Ergy 3 Nutergia Integratore Alimentare 60 Capsule

25,10 

Ergy 3 è un integratore alimentare a base di acidi grassi Omega 3 che supporta la funzione cardiaca e il benessere generale.

Informazioni prodotto:
  • Minsan (codice ministeriale): 943967669
  • Casa farmaceutica: NUTERGIA

Ergy 3: a cosa serve

Ergy 3 è un integratore alimentare a base di acidi grassi Omega 3 che supporta la funzione cardiaca e il benessere generale.

Questo integratore di Nutergia soddisfa molteplici esigenze nutrizionali ed è particolarmente indicato in diverse situazioni, tra cui:

  • difese immunitarie abbassate: Ergy 3, infatti, è ricco di principi attivi che contribuiscono a rafforzare il sistema immunitario, aiutando il corpo a difendersi meglio contro le infezioni;
  • periodi di stress intenso: situazioni particolarmente stressanti possono esaurire le riserve di nutrienti nel corpo;
  • supporto alla crescita: grazie alla sua formula equilibrata, Ergy 3 è adatto anche ad accompagnare i ragazzi nella fase di crescita, assicurando loro nutrienti essenziali;
  • nella terza età: gli anziani possono trarre vantaggio da Ergy 3 per sostenere la salute di ossa e articolazioni, mantenendo una buona mobilità.

La principale funzione di Ergy 3 rimane, comunque, quella di supportare il benessere cardiovascolare: questo prodotto, infatti, contribuisce al corretto funzionamento del sistema circolatorio, aiuta a contenere i livelli di colesterolo e a regolare la pressione sanguigna.

Importanza del benessere cardiovascolare

Il benessere cardiovascolare è un aspetto fondamentale che influenza in modo importante la qualità della vita.

Il sistema cardiovascolare comprende il cuore, il sangue e i vasi sanguigni: svolge un ruolo cruciale nel trasportare sangue, ossigeno e nutrienti a tutti gli organi e tessuti del corpo umano.

Il malfunzionamento del cuore o dei vasi può compromettere molto seriamente la salute, causando anche il rischio di morte.

Le principali minacce al benessere cardiovascolare sono rappresentate da malattie cardiache quali arteriosclerosi, coronaropatie, cardiopatie ischemiche, angina pectoris.

Le malattie cardiache, che sono una delle principali cause di morte in tutto il mondo, possono derivare da una serie di fattori di rischio quali:

  • ipertensione;
  • obesità;
  • diabete;
  • fumo;
  • stile di vita sedentario;
  • alimentazione troppo ricca di grassi saturi.

Prevenire il rischio di una patologia cardiaca è di vitale importanza: mantenere il benessere del sistema cardiovascolare comporta una serie di pratiche che possono essere facilmente integrate nella vita quotidiana.

La prima abitudine riguarda il mantenimento di un’alimentazione equilibrata e varia, a base di vitamine, sali minerali e con un giusto equilibrio tra i macronutrienti. I grassi saturi e gli zuccheri semplici sono acerrimi nemici del sistema cardiocircolatorio: per questo assumere proteine magre, cereali integrali e grassi sani può contribuire in modo significativo al mantenimento della salute del cuore e dei vasi sanguigni.

L’esercizio fisico è un altro elemento chiave per promuovere il benessere cardiovascolare: l’attività fisica costante, anche leggera, aiuta a rafforzare il cuore e a migliorare la circolazione sanguigna.

A queste due abitudini è importante poi associare il controllo del peso, il mantenimento di bassi livelli di stress ed evitare di fumare.

Acidi grassi insaturi Omega 3 e sistema cardiocircolatorio

Gli acidi grassi Omega 3 sono dei grassi polinsaturi definiti essenziali, in quanto l’organismo umano non è in grado di sintetizzarli autonomamente: devono, dunque, essere assunti tramite l’alimentazione.

Le loro proprietà sono associate a effetti benefici sull’apparato cardiovascolare, su quello immunitario e sul sistema nervoso.

Gli acidi grassi insaturi, infatti, contrastano il deposito del colesterolo cattivo sulle pareti dei vasi sanguigni: questo comporta una maggiore efficienza del sistema cardiovascolare, un corretto apporto di ossigeno alle cellule e ai tessuti e l’abbassamento del rischio di incorrere in patologie cardiache.

Agli Omega 3 sono poi associati altri benefici come quello di abbassare la pressione sanguigna, proprietà anticoagulanti e antinfiammatorie e la capacità di contrastare l’accumulo di trigliceridi nel sangue.

Il fabbisogno di Omega 3 deve essere soddisfatto, innanzitutto, tramite l’alimentazione.

Tuttavia, in particolari situazioni, come la gravidanza, momenti di stress o l’età avanzata, il fabbisogno di Omega 3 può aumentare e non è possibile soddisfarlo con la semplice dieta.

Per questo, il ricorso a integratori alimentari di Omega 3 come Ergy 3 diventa un sostegno indispensabile per la salute.

Ergi 3: composizione

Ingrediente principale di Ergy 3 è l’olio di pesce selvatico di qualità certificata ricco di acidi grassi insaturi.

L’olio di pesce di acqua fredda, infatti, contiene quantità elevate di acidi grassi Omega 3 a catena lunga EPA (acido eicosapentaenoico) e DHA (acido docosaesaenoico).

Un altro importante principio attivo di questo integratore è la vitamina E, sostanza dalle potenti qualità antiossidanti che protegge le cellule dallo stress ossidativo.

Ingredienti ed eccipienti

Questi gli ingredienti contenuti in Ergy 3:

olio di pesce selvatico (acciughe e sardine); vitamina E naturale. Perla: gelatina di pesce, glicerolo.

Queste le caratteristiche nutrizionali del prodotto:

Contenuti mediPer 2 capsule%VNR*
Olio di pesce selvatico

di cui Omega 3

EPA (acido eicosapentaenoico)

DHA (acido docosaesaenoico)

1.000 mg

320 mg

150 mg

100 mg

Vitamine E di origine naturale20 mg166%

*VNR: Valori Nutritivi di Riferimento.

Modalità d’uso

La posologia consigliata per Ergy tre prevede da 2 a 4 capsule al giorno da assumere durante i pasti, accompagnate da un bicchiere d’acqua naturale.

È importante seguire le istruzioni riportate sulla confezione o quelle del medico.

Non superare la dose consigliata.

Per l’uso pediatrico, consultare un professionista della salute.

Controindicazioni, effetti collaterali e avvertenze

Ergy 3 di Nutergia è generalmente ben tollerato e non presenta effetti collaterali significativi quando assunto secondo le istruzioni. Tuttavia, è importante notare le seguenti controindicazioni:

  • allergia al pesce: le persone con allergia al pesce dovrebbero evitare l’uso di questo prodotto, poiché contiene olio di pesce;
  • interazioni farmacologiche: se si stanno assumendo farmaci anticoagulanti o antiaggreganti piastrinici, è consigliabile consultare un medico prima di utilizzare Ergy 3, poiché gli acidi grassi omega-3 possono influenzare la coagulazione del sangue;
  • donne in gravidanza o in allattamento: le donne in gravidanza o in allattamento dovrebbero consultare un medico prima di utilizzare qualsiasi integratore;
  • bambini: l’uso nei bambini dovrebbe essere supervisionato da un professionista della salute.

Tenere lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età.

Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di uno stile di vita sano e vanno utilizzati nel contesto di una dieta varia ed equilibrata.

Scadenza e conservazione

Ergy 3 deve essere conservato in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce solare diretta.

La data di scadenza è chiaramente indicata sulla confezione e il prodotto non deve essere utilizzato dopo questa data.

Conservare il prodotto nella confezione originale ben chiusa per poter rintracciare il numero di lotto e la data di scadenza.

Non utilizzare se all’apertura la confezione risulta danneggiata.

Formato

L’Ergy 3 è disponibile in confezioni contenenti 60 capsule molli.

Per coloro che desiderano un trattamento prolungato, sono disponibili confezioni multiple.

Per un corretto apporto di acidi grassi insaturi Omega 3 nella dieta, prova anche gli altri prodotti sul nostro catalogo, come Body Spring Omega 3.