Picozinco Solgar 100 Tavolette

18,88 

Picozinco della Solgar in tavolette è un integratore alimentare a base di zinco che interviene per il benessere di: pelle, capelli e unghie, grazie a un’efficace azione antiossidante.

Informazioni prodotto:
  • Minsan (codice ministeriale): 947060099
  • Casa farmaceutica: SOLGAR

Indicazioni e a cosa serve Picozinco della Solgar

Picozinco della Solgar in tavolette è un integratore alimentare completamente naturale a base di zinco picolinato che coopera per il benessere di: pelle, ossa, capelli e unghie.

Questa tipologia di formulazione dello zinco è estremamente semplice da assorbire da parte dell’organismo.

Un integratore alimentare ricostituente, perfetto per chi ha unghie deboli o vuole preservare la salute di pelle e capelli. Oltre a questo, offre al sistema immunitario un notevole sostegno.

Lo zinco picolinato offre un notevole sostegno anche per contrastare i problemi di infertilità.

La composizione completamente naturale ne permette l’utilizzo anche a chi segue una dieta vegana o vegetariana, non essendovi elementi di origine animale all’interno.

Un integratore per il benessere della pelle che presenta delle ottime proprietà antiossidanti a base di zinco picolinato, formulazione di zinco che gli permette di essere immediatamente biodisponibile per l’organismo.

Un prodotto pensato in maniera specifica per tutti coloro che mostrano una carenza di zinco, in quanto non in grado di assumerlo in maniera esclusiva dalla semplice dieta.

Tali soggetti non di rado sembrano avere pelle e unghie molto deboli, inoltre mostrano sulla pelle macchie bianche, perdite di capelli e un sistema immunitario notevolmente indebolito.

Se ne consiglia l’assunzione a tali soggetti ed è anche pensato per tutti coloro che hanno bisogno di superare un periodo di particolare stress.

Proprietà di Solgar Picozinco

Lo zinco picolinato è in grado di agire in maniera veloce ed efficace contro l’ossidazione e anche contro l’azione dei radicali liberi.

Questo significa che l’intestino riesce ad assorbirlo facilmente e quindi le cellule del corpo lo possono utilizzate liberamente.

Integrale tale elemento, nel caso in cui si presentasse la carenza è molto importante, in quanto colatore dell’enzima antiossidante Superoxide Dismutase (SOD) elemento essenziale che viene coinvolto nella maggior parte delle funzioni metaboliche.

Si ricorda l’importanza dello zinco anche nei bambini per la loro crescita ed inoltre si raccomanda l’assunzione dell’integratore alimentare come coadiuvante di una dieta sana e variegata.

Modalità di assunzione

Si consiglia di assumere mezza tavoletta al giorno, preferibilmente ai pasti, accompagnandola con un abbondante bicchiere di acqua.

Posologia delle tavolette Picozinco della Solgar

Solgar Picozinco consiene:

  • Zinco picolinato;
  • Calcio fosfato dibasico;
  • Cellulosamicrocristallina;
  • Acido stearico vegetale;
  • Magnesio stearato vegetale;
  • Sodio carbossimetil cellulosa.

Ecco i valori nutrizionali di Solgar Picozinco:

IngredientiValori per mezza tavoletta
Zinco11 mg

Effetti collaterali e controindicazioni di Picozinco della Solgar

Si consiglia di non superare la dose giornaliera massima consigliat.

Nel caso in cui questo dovesse succedere per errore, si consiglia di chiedere il parere del proprio medico, ovvero di recarsi presso la più vicina struttura ospedaliera.

Non utilizzare in gravidanza e in allattamento a meno che non vi sia stata esplicita indicazione medico.

Tenere fuori dalla vista e dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. In quanto integratore alimentare non deve essere considerato sostituto di una dieta sana e variegata.

Conservare il prodotto all’interno della propria confezione originale lontano da fonti di luce e di calore dirette, in un luogo fresco ed asciutto.

Non somministrare nel caso in cui all’interno della composizione siano presenti elementi per cui si è mostrata ipersensibilità.

Non utilizzare dopo la data di scadenza, ricordando che tale indicazione è valida se il prodotto è stato conservato nella maniera corretta.

Formato

Solgar Picozinco viene venduto in un barattolo contenente 100 tavolette.

Cos’è lo zinco?

Lo zinco rientra nella grande famiglia dei nutrienti essenziali, il che significa che deve essere introdotto nell’organismo con l’alimentazione al fine di ottenere un corretto funzionamento dell’organismo.

Per quanto concerne gli uomini, la quantità totale di zinco che deve esserci nel corpo equivale a 2,5 grammi, mentre invece per le donne, la quantità è di 1,5 grami.

Lo zinco si trova prevalentemente all’interno delle ossa e del muscolo scheletrico.

Al fine di assicurare il sano mantenimento delle riserve di questo nutriente, l’organismo può monitorare l’assorbimento delle zinco nella dieta ed il suo riassorbimento ed escrezione dal tratto gastrointestinale.

Lo zinco può essere dosato all’interno del sangue, e lo si trova in una quantità che va dagli 80 ai 120 mcg/dL.

Tuttavia, le concentrazioni di zinco cambiano in base a quelli che sono diversi fattori quali ad esempio il sesso del paziente, l’orario del prelievo del sangue e la presenza di eventuali infezioni.

Di conseguenza, eventuali carenze non sono sempre collegate ad uno scarso consumo di questo nutriente all’interno della dieta.

I benefici dello zinco

Lo zinco si trova all’interno di ogni singola cellula del corpo, in cui svolge funzioni diverse.

In primo luogo, questo supporta il sistema immunitario nella lotta contro batteri e virus, ma gioca anche un ruolo fondamentale per la sintesi proteica e la produzione del DNA.

Nel corso di periodi come quelli di infanzia, adolescenza e gravidanza, lo zinco è fondamentale per il corretto sviluppo dell’intero organismo.

In aggiunta a ciò, non solo lo zinco aiuta nel processo di guarigione di lesioni e di ferite, ma è importante per il corretto funzionamento sia del gusto che dell’olfatto.

La carenza di zinco non è così comune nella popolazione come ci si potrebbe aspettare, a meno che non si parli di diete che sono estremamente sbilanciate.

Tra i soggetti a rischio ci sono i pazienti che hanno subito un intervento chirurgico gastrointestinale, i pazienti affetti da malattie infiammatorie intestinali  il morbo di Crohn o la colite ulcerosa).

La carenza è comune tra i vegetariani ed i vegani che non seguono diete equilibrate e ricche: lo zinco si trova infatti nei fagioli e nei cereali, anche se contengono allo stesso tempo dei principi attivi anti-nutrizionali che riducono la sua biodisponibilità.