
Colest Gea Arcangea 60 compresse
28,20 €
Colest Gea di Arcangea è un integratore alimentare a base di estratti vegetali, in grado di aiutare a combattere il colesterolo alto e a equilibrare i trigliceridi nel sangue.
Informazioni su Colest Gea
Colest Gea di Arcagea è un integratore alimentare composto da estratti vegetali che agiscono sul metabolismo del colesterolo.
Assumendo il prodotto secondo le indicazioni fornite, sarà possibile riequilibrare la sintesi epatica e la quantità di trigliceridi nel sangue.
Il colesterolo è un composto organico che fa parte della famiglia dei lipidi steroidei.
Svolge funzioni biologicamente importanti all’interno dell’organismo: è uno dei costituenti delle membrane cellulari che contribuiscono a formare lo strato lipofilo, in grado di regolare il trasporto intracellulare.
Inoltre, è precursore della vitamina D e degli ormoni steroidei.
Questo integratore si compone di:
- fieno greco, che interviene nel metabolismo dei trigliceridi e del colesterolo. Inoltre, nel suo uso erboristico ha una buona funzione protettrice del sistema cardiovascolare;
- guggul, che aiuta nel metabolismo dei lipidi. Un maggior assorbimento di lipidi significa meno grasso che si deposita in vene e arterie;
- crisantello americano, che aiuta a regolare le funzioni del sistema cardiovascolare e l’assorbimento dei grassi.
Modalità d’assunzione
Si consiglia di assumere Colest Gea Arcangea in questa modalità: 1 o 2 compresse al giorno accompagnate da un bicchiere di acqua.
Approfondimento sui principi attivi
Il fieno greco (Trigonella foenum graecum L.) è una pianta appartenente alla famiglia delle Leguminosae.
Cresce nel bacino del Mediterraneo e nei paesi orientali e viene utilizzato nella medicina popolare per combattere i parassiti intestinali (epatoprotettore e galattogogo).
Da sempre riconosciuto come ricostituente (soprattutto nella prevenzione e cura delle magrezze nell’adulto e nel bambino), anabolizzante, antianemico, ipolipidemizzante, antiulcera e ipoglicemizzante.
Si usa anche nei casi di calo della libido, nell’andropausa e come “viagra naturale”, viste le sue proprietà afrodisiache.
Il guggul (Commiphora makul Hook) è un arbusto che cresce spontaneamente in India e Pakistan e viene ricavato dalla mirra.
Nella medicina ayurvedica viene utilizzato come antinfiammatorio e antireumatico nelle otiti, asma e asciti.
È anche adoperato come anticolesterolemico, antiglicemico, antiaterogena (quindi previene la formazione di placche lipidiche nelle arterie), antiaggregante piastrinio e contro le patologie a carico della tiroide.
Viene utilizzata anche la sua resina ricca in polisaccaridi, oli essenziali e steroidi derivati dal pregnano (gugulsterone E e Z).
Il crisantello, o crisantemo americano o d’oro (Chrysanthellum americanum Vatke; Chrysantellum indicum DC), è un Asteraceae che contiene flavonoidi e saponine.
È utile nelle calcolosi biliari, salivari, renali, nelle epatiti, nelle cirrosi, nelle dislipidemie e turbe del comportamento alimentare, sebbene siano in corso ad oggi studi relativi alla vera efficacia di questa pianta.
Colesterolo sotto controllo per una vita sana
È ormai nota la differenza tra colesterolo “buono” (quello HDL) e colesterolo “cattivo” (ovvero LDL).
Il colesterolo di per sé non è un grasso pericoloso per l’organismo, anzi.
Si tratta di un elemento che partecipa a innumerevoli e importanti funzioni nel corpo umano.
Quando i livelli di colesterolo, ovviamente HDL, sono nella norma, significa che l’organismo funziona come dovrebbe. I problemi iniziano a sorgere quando i livelli di colesterolo LDL e del colesterolo totale, iniziano ad innalzarsi.
Questo può comportare alcuni disturbi e la formazione di problemi che riguardano il sistema cardiocircolatorio e quello vascolare.
Per fortuna il colesterolo è un parametro che, nella maggior parte dei casi, si può tenere sotto controllo e regolamentare tramite alcuni accorgimenti che riguardano dieta e assunzione di determinati prodotti.
Nei periodi in cui il colesterolo tende a salire è importante controbilanciare immediatamente apportando, laddove possibile, delle modifiche al proprio regime alimentare.
Per questo motivo è importante non solo l’assunzione di un prodotto come Colest Gea, ma anche tenere sotto controllo i propri pasti durante tutti i periodi dell’anno.
Qui puoi trovare tutti gli integratori per il colesterolo alto presenti su questo store.
Controindicazioni di Colest Gea
Evitare l’assunzione dell’integratore alimentare nel caso in cui ci si stia sottoponendo a terapie con farmaci ipolipidemizzanti.
Gli integratori alimentari non sono dei sostituti di una dieta sana e variegata. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
È sconsigliato l’uso di fieno greco, così come di guggul e crisantello nel periodo pre-operatorio, in gravidanza o allattamento e in tutti i casi di ipersensibilità a uno di questi componenti.
Le fibre di fieno greco possono ridurre l’assorbimento di farmaci somministrati per via orale.
Il crisantemo americano può dare irritazione alla mucosa gastroduodenale.
Il guggul può ridurre la concentrazione nel sangue di farmaci anti ipertensivi, anti ischemici o antianginosi, come il propanolo e il diltiazem.
Composizione
Questa la composizione di Arcangea Colest Gea;
- guggul (Commiphora mukul (Hook. ex Stocks) Engl.) resina polvere 220 mg;
- monacoline da riso rosso (Oryza sativa L. semi) fermentato da Monascus purpureus < 3mg*;
- crisantello (Chrysanthellum americanum (L.) Vatke) parti aeree estratto secco 50 mg*;
- crisantello (Chrysanthellum americanum (L.) Vatke) parti aeree polvere 51 mg*;
- fieno greco (Trigonella foenum graecum L.) semi polvere 35 mg*;
- coenzima Q10 15 mg*;
*Tenore medio degli ingredienti caratterizzanti per dose giornaliera pari a 500 mg di prodotto.
Formato
La confezione di Colest Gea Arcangea contiene 60 compresse.