Circadiem Melatonina gocce 20 ml

11,55 

Circadiem Melatonina è un integratore alimentare con melatonina pura al 99% in forma liquida, che garantisce, in determinate condizioni, un miglioramento della qualità del sonno e del riposo in generale.

Informazioni prodotto:
  • Minsan (codice ministeriale): 938826310
  • Casa farmaceutica: CIRCADIEM

A cosa serve Circadiem Melatonina

Circadiem Melatonina è un integratore alimentare in gocce a base di melatonina pura al 99%.

Un prodotto che è in grado di favorire l’addormentamento, riducendo il tempo necessario a prendere sonno.

Utilizzare melatonina pura vuol dire permettere all’organismo di mantenere i ritmi giusti di sonno/veglia.

All’interno del prodotto non sono presenti lattosio e glutine e questo ne permette l’utilizzo anche a coloro che sono intolleranti a tali ingredienti.

Non si tratta di un sonnifero, ma di un integratore alimentare a base di melatonina: un ormone prodotto dalla ghiandola pineale a partire dalla serotonina e molto utile in molte funzioni del corpo umano.

Un ormone già presente nell’organismo, il quale è presente in grandi quantità nei neonati.

Purtroppo inizia a diminuire con la pubertà, con una riduzione costante fino alla vecchiaia.

A tal proposito si ricorda che, tali prodotti non curano i disturbi del sonno collegati a patologie per le quali occorre un intervento farmacologico o terapeutico adatto.

Circadiem Melatonina è un integratore adatto anche ai bambini e alla cura dei loro disturbi del sonno.

I disturbi del sonno nei piccoli

Nei primi anni di vita i disturbi del sonno sono molto comuni e riguardano circa il 30% dei piccoli.

Una problematica da non prendere sottogamba, considerando che può avere effetti negativi sull’apprendimento, sull’attenzione, ma anche sull’umore e sul comportamento del bambino.

In tali casi si consiglia ai genitori di intervenire non solo con dei prodotti specifici, chiedendo il parere del proprio pediatra, ma anche andando a modificare le abitudini del piccolo.

Tra i disturbi tipici del sonno dei bambini c’è sicuramente l’insonnia, la difficoltà di addormentamento e i ripetuti risvegli notturni.

La melatonina per i bambini è completamente sicura e non crea dipendenza e, per questo motivo, è indicata in casi come questi.

Infatti, nonostante i disturbi del sonno nei più piccoli siano abbastanza comuni, non è per niente consigliabile o indicato utilizzare farmaci per questo problema.

L’addormentamento naturale differisce per tanti motivi da quello indotto da prodotti farmacologici e i bambini hanno bisogno di abituarsi naturalmente al sonno,

Stress e Sonno: le giuste ore di riposo messe a rischio

Le persone adulte possono soffrire di problematiche relative al sonno e al riposo. Rispetto ai più piccoli, c’è un altro fattore che incide negativamente sul riposo, ovvero lo stress.

I fattori stressanti possono essere di natura fisica o mentale, a seguito di grossi sforzi fisici o di problematiche che riguardano la sfera emotiva.

I troppi pensieri e le tante preoccupazioni che i ritmi frenetici impongono sono dei nemici del sonno e del buon riposo.

Riposare bene non vuol dire soltanto dormire le giuste ore per notte. Infatti, ci sono tantissime tabelle che indicano le ore di sonno giuste per ogni fascia di età.

In linea di massima si può affermare che le ore di sonno adatte oscillano, a seconda dell’età, dalle 7 alle 9 a notte.

Tuttavia potrebbe essere non sufficiente. Non è importante soltanto quanto si dorme, ma anche come si riposa. È importante, ad esempio, assicurarsi di spegnere tutti i dispositivi elettronici almeno 2 ore prima di recarsi a letto.

Questo fattore può fare la differenza: è stato accertato che le luci dei dispositivi infastidiscono la fase rem. La fase rem è fondamentale per il sonno e, se viene disturbata, al mattino ci si potrebbe svegliare comunque non riposati.

Anche curare l’alimentazione è importante nei casi di insonnia. Come tutti sanno, mangiare “pesante” prima di dormire, quindi prediligendo dei pasti ricchi di grassi o di zuccheri, non è una buona idea.

Bisognerebbe prediligere pasti leggeri e sani, soprattutto alla sera.

Un occhio di riguardo per migliorare e favorire l’addormentamento naturale può essere dato anche all’attività fisica. È risaputo che fare attività fisica anche leggera può migliorare e favorire il riposo notturno.

Consulta la lista di tutti gli integratori per dormire di Farmagevi.

Modalità di utilizzo di Melatonina Circadiem

Assumere 1 mg di melatonina (4 gocce) la sera poco prima di coricarsi. Si consiglia di procedere diluendo il prodotto all’interno di una piccola quantità di acqua.

È opportuno seguire dei cicli di somministrazione di un mese, facendosi seguire dal proprio medico.

Ingredienti

Ecco gli ingredienti del prodotto:

  • melatonina (grado di purezza certificata non inferiore al 99%, determinata con metodo HPLC);
  • potassio sorbato;
  • acido citrico;
  • glicerolo.

Non contiene lattosio e glutine.

Avvertenze e controindicazioni

Non superare la dose massima consigliata.

Gli integratori alimentari non sono da ritenersi sostituti di una dieta sana e variegata.

Conservare il prodotto lontano da fonti di luce e di calore diretto.

Conservare in un luogo fresco e asciutto.

Non somministrare dopo la data di scadenza.

Sospendere l’utilizzo nel caso in cui si dovessero notare effetti collaterali.

Nel caso in cui si abbia il bisogno di disfarsi del prodotto, chiedere la modalità giusta al proprio farmacista.

Formato

Circadiem Melatonina viene venduto in un flacone con 20 di prodotto e contagocce.