Vegan Multi Digest Solgar integratore 50 tavolette

16,94 

Vegan Multi Digest di Solgar è un integratore alimentare in grado di migliorare la funzione digestiva, grazie a una formulazione completamente naturale capace di sfruttare alcuni dei migliori principi attivi presenti in natura.

Informazioni prodotto:
  • Minsan (codice ministeriale): 909332417
  • Casa farmaceutica: SOLGAR

A cosa serve Vegan Multi Digest

Vegan Multi Digest di Solgar è un integratore alimentare in grado di migliorare la funzione digestiva, velocizzandola e rendendola meno problematica quando risulta bloccata.

La composizione è completamente naturale e il prodotto è adatto anche a chi segue una dieta vegana o vegetariana.

La digestione è molto importante per tutto l’organismo: si tratta di uno dei processi fondamentali che avviene tutti i giorni e in maniera automatica.

Quando si verificano delle complicazioni, si può andare incontro a una serie di problemi che causano disagi anche durante la giornata e durante i propri impegni lavorativi e sociali.

Prima di passare a una cura di tipo farmacologico, sicuramente indicata nei casi molto gravi o particolari, si può optare per un prodotto a base naturale.

Solgar è un’azienda che si occupa di sintetizzare le proprietà naturali in alcune pillole alimentari (del tutto naturali e non farmacologiche).

Non digerire in modo corretto, può dare vita a fenomeni come gonfiore e meteorismo (insieme ad altri).

Questi fenomeni possono causare disagi nella vita di tutti i giorni, non solo dal punto di vista fisico, ma anche dal punto di vista psicologico e delle interazioni sociali.

L’integratore nella sua composizione ha degli enzimi digestivi al sapore di menta, in grado di rendere l’assunzione del prodotto molto piacevole e di lasciare un fresco sapore nella bocca.

Problemi digestivi e ridotta efficienza enzimatica

La digestione è un processo complesso che coinvolge una serie di enzimi essenziali per scomporre gli alimenti in nutrienti assimilabili. Tuttavia, quando l’efficienza enzimatica è compromessa, possono sorgere problemi digestivi che influenzano direttamente la salute gastrointestinale.

Le cause dei problemi digestivi associati a una ridotta efficienza enzimatica possono essere varie. Tra le principali cause troviamo:

  • invecchiamento: con l’avanzare dell’età, la produzione di enzimi digestivi può diminuire, compromettendo la capacità del corpo di scomporre gli alimenti in modo efficiente;
  • stress: lo stress cronico può influire negativamente sulla produzione di enzimi digestivi, creando uno squilibrio che può portare a problemi nella digestione;
  • alimentazione sbagliata: una dieta ricca di cibi processati e povera di enzimi naturali può contribuire a una riduzione dell’efficienza enzimatica;
  • disfunzioni pancreatiche: problemi al pancreas, organo responsabile della produzione di molti enzimi digestivi, può causare vari disturbi;
  • intolleranze alimentari: l’intolleranza a certi alimenti può ridurre la capacità dell’organismo di digerire determinati cibi.

sintomi dei problemi digestivi legati a una ridotta efficienza enzimatica possono manifestarsi in varie forme, tra cui:

  • gonfiore addominale: la produzione insufficiente di enzimi può portare a una cattiva digestione e alla formazione di gas che causano gonfiore addominale;
  • dolori addominali: problemi nella digestione possono causare dolori all’apparato gastrointestinale, soprattutto a seguito dei pasti;
  • flatulenza, dovuta all’accumulo di gas nell’intestino;
  • stitichezza o diarrea: le fluttuazioni nella produzione enzimatica possono influenzare la regolarità intestinale;
  • stanchezza e spossatezza: una digestione inefficiente può richiedere più energia all’organismo, con conseguente maggiore sensazione di stanchezza e spossatezza.

Rimedi per le difficoltà digestive causate da carenza di enzimi

Affrontare i problemi digestivi richiede un approccio olistico che includa sia cambiamenti nello stile di vita che l’uso di medicinali e integratori mirati.

Ecco alcuni rimedi utili:

  • cambiamenti alimentari: adottare una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali e alimenti fermentati può supportare la produzione di enzimi naturali. Ridurre il consumo di cibi processati e grassi saturi è altrettanto importante;
  • masticazione adeguata: masticare lentamente e in modo accurato aiuta a pre-digerire il cibo, facilitando il lavoro degli enzimi digestivi;
  • utilizzo di probiotici: integrare la dieta con i probiotici favorisce l’equilibrio della flora intestinale, migliorando la digestione e riducendo il rischio di disturbi;
  • consumo di zenzero e menta piperita: spezie come lo zenzero e la menta possono aiutare a calmare l’apparato digerente e a ridurre il gonfiore.

Importante, in caso di problemi di digestione, aiutarsi anche con integratori a base di enzimi digestivi, che aiutino a scomporre carboidrati, grassi e proteine.

Tra gli integratori specifici che aiutano la produzione di enzimi, troviamo il mannitolo.

Il mannitolo è un carboidrato zuccherino naturalmente presente in molte piante, come conifere, alghe marine e funghi oltre che nel sedano, nel fico e nell’ulivo. È molto utilizzato come dolcificante ed è noto per la sua azione prebiotica che favorisce la produzione di batteri benefici nell’intestino.

Il mannitolo è utile anche per la sua azione osmotica, che contribuisce alla regolarità intestinale. Per questa sua caratteristica è impiegato anche come lassativo, soprattutto nei casi di stitichezza nella prima infanzia.

Altre importanti sostanze contenute negli integratori per la digestione sono l’amilasi e la proteasi, enzimi specifici coinvolti nella scomposizione dei macronutrienti che migliorano l’efficienza del processo digestivo.

Nel nostro catalogo sono presenti molte soluzioni per aiutarti con i problemi di digestione, come ade esempio Erbenzym Digest Solgar.

Modalità di assunzione

Le tavolette di Vegan Multi Digest sono masticabili e aromatizzate al gusto di menta.

Si consiglia di consumare da 1 a 3 capsule al giorno, masticandole lentamente, preferibilmente durante i pasti.

Se ne consiglia l’assunzione a tutti coloro che hanno una funzione digestiva rallentata, che provoca senso di gonfiore o pesantezza soprattutto dopo i pasti.

Inoltre, è indicato per chi soffre di carenze a livello enzimatico per via di uno stile di vita non corretto, di una masticazione insufficiente quando si mangia e per l’utilizzo continuativo di sostanze alcoliche.

Il prodotto è un ottimo aiuto per la digestione e per il transito intestino delle molecole complesse come le proteine, il lattosio, gli zuccheri similari, le fibre vegetali e i grassi.

Composizione di Solgar Vegan Multi Digest

Ecco gli ingredienti:

  • mannitolo;
  • lipasi;
  • amilasi;
  • proteasi;
  • amiloglucosidasi;
  • cellulasi;
  • maltodestrine;
  • acido stearico vegetale;
  • biossido di silicio;
  • magnesio stearato vegetale;
  • gomma guar;
  • menta piperita;

Ecco i valori nutrizionali di Solgar Vegan Multi Digest:

INGREDIENTEQUANTITÀATTIVITÀ ENZIMATICA
Miscela enzimatica che fornisce:432 mg
Lipasi258 FIP*
Amilasi5832 SKB**
Proteasi21600 HUT***
Amiloglucosidasi19,8 AG****
Cellulasi324 CU*****

*FIP: Unità internazionali di lipasi fungina

**SKB: Unità di amilasi fungale metodo Sandstedt, Kneen, Blish

***HUT: Unità emoglobina sulla base tirosina

****AG: Unità amiloglucosidasi

*****CU: Unità cellulasi

Controindicazioni

Non utilizzare in gravidanza e in allattamento.

Tenere fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Il prodotto contiene mannitolo: un elemento che se consumato in maniera eccessiva può avere effetti lassativi.

Gli integratori non sono sostituti di una dieta sana e variegata.

Conservare il prodotto lontano da fonti di calore e di luce diretta.

Formato

L’integratore viene venduto in confezioni che contengono 50 tavolette.

Consulta tutti gli integratori per la digestione in pronta consegna sul nostro sito.