-
Donna 45 Solgar Boro Cal Mag Integratore 100 Tavolette
18,13 € -
Fitolady Solgar 50 Capsule Vegetali
40,30 € -
Fitotrifoglio Rosso Solgar Integratore 60 Capsule Vegetali
44,90 € -
Genigreen Solgar 30 Capsule Vegetali
40,50 € -
Genirose Plus Solgar Integratore Con Soylife 60 Tavolette
31,85 € -
Menoflavon Forte Menopausa Named 30 Capsule
31,92 € -
Named Menoflavon N 30 e 60 Compresse
27,90 € – 36,32 € -
Progepril Named 28 Compresse – Integratore per Menopausa
20,95 € -
Promensil Advance 30 Compresse Named
19,04 € -
Promensil Forte 60 Compresse
47,18 € -
Promensil Menopausa 90 Compresse
35,98 € -
Promensil Silhouette Named 30 Capsule
25,12 €
Integratori per menopausa
Gli integratori per menopausa possono essere utili ad affrontare più serenamente questa fase della vita.
La menopausa non viene descritta come una malattia o una patologia. Si tratta di un momento naturale nella vita di ogni donna e rappresenta sia dal punto di vista fisico, che mentale, la fine del suo periodo fertile.
Durante questo periodo sono tanti i cambiamenti che ogni soggetto deve affrontare e tante le insidie e i fastidi, ma per fortuna esistono tanti accorgimenti e rimedi.
In genere la menopausa si inizia a manifestare a cavallo tra i 45 e i 55 anni, ma è giusto sottolineare come esistano casi di menopausa precoce e menopausa tardiva.
Come nel caso del ciclo mestruale, anche per quanto riguarda la menopausa si può affermare che i sintomi e le sensazioni sono assolutamente soggettive e che quindi.
Da donna a donna, questo periodo può essere affrontato in maniera diversa e con problematiche diverse.
In realtà questo periodo può iniziare a manifestarsi già a partire dalla cessazione delle mestruazioni.
Per esempio negli ultimi cicli mestruali è possibile osservare alcune alterazioni importanti.
Proprio in questa fase temporale, le ovaie smettono di fare il loro lavoro e per questo motivo la quantità degli ormoni prodotti proprio dalle ovaie (ovvero gli estrogeni), inizia un vero e proprio crollo verticale.
Non sono pochi i cambiamenti che una donna affronta in questo periodo.
Oltre agli integratori alimentari per affrontare al meglio la menopausa, ci sono altri accorgimenti che è possibile prendere in questa situazione del tutto naturale.
A cosa servono gli integratori per menopausa
La menopausa è un periodo che può spaventare. Così come nell’adolescenza, il corpo subisce importanti cambiamenti e la fine della fertilità femminile, può coincidere con più o meno piccoli problemi di depressione, in quanto la donna può perdere alcune certezze.
Inoltre, dato che questo periodo arriva solitamente a cavallo dei 50 anni di età, la sensazione di sentirsi meno giovane o non più in forma come un tempo, può causare alcuni problemi dal punto di vista psicologico.
Tuttavia, affrontare al meglio questo periodo è molto importante per non perdere il contatto con se stessi.
Si tratta di una fase importante della vita di ogni donna e di un processo completamente naturale e che quindi non deve spaventare.
La maggior parte degli integratori per affrontare meglio la menopausa, contengono ingredienti naturali volti a calmare alcuni sintomi come ansia, tristezza e irritabilità.
Un ingrediente molto utilizzato in questa tipologia di prodotti è sicuramente il Calcio. Il calcio, come è noto, è un elemento essenziale soprattutto per la salute delle ossa.
Durante la menopausa calano i livelli di estrogeni e questo calo può essere responsabile di un indebolimento delle ossa che, se non trattato in maniera corretta, può portare anche ad alcune forme di osteoporosi.
Un’altra vitamina inserita molto spesso nelle formulazioni dei prodotti naturali per menopausa è la Vitamina D che, oltre ad aiutare l’assorbimento del calcio, protegge e rafforza tutto il sistema immunitario.
Come contrastare i sintomi della menopausa con gli integratori
La menopausa è quel periodo fisiologico che ogni donna deve affrontare.
Sono tanti i cambiamenti che subisce il fisico e il più importante di essi è sicuramente la cessazione del lavoro delle ovaie e la cessazione del ciclo mestruale.
Esiste tutta una gamma di sintomi relativi a questo periodo che possono variare da soggetto a soggetto anche in base a fattori come: stile di vita, alimentazione e genetica.
Così come per la durata del ciclo e per il flusso mestruale, ogni donna può avere una tipologia diversa di sintomi.
Questi sono i sintomi più frequenti quando ci si trova in menopausa:
- vampate di calore: si possono verificare in ogni momento del giorno o della notte;
- sudorazione: soprattutto durante la notte;
- senso di stanchezza: è possibile che il soggetto senta una perenne sensazione di stanchezza o di affaticamento;
- irritabilità: è possibile che, a causa del lavoro di alcuni ormoni, il soggetto si arrabbi più facilmente;
- difficoltà nella concentrazione: anche a causa dei forti mal di testa o dei problemi di emicrania in questo periodo;
- difficoltà nell’addormentarsi: alcuni disturbi del sonno sono molto frequenti durante questo periodo;
- ansia e depressione: vedere il proprio corpo cambiare così tanto e non avere più la possibilità di essere fertili, può portare a momenti di ansia e depressione;
- dolori articolari e muscolari;
- aumento di peso.
Come usare i migliori integratori per la menopausa
Ecco come si può affrontare un periodo come la menopausa nel migliore dei modi.
Trattandosi di un momento che si presenta con sintomi e caratteristiche diverse da donna a donna, anche in questo caso è importante che ogni soggetto trovi il suo modo personale di affrontare la cosa
Oltre l’assunzione regolare di uno o più integratori per menopausa (a seconda delle esigenze), ecco alcuni consigli per affrontare meglio la menopausa e limitare l’insorgere di altri problemi:
Curare l’alimentazione: questo aspetto dovrebbe valere in tutti i momenti della vita di una persona e non solo in menopausa.
Tuttavia, avere un regime alimentare sano e variegato durante un periodo così delicato, non può che portare grandi benefici.
Curare l’alimentazione non vuol dire mettersi a dieta e privarsi di ogni gioia della vita.
Significa semplicemente assumere tutte le sostanze essenziali (vitamine e minerali su tutti) per l’organismo.
In questo sono molto utili gli integratori per menopausa.
Fare Yoga o attività fisica: gli esercizi di respirazione e meditazione, in combinazione con l’attività fisica, sono un modo perfetto per trovare pace con il proprio corpo.
Si può iniziare con dei semplici esercizi di respirazione da fare durante la giornata e con attività fisiche leggere come camminare, correre lentamente o andare in bicicletta.
Idratarsi al meglio: per limitare le vampate di calore, soprattutto quelle notturne, è fondamentale mantenere il proprio corpo idratato al meglio.
Ci si può aiutare anche con delle applicazioni per smartphone create appositamente per ricordare alle persone quando bere durante il giorno.
Prestare attenzione ai problemi causati dalla tiroide: se già in passato si è sofferto di problemi tiroidei, durante la menopausa questa categoria di problemi potrebbe acuirsi.
Per questo motivo è necessario controllare anche questo aspetto.
Principi attivi contenuti negli integratori per menopausa
Non esistendo un solo tipo di integratore per la menopausa è impossibile stabilire con certezza una formula definitiva.
Tuttavia, ci sono molti ingredienti ricorrenti all’interno di questi prodotti.
Ogni ingrediente, ha una funzione specifica e, per questo motivo, la scelta del prodotto giusto per la menopausa nel migliore dei modi, dovrebbe dipendere proprio da questo fattore.
In linea generale si tratta di ingredienti presenti anche in altri tipi di integratori alimentari, ma che durante la menopausa, possono assumere un ruolo molto specifico:
Calcio: come visto in precedenza, si tratta di un elemento fondamentale che va a regolare lo stato di salute delle ossa.
Durante la menopausa si va spesso incontro al rischio di osteoporosi, per questo motivo, integrare il calcio durante la menopausa, può prevenire la formazione di osteoporosi.
Vitamina D: questa vitamina è molto importante per rafforzare e proteggere il sistema immunitario. Inoltre, aiuta in modo importante il calcio ad essere assorbito e, per questo motivo, vengono molto spesso inseriti insieme all’interno dei prodotti.
Magnesio: sostiene un buon funzionamento di tutto il sistema nervoso.
Il magnesio è fondamentale anche per ritrovare attenzione e concentrazione e ridurre quindi l’affaticamento fisico e mentale.
Vitamina C: le proprietà di questa vitamina sono ormai note a tutti. Ha un forte potere antiossidante e in generale aiuta il sistema immunitario a rafforzarsi.
Come assumere un integratore naturale per la menopausa
Gli integratori per la menopausa non funzionano diversamente dagli altri integratori di tipo alimentare che è possibile trovare sul mercato online ed offline.
Ogni prodotto ha il suo modo di assunzione e la sua posologia.
Essa è possibile consultarla nelle schede prodotto online (anche su questo sito) e sul retro delle confezioni.
In linea generale, gli integratori possono essere assunti sotto forma di capsule (o in altre forme), prima, dopo o durante i pasti a seconda delle istruzioni.
Controindicazioni degli integratori per donne in menopausa
Gli integratori per la menopausa non hanno effetti collaterali o controindicazioni. Come per tutto il resto degli integratori alimentari la risposta è ovviamente no.
Non sono stati riscontrati casi particolari di effetti collaterali dopo l’assunzione di questi prodotti.
Questo avviene perché, questo genere di integratori ha una formulazione naturale.
Gli unici problemi che potrebbero scaturire dopo l’assunzione possono riguardare eventuali allergie o intolleranze ad uno o più ingredienti.
Per questo motivo è molto importante leggere attentamente la lista degli ingredienti sul retro della confezione.
In caso di patologie a carico di reni e cuore (o di altre patologie gravi) è bene rivolgersi al proprio medico curante prima di iniziare ad assumere prodotti.
Nel caso in cui l’assunzione degli integratori nel periodo della menopausa comporti qualsiasi tipo di problema, è importante rivolgersi subito al proprio medico.