsigliata l’assunzione di questo integratore nel corso dell’allattamento ed in gravidanza.

Anche per quanto riguarda bambini ed adolescenti, questo integratore è sconsigliato.

La maca contiene una grande quantità di iodio, e questo potrebbe avere una forte influenza sul funzionamento della tiroide, specialmente in caso di disfunzioni ormonali.

Si consiglia di iniziare ad assumere questo integratore in modo graduale, osservando quelle che sono le reazioni emotive e fisiche.

È sconsigliato l’utilizzo prolungato del prodotto in quanto, essendo un tonico, questo potrebbe logorare piuttosto che ricaricare.

Da ciò ne consegue un aumento del carico di stress a cui è sottoposto il soggetto.

Infine, va ricordato che l’integratore di maca non è un farmaco né un alimento.

Questo va assunto solamente nei momenti di grande necessità e non deve essere assunto in caso di allergia o ipersensibilità nei confronti della radice.

Come assumere l’integratore di maca per la fertilità

In commercio è possibile trovare moltissimi prodotti che contengono la maca, sia in polvere che sotto forma di integratori.

Quando assunta sotto forma di polvere, la maca può essere aggiunta al latte, allo yogurt oppure all’interno dei succhi di frutta.

Questa piccola ricetta permette di iniziare la giornata con il piede giusto e con le energie adeguate per arrivare fino alla sera.

Fare colazione con delle bevande che contengono un estratto in polvere di maca può fornire una grande quantità di energia immediata.

Si consiglia di assumere dai tre ai cinque grammi.

Si tratta di due cucchiaini di caffè rasi.

Questa quantità di polvere di radice di maca deve essere assunta una sola volta al giorno.

Per quanto riguarda gli integratori di maca in capsule, si consiglia di assumere dalle tre alle sei capsule al giorno, accompagnate da abbondante acqua.

Come sempre, il dosaggio di questi integratori è soggettivo ed è strettamente collegato a quelle che sono le esigenze e le necessità del soggetto.

Ecco perché, in caso di reazioni avverse oppure di scarsi risultati, è necessario modificare l’assunzione del prodotto, in base a quelle che sono le proprie reazioni fisiologiche.

Una volta trovata la quantità giusta, sarà possibile giovare dei numerosissimi benefici della maca.