
Lactoflorene Cist Integratore 10 Buste Duocam
10,11 €
Lactoflorene Cist è un integratore alimentare a base di fermenti lattici vivi, estratto di mirtillo rosso e D-mannosio per il benessere delle vie urinarie femminili.
Lactoflorene Cist: a cosa serve
Lactoflorene Cist è un integratore alimentare a base di fermenti lattici vivi, estratto di mirtillo rosso e D-mannosio per il benessere delle vie urinarie femminili.
Ci sono vari fattori che possono influenzare la salute delle vie urinarie e l’ambiente vaginale. Quando il microbiota vaginale perde il suo equilibrio, possono manifestarsi alcuni disturbi come:
- vaginosi batterica;
- infezioni uro-genitali;
- rapporti sessuali dolorosi;
- candida;
- cistiti.
Lactoflorene Cist interviene per ripristinare l’equilibrio dell’apparato uro-genitale femminile, contrastando infiammazioni e infezioni, ed è utile soprattutto in caso di cistite.
Origine della cistite
La cistite ha origine, nella maggior parte dei casi, dai batteri intestinali. Sono le donne a essere più colpite da questo disturbo, a causa della contiguità dei tessuti del colon e della vescica. Anche la vicinanza dell’ano all’uretra e la brevità di quest’ultima sono fattori predisponenti che favoriscono il passaggio di batteri nelle vie urinarie.
Il batterio responsabile della cistite è l’escherichia coli. Presente nell’intestino, viene tenuto sotto controllo dalla flora batterica intestinale. Se questa, però, perde il suo equilibrio, l’escherichia coli comincia a proliferare e a risalire fino alla vescica.
Una volta annidatosi sulle pareti vescicali le intacca e si scatena così l’infezione.
A volte la cistite non è causata da un’infezione batterica. È il caso, ad esempio, della cistite interstiziale, un’infiammazione cronica della vescica di cui ancora non sono chiare le cause. Altre cistiti non di origine batterica sono quelle scatenate dai farmaci, associate alle terapie con radiazioni o da quelle con sostanze chimiche.
I sintomi più frequenti della cistite sono:
- sensazione di vescica piena anche dopo averla svuotata;
- bruciore durante la minzione;
- stimolo persistente a urinare;
- ridotta quantità di urina;
- flusso debole;
- urine opache e maleodoranti.
Quando la cistite si aggrava si possono anche avere febbre e sangue nelle urine.
Per diagnosticare la cistite è necessario sottoporsi a un esame delle urine e all’urinocoltura, a fine di verificare la presenza di batteri. In caso di esito positivo e di contaminazione batterica delle urine, l’antibiogramma aiuterà a stabilire l’eventuale resistenza ad alcune categorie di antibiotici.
Prevenzione e cura della cistite
Per prevenire la cistite la prima regola consiste nell’assunzione della giusta quantità d’acqua durante la giornata. Bere molto, infatti, aiuta a ripulire le vie urinarie da germi e batteri potenzialmente dannosi.
Anche regolarizzare l’attività intestinale è molto importante. Come abbiamo visto, infatti, l’escherichia coli prende il sopravvento quando viene alterata la flora batterica intestinale.
Altri fondamentali consigli di prevenzione sono:
- pulire le zone intime sempre dal davanti all’indietro;
- evitare di trattenere l’urina;
- svuotare sempre la vescica senza lasciare residui;
- evitare indumenti troppo stretti;
- usare biancheria intima di cotone e non sintetica.
Quando la cistite è causata da un’infezione batterica viene curata grazie all’assunzione di antibiotici. Gli integratori alimentari e i probiotici possono essere un valido supporto alla terapia antibiotica per accelerare il processo di guarigione e ripristinare l’equilibrio della flora batterica intestinale e vaginale.
Lactoflorene Cist, ad esempio, appartiene alla categoria degli integratori per le vie urinarie e interviene sia sull’intestino, grazie ai fermenti lattici vivi ad azione probiotica, sia sulle vie urinarie, grazie all’azione del mirtillo rosso.
Lactoflorene cist: composizione
La busta di Lactoflorene Cist è formata da due camere separate, A e B. Questo consente agli ingredienti contenuti in ogni camera di non interagire fino al momento dell’assunzione del prodotto. In questo modo si garantisce la corretta conservazione dei principi attivi e il mantenimento della loro efficacia.
L’efficacia di Lactoflorene Cist è determinata soprattutto dalla presenza nella sua formulazione di:
- fermenti lattici vivi: in particolare, il lactobacillus paracasei LC11 favorisce l’equilibrio della flora intestinale grazie alla sua azione probiotica;
- estratto di mirtillo rosso cranberry: ricco di polifenoli e, in particolare, di proantocianidine di tipo A, contribuisce alla funzionalità delle vie urinarie impedendo l’adesione dei batteri all’epitelio urinario;
- D-mannosio di betulla, zucchero semplice estratto dalla betulla: lega tra loro i batteri responsabili delle infezioni, che poi vengono così eliminati dalle urine.
Lactoflorene Cist: ingredienti ed eccipienti
Camera A: maltodestrine, edulcorante:sorbitolo, lactobacillus paracasei LC11, agente antiagglomerante, biossido di silicio.
Camera B: D-mannosio da corteccia di betulla, maltodestrine, sorbitolo, sucralosio, succo concentrato di mirtillo disidratato, acido citrico, mirtillo rosso estratto secco, aromi, biossido di silicio, rosso di barbabietola.
Queste le caratteristiche nutrizionali:
Dose giornaliera (1 busta T-WIN) | |
Lactobacillus paracasei LC11 | 1 mld UFC |
Mirtillo rosso estratto secco di cui proantocianidine | 126,316 mg di cui proantocianidine 36 mg |
D-mannosio | 1000 mg |
Lactoflorene Cist: posologia
La posologia raccomandata per Lactoflorene Cist prevede 1 busta al giorno, preferibilmente la sera prima di coricarsi, a digiuno e a vescica vuota.
A scopo di prevenzione, si consigliano cicli di assunzione di 1 busta al giorno, al mattino, digiuni e a vescica vuota, per 10 giorni al mese e per 3 mesi consecutivi.
In caso di presenza di sintomi, si consiglia l’assunzione di 3 buste al giorno per i primi due giorni e 2 buste il terzo e quarto giorno.
Sciogliere il contenuto della busta in un bicchiere d’acqua e bere la sospensione ottenuta subito dopo la preparazione.
Non superare la dose giornaliera raccomandata.
È importante seguire attentamente le istruzioni fornite dal medico o quelle riportate sulla confezione.
Lactoflorene Cist: controindicazioni ed effetti collaterali
Tenere fuori della portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età.
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta corretta e vanno usati nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita salutare.
Interazioni con altri farmaci sono improbabili, ma è sempre consigliabile consultare un medico o un farmacista in caso di dubbi.
Non utilizzare in caso di presunta o accertata sensibilità verso uno dei componenti del prodotto.
Lactoflorene Cist in gravidanza è sconsigliato.
Non somministrare sotto i 12 anni di età.
Scadenza e conservazione
La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezione integra e correttamente conservato.
Conservare in luogo fresco e asciutto a una temperatura inferiore ai 25°C, lontano da fonti di luce e calore.
Non utilizzare oltre la data di scadenza riportata sula confezione.
Formato
Lactoflorene Cist è venduto in una confezione contenente 10 buste duocam.
Prova anche gli altri integratori per il benessere dell’intestino, come Bioflor di Solgar.