Melatonin Longlife 120 compresse

12,10 

Longlife Melatonin è un integratore alimentare a base di melatonina in grado di offrire un miglioramento della qualità del riposo e delle ore di sonno.

Informazioni prodotto:
  • Minsan (codice ministeriale): 933707768
  • Casa farmaceutica: LONGLIFE

A cosa serve Melatonin Longlife

Melatonin Longlife è un integratore per favorire il rilassamento e il naturale ciclo sonno-veglia.

Un prodotto che permette di contrastare gli effetti di un riposo non sufficiente e non di qualità e gli effetti indesiderati del jet lag.

Se ne consiglia l’utilizzo a chi ha bisogno di ritrovare il corretto ritmo di sonno-veglia.

All’interno del prodotto è presente come elemento principale la melatonina: è un ormone che viene naturalmente prodotto dal corpo, in particolare dalla ghiandola pineale, a partire dalla serotonina.

In genere, il picco di produzione della melatonina si ha tra mezzanotte e le cinque del mattino.

Quando tale produzione viene alterata è possibile che il riposo ne risenta e non si riesca a riposare nella maniera ottimale.

Proprio per questo motivo si consiglia l’assunzione di integratori come Longlife Melatonin.

La formulazione sublinguale garantisce una veloce assimilazione e un’elevata capacità di assorbimento della melatonina.

Un prodotto che gode delle certificazioni Play Sure-Doping Free.

Modalità di assunzione

Si consiglia di lasciar sciogliere 1 compressa di Longlife Melatonin sotto la lingua poco prima di coricarsi.

Ingredienti di Longlife melatonin

Il prodotto contiene:

  • addensante (cellulosa m.c.);
  • edulcorante (sorbitolo);
  • fruttosio;
  • antiagglomerante (magnesio stearato vegetale);
  • melatonina;
  • aroma (menta).

Ecco i valori nutrizionali di Longlife Melatonin:

IngredientiContenuto in mg per 1 compressa
melatonina1 mg

Cos’è la melatonina

La melatonina è un ormone antiossidante che viene naturalmente prodotta dalla ghiandola pineale.

Ha un compito molto importante per quello che riguarda non solo il ritmo sonno/veglia, ma anche per la regolazione della temperatura corporea e la maturazione sessuale, oltre che la riproduzione.

Con il passare degli anni la sua naturale produzione diminuisce. La maggiore quantità di melatonina la si ha nell’infanzia, per diminuire nella pubertà e continuare questo percorso di decrescita fino alla vecchiaia.

La melatonina presente nel corpo permette di contrastare il jet lag.

Inoltre viene spesso inserita tra quelli che sono i rimedi per il mal di testa. Una scarsità di melatonina influisce anche sulla salute gastrointestinale.

Avvertenze e controindicazioni di Longlife Melatonin

Non superare la dose massima consigliata e nel caso in cui dovesse accadere, si consiglia di chiedere il parere di un medico.

Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini e non utilizzare in caso di gravidanza o allattamento, salvo diversa disposizione medica.

Conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto, evitando il contatto diretto con le fonti di luce e di calore dirette.

Gli integratori alimentari non sono da ritenersi sostituti di una dieta sana e variegata e di uno stile di vita equilibrato.

Non somministrare dopo la data di scadenza.

Non utilizzare nel caso in cui si siano notati degli effetti indesiderati.

Nel caso in cui si abbia bisogno di disfarsi di prodotto, si consiglia di chiedere la modalità giusta dal proprio farmacista o al proprio comune di residenza.

Consigli per un riposo adeguato

Da anni si dibatte su quante siano le giuste ore di riposo a notte per persona. Ci sono tantissimi esperti che, ancora oggi, non sono concordi tra di loro.

Innanzitutto è bene capire che le ore di riposo e di sonno non sono e non possono essere uguali per tutti. Si tratta, bene o male, di un aspetto molto soggettivo che può variare in base a diversi fattori.

In primo luogo, l’età. È noto come nell’infanzia e nell’età più precoce i bambini abbiano bisogno di un riposo maggiore. Infatti, nell’infanzia sono dalle 9 alle 10 le ore di sonno indicate.

Crescendo il bisogno di riposare può iniziare a scemare. Un range che può andare bene per quasi tutti è quello delle 6 – 8 ore di sonno per notte.

Ovviamente ci sono alcuni casi particolari dovuti alla soggettività e alla storia clinica dei soggetti interessati.

Oltre all’assunzione di un integratore a base di melatonina o a base di altri ingredienti naturali in grado di favorire il riposo, questi sono alcuni consigli che possono essere intrapresi da tutti.

Nello specifico:

  • spegnere dispositivi elettronici, un recente studio ha dimostrato che gli utilizzatori di dispositivi elettronici, soprattutto prima di dormire, possono sviluppare più facilmente alcuni disturbi correlati al sonno. Sarebbe buona norma spegnere tutti i dispositivi elettronici almeno 2 ore prima di andare a dormire, per non disturbare la fase più importante del sonno, ovvero quella rem;
  • alimentazione sana, soprattutto di sera sarebbe bene optare, in caso di disturbi del sonno, per un’alimentazione molto più leggera e priva di grassi saturi e sostanze eccitanti, come lo zucchero.

In aggiunta a queste due pratiche è bene ricordare che anche l’attività fisica può essere molto utile a rinforzare il fisico e a favorire il riposo notturno.

Consulta le offerte sul nostro sito sugli integratori per dormire.

Formato

Longlife Melatonin è un integratore naturale a base di melatonina che può aiutare il rilassamento e il riposo.

Il prodotto viene spedito e venduto in confezioni che contengono 120 compresse di prodotto alimentare.