
LD1 Junior fermenti lattici Named bambini 10 flaconcini
15,70 €
LD1 Junior è un integratore alimentare con fermenti lisati, cranberry e lattoferrina, che può essere utilizzato per il supporto del benessere intestinale e la sua regolarità.
A cosa serve Ld1 Junior
Ld1 Junior di Named è un integratore alimentare con ingredienti molto utili per supportare il benessere intestinale e la sua regolarità come:
- fermenti lisati;
- cranberry;
- lattoferrina.
Grazie ai lisati batterici contenuti al suo interno è possibile aiutare la regolarità della flora dell’intestino.
In questo modo viene garantito il benessere complessivo dell’organismo, grazie alla presenza di molte sostanze nutritive ed enzimi indispensabili.
Tra i suoi ingredienti è presente anche la fragaria vesca, molto preziosa per le sue proprietà che contrastano efficacemente l’azione dei radicali liberi.
Questa ha un potere antiossidante completamente naturale che supporta il benessere biochimico dell’organismo e lo depura, evitando anche le infiammazioni interne.
Il cranberry, inoltre, è prezioso per riuscire a evitare che i batteri patogeni possano aderire alle vie urinarie.
Il lattosio invece stabilizza il pH dell’intestino, aiutando in modo naturale la rigenerazione della flora e rinforzando il sistema immunitario.
Proprietà di Ld1 Junior fermenti lattici
Un prodotto pensato per favorire la regolarità intestinale dei più piccoli che spesso viene messa in pericolo da
- un’alimentazione non corretta;
- possibili contaminazioni batteriche o virali.
I principi attivi sono:
- fermenti lista fisiologici e lista di Saccharomyces boulardii, un insieme di sostanze nutritive ed enzimi proteici che derivano da fermenti scelti per il benessere dell’intestino:
- fragaria vesca, con proprietà antiossidanti;
- cramberry, che favorisce il regolare flusso intestinale, impedendo ad agenti patogeni di aderire alle mucose delle vie urinarie;
- lattosio, zucchero del latte che può essere utilizzato in maniera ottimale dall’organismo, grazie alla scissione di glucosio e galattosio. Lo si utilizza per migliorare una serie di processi biologici a favore della flora batterica intestinale;
- lattoferrina, che è in grado di favorire la biodisponibilità del ferro.
Ecco i valori nutrizionali di Ld1 Junior:
Ingredienti | Valori per 10 ml |
fragola succo | 0,800 g |
fermenti lisati | 0,550 g |
cranberry succo | 0,550 g |
saccharomyces boulardii lisato | 0,075 g |
lattoferrina | 0,060 g |
Modalità d’uso
Per ottenere il massimo dei benefici, assumere 1 flaconcino da 10 ml 1 o 2 volte ogni giorno, diluito in pochissima acqua o in purezza.
Agitare il prodotto prima dell’assunzione.
Il prodotto ha un funzionamento ottimale se abbinato a un regime alimentare sano e variegato.
Consigli per l’alimentazione sana dei più piccoli
Un’alimentazione sana, specialmente nei più piccoli, può essere fondamentale per lo sviluppo e la crescita regolare dei bambini.
Per alimentazione sana si intende un regime alimentare equilibrato, in cui ci sia un buon apporto di tutte le sostanze nutrienti, utili al perfetto funzionamento dell’organismo.
Questo significa che assumere tutti i nutrienti essenziali porta enormi benefici e vantaggi allo sviluppo sia fisico sia cognitivo.
Avere una buona alimentazione già da piccoli, inoltre, può aiutare a mantenere un peso regolare. Le oscillazioni di peso, soprattutto quelle più estreme, possono avere degli aspetti nocivi sullo sviluppo dei soggetti interessati.
La dieta dei più piccoli, come accennato, deve essere più completa possibile. Questo serve a coprire il fabbisogno quotidiano sia di energia che di nutrienti.
Ecco quali sono gli alimenti che non possono mancare in un regime alimentare sano pensato per i più piccoli:
- frutta e verdura possibilmente stagionale, entrambe le categorie di alimenti contengono tutte le vitamine e i sali minerali di cui il corpo umano necessita. Soprattutto nella frutta e verdura di stagione è possibile trovare tanti nutrienti essenziali, in grado di favorire la crescita e un corretto funzionamento di tutto il corpo;
- legumi, allo stesso modo, i legumi andrebbero consumati almeno in 4 pasti settimanali. Posso apportare maggiori benefici in abbinamento con i cereali come pasta e riso;
- pesce, soprattutto il pesce azzurro in quanto è ricco di omega 3, uno dei grassi più naturali, sani e benefici presenti in natura;
- latte, prodotti come latte, yogurt e formaggi, sono delle fonti inesauribili di calcio. Mentre per il latte e lo yogurt è consigliabile un’assunzione di circa 2 volte al giorno, i formaggi possono essere assunti fino a 2 o 3 volte a settimana.
Problemi di gonfiore? Scopri la nostra linea di integratori per stitichezza e gonfiore addominale.
Avvertenze e controindicazioni
Non assumere più di 2 flaconcini di Named Ld1 Junior al giorno.
Nel caso in cui per errore si dovesse assumere più prodotto di quello raccomandato, si consiglia di chiedere il parere del medico.
Gli integratori alimentari non devono essere in alcun caso adoperati come sostituti dei pasti.
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Non utilizzare se all’interno della composizione sono presenti elementi per cui, anche in passato, si è mostrata ipersensibilità.
Si consiglia di non somministrare questo integratore alimentare dopo la data di scadenza.
Formato
La confezione contiene 10 flaconcini monodose da 10 ml.