Quercitina Complex Solgar 50 capsule vegetali

29,04 

Quercitina Complex della Solgar è un integratore alimentare a base di quercitina e altri nutrienti essenziali in grado di supportare il sistema immunitario durante i periodi più difficili dell’anno.

Informazioni prodotto:
  • Minsan (codice ministeriale): 947281921
  • Casa farmaceutica: SOLGAR

A cosa serve Quercitina Complex

Quercitina Complex di Solgar è un integratore alimentare a base di quercitina ottimo per ridare vigore alle difese immunitarie.

Oltre alla quercitina, la sua composizione prevede la presenza di vitamina C, bioflavonoidi e rutina.

Questi ingredienti naturali sono in grado di offrire maggiore forza alle difese dell’organismo.

Si consiglia l’assunzione di questo integratore per difese immunitarie durante i mesi freddi, per contrastare i virus causa di raffreddore e influenze.

La composizione al 100% è adatta anche a chi segue una dieta vegana o vegetariana.

Benefici di Solgar Quercitina

La composizione agisce rallentando l’avanzata dei radicali liberi e aiutando a diminuire la riproduzione delle cellule cancerogene.

Inoltre neutralizza il colesterolo cattivo, prevenendo le malattie cardiovascolari.

Un prodotto pensato in maniera specifica per dare sostegno al sistema immunitario, garantendo un valido apporto antivirale e antiallergico.

Il tutto viene combinato da una valida azione antiossidante. La formulazione naturale permette al prodotto di avere un quantitativo minimo di possibili effetti collaterali.

Come rinforzare le difese immunitarie

Le difese immunitarie rappresentano il baluardo difensivo del nostro organismo contro agenti patogeni esterni. Fondamentali per la nostra salute, queste difese svolgono un ruolo cruciale nel proteggerci dalle infezioni e dalle malattie. Tuttavia, sono suscettibili a vari attacchi e possono indebolirsi, aprendo la strada a problemi di salute.

Le difese immunitarie comprendono un complesso sistema di organi, tessuti, cellule e proteine che collaborano per proteggerci dalle minacce esterne. Le cellule del sistema immunitario, come i linfociti e i macrofagi, lavorano instancabilmente per riconoscere e contrastare batteri, virus, funghi e altre sostanze dannose che potrebbero danneggiare l’organismo.

Diverse cause possono contribuire all’abbassamento delle difese immunitarie:

  • stress cronico;
  • dieta squilibrata;
  • mancanza di sonno;
  • scarso esercizio fisico;
  • esposizione a sostanze inquinanti.

Sono queste tutte cause che possono compromettere la capacità del sistema immunitario di funzionare al meglio. L’età avanzata, alcune condizioni mediche e l’assunzione prolungata di farmaci possono, inoltre, influire negativamente sulle difese immunitarie.

Un sistema immunitario indebolito può comportare gravi conseguenze per la salute. Un’incapacità nell’affrontare efficacemente gli agenti patogeni può aumentare il rischio di contrarre infezioni ricorrenti, influenze stagionali più intense e malattie croniche. Inoltre, un’immunità compromessa potrebbe rallentare il processo di guarigione da ferite o malattie.

Fortunatamente, esistono numerosi modi per rafforzare il sistema immunitario e migliorare la sua efficacia. Un’alimentazione equilibrata ricca di frutta, verdura, proteine magre e grassi sani fornisce i nutrienti essenziali per sostenere le difese immunitarie. L’esercizio regolare e una buona gestione dello stress sono altrettanto importanti.

In aggiunta a uno stile di vita sano, anche l’assunzione di integratori può essere vantaggiosa. La quercitina e la vitamina C sono, ad esempio, due sostanze ampiamente studiate per il loro potenziale nel sostenere il sistema immunitario.

Quercitina: che cos’è e a cosa serve

La quercitina è un flavonoide presente in diversi alimenti, come cipolle, mele, tè e agrumi.

I flavonoidi sono composti vegetali conosciuti per i loro benefici per la salute.

Conosciuta per le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, la quercitina ha guadagnato popolarità per il suo ruolo nell’incrementare la salute e nel supportare le difese immunitarie.

È una potente sostanza antiossidante che neutralizza i radicali liberi dannosi e protegge le cellule dai danni ossidativi. La sua azione è fondamentale nel ridurre l’infiammazione nel corpo, contribuendo così al benessere generale.

Il legame tra la quercitina e il sistema immunitario è notevole. Questo flavonoide è stato ampiamente studiato per le sue proprietà in grado di modulare la risposta immunitaria. La quercitina può aiutare a potenziare il sistema immunitario in diverse maniere:

  • azione antiossidante: la sua capacità di neutralizzare i radicali liberi aiuta a proteggere le cellule del sistema immunitario, come i linfociti, dai danni ossidativi, mantenendoli attivi e funzionali;
  • effetto antinfiammatorio: riducendo l’infiammazione, la quercitina può favorire un ambiente corporeo meno suscettibile alle malattie e alle infezioni;
  • modulazione della risposta immunitaria: studi hanno evidenziato il potenziale della quercitina nel regolare la risposta immunitaria, stimolando la produzione e l’attività delle cellule che combattono le infezioni.

Oltre al suo ruolo nel sostenere le difese immunitarie, la quercitina offre numerosi altri benefici per la salute. Si è dimostrata utile nel migliorare la salute cardiovascolare, nel ridurre il rischio di malattie croniche come il diabete di tipo 2 e nell’affrontare situazioni allergiche.

Inoltre, la quercitina ha dimostrato grosse potenzialità nell’aiutare a combattere le condizioni infiammatorie croniche, come l’artrite reumatoide.

Anche se la quercitina presenta innumerevoli benefici, è sempre consigliabile confrontarsi con il proprio medico prima di introdurre nuovi integratori nella routine, garantendo così un utilizzo sicuro ed efficace della quercitina.

Ci sono anche altre sostanze naturali in grado di supportare le difese immunitarie e una di queste è l’echinacea. Nel nostro catalogo puoi trovare anche integratori a base di questa preziosa erba, come ad esempio Echinacea Solgar.

Modalità di utilizzo

Si consiglia di assumere 1 sola capsula di prodotto al giorno, preferibilmente durante i pasti, accompagnandola con un abbondante bicchiere di acqua.

Composizione di Quercitina Complex di Solgar

Ecco gli ingredienti contenuti:

  • vitamina C Ester-C;
  • quercetina;
  • idrossi propil metil cellulosa;
  • acido stearico vegetale;
  • biossido di silicio;
  • magnesio stearato vegetale;
  • bromelina;
  • ciliegia acerola;
  • rosa canina L;
  • bacche polverizzate;
  • bioflavonoidi da agrumi;
  • cellulosa microcristallina;
  • rutina.

Ecco i valori nutrizionali:

IngredientiValori per 1 capsula vegetale
vitamina C totale250 mg
quercetina250 mg
bromelina25 mg
ciliegia acerola estratto secco di frutti (4:1)25 mg
rosa canina L. frutti polverizzati25 mg
rutina5 mg
flavonoidi2,5 mg

Controindicazioni di Solgar Quercitina Complex

Non superare la dose quotidiana massima consigliata.

Non considerare l’integratore alimentare come sostituto di una dieta sana e variegata.

Si consiglia di non assumere nel caso in cui si sia affetti da malattie a livello renale o se si assumono anticoagulanti.

Tenere fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Conservare all’interno della sua confezione originale, lontano da fonti di luce e di calore dirette, in un luogo fresco e asciutto.

Non somministrare se in passato si è mostrata ipersensibilità nei confronti di uno o più elementi contenuti all’interno della composizione.

Non utilizzare dopo la data di scadenza.

Consulta la lista degli integratori per le difese immunitarie presenti sul nostro sito.

Formato

Il prodotto viene venduto in un barattolo da 50 capsule vegetali.