Integratori per vene e capillari
Gli integratori per vene sono degli integratori alimentari, a base naturali, che sono formulati e realizzati per aiutare i soggetti a risolvere i problemi relativi alle vene.
Le vene altro non sono che dei vasi sanguigni che hanno il compito di trasportare il sangue da tutte le zone del corpo, verso il cuore.
Questa nozione è valida per tutte le vene ad eccezione di quelle polmonari.
A differenza di tutte le altre vene, trasportano sangue arricchito con ossigeno e altre sostanze nutritive.
Anche questi vasi sanguigni possono essere colpiti da alcuni problemi e patologie.
In casi come questo, potrebbe essere utile ricorrere agli integratori per vene.
Prima di capire quali possono essere le patologie che interessano direttamente le vene è bene sottolineare che queste ultime si possono suddividere in:
- vasi capillari venosi
- vene di piccolo calibro
- vene di medio calibro
- vene di grande calibro
Come si può evincere dai nomi, le differenze tra i vari tipi di vene è dettata soprattutto dalle loro dimensioni e dalle loro forme.
Per quanto riguarda il sistema venoso in generale, esso è formato fondamentalmente dalla vena cava superiore, dalla vena cava inferiore e dalle vene polmonari.
La vena cava superiore è un tronco venoso molto grosso, il cui scopo è quello di trasportare il sangue povero di ossigeno dalla parte superiore del corpo.
Quella inferiore, che è il più grande tronco venoso di tutto il corpo, ha lo scopo di trasportare il sangue povero di ossigeno al cuore.
In ultimo, le vene polmonari, hanno il compito di trasportare il sangue, ricco di ossigenato (quindi che proviene dai polmoni), in tutto il resto del corpo.
A cosa servono gli integratori per vene varicose
Il sistema venoso è sicuramente tra quelli più importanti dell’intero organismo, ma purtroppo può anche essere vittima di alcune patologie.
In generale, prendersi o meno cura del proprio organismo e del proprio corpo, può incidere notevolmente sullo stato di salute del sistema venoso.
In generale, gli integratori per vene hanno dei principi attivi, naturali, che aiutano sia la vasoprotezione, sia la sintesi dei tessuti connettivi.
Presi regolarmente, insieme a delle buone abitudini in termini di stile di vita, possono essere importanti per prevenire tutti quei disturbi relativi ai vasi sanguigni.
Inoltre, l’assunzione di questi integratori offre in generale, un’azione molto positiva su tutto il sistema circolatorio e venoso, riuscendo a portare miglioramenti anche alla salute delle gambe.
Gli arti inferiori, infatti, sono gli arti più colpiti da problemi che riguardano la circolazione venosa.
Alcuni sintomi possono riguardare sensazioni di pesantezza alle gambe e gonfiore agli arti e alle caviglie.
Quando ci si ritrova in condizioni simili, molto probabilmente la causa è la formazione delle vene varicose.
Se non trattato immediatamente e con la giusta terapia (assumendo anche un integratore per le vene varicose), questo problema può portare a complicazioni più serie.
Come curare le vene varicose con gli integratori
Si tratta di una problematica che può colpire praticamente chiunque.
Anche se è più facile che la patologia colpisca una determinata fascia di individui rispetto ad un’altra.
Le vene varicose sono delle vene che si sono ingrossate e gonfiate e che molto spesso, si formano sulle gambe e sui piedi (ma non solo).
Le cause di queste formazioni possono essere molteplici, ma in fondamentalmente le vene varicose si formano quando alcune valvole molto piccole presenti nelle vene, smettono di funzionare in modo corretto.
In pratica queste valvole hanno il compito di “aprire” e “chiudere” il flusso di sangue (quando si aprono lo fanno passare, quando si chiudono lo fermano).
Possono presentarsi, a seconda dell’intensità del fenomeno e della situazione clinica, con un colore blu o con un intenso viola scuro.
Somigliano a dei grossi cordoni e possono causare alcuni problemi come:
- dolore e pesantezza all’altezza degli arti inferiori (soprattutto gambe)
- gonfiore situato su piedi e caviglie
- sensazione di bruciore alle gambe
- sensazione di pulsazione alle gambe
- crampi alle gambe (soprattutto notturni)
Si tratta di manifestazioni e disturbi che durante l’anno possono variare, andare e venire anche più volte.
Ovviamente i principali sintomi tendono a peggiorare soprattutto durante la stagione estiva o a seguito di lunghe camminate od ore passate in piedi.
Come assumere gli integratori per capillari
Le vene varicose non sono l’unica patologia in grado di colpire e danneggiare il sistema venoso.
Certo si tratta sicuramente di una delle patologie più note in questo campo.
Per questo motivo, è molto semplice trovare sul mercato tanti tipi di integratori per vene varicose e per vene e capillari, che possono aiutare nella prevenzione.
Le patologie principali a carico del sistema nervoso non sono di certo poche, ma quelle più frequenti e studiate, oltre le vene varicose, sono:
- Teleangectasie: si tratta di dilatazione di vene molto piccole, che vanno a formare una serie di linee ben visibili anche sulla pelle.
Queste dilatazioni avvengono quando c’è una deformazione dei tessuti connettivi appartenenti alle pareti venose.
- Insufficienza venosa: quando le vene sono indebolite, anche il trasporto del sangue non funziona più in maniera corretta.
Chi soffre di questa patologia può ritrovarsi a sperimentare una sensazione molto fastidiosa di gonfiore alle gambe.
- Sindrome Post-Trombotica: a seguito di una trombosi venosa (che può essere più o meno profonda), quasi una persona su due sviluppa questa patologia, la cui gravità può dipendere da soggetto a soggetto.
- Trombosi Venosa: molto spesso si intende “trombosi venosa della gamba”, ovvero la forma con un’incidenza più alta.
Si parla di trombosi quando si forma un trombo all’interno della vena che restringe od ottura completamente il vaso.
In questo modo si forma un ristagno nella vena e il sangue non può tornare verso il cuore, causando problemi molto seri e nei casi più gravi, fatali.
Ingredienti principali degli integratori per vene e capillari
Sul mercato, sia online (come in questo sito), che offline (in farmacia, erboristeria e in altri luoghi) è possibile trovare tanti integratori per le vene di tipo diverso.
Questo può dipendere principalmente da due fattori: il tipo di patologia che si desidera trattare e la casa produttrice dell’integratore per le vene.
Infatti, anche un integratore per le vene varicose, prodotto da due brand diversi, può utilizzare una diversa formula.
Gli integratori alimentari, rispetto ai farmaci, hanno la possibilità di utilizzare tanti ingredienti e principi attivi naturali che non vanno ad intaccare l’organismo
Tuttavia, ci sono alcuni ingredienti abbastanza ricorrenti negli integratori per migliorare la salute delle vene:
- Vitamina C: tra le altre cose, è il principale elemento per la sintesi del collagene, ovvero la proteina più presente in tutto l’organismo, molto utile per l’elasticità e la resistenza delle vene.
- Amminoacidi: Lisina, Prolina, Glicina e molti altri, sono degli amminoacidi che aiutano la costituzione delle fibre. Inoltre la Lisina e la Prolina agiscono direttamente sulla formazione del collagene e la glicina, in piccola parte, contribuisce al processo.
- Solfati: contribuiscono ad una buona idratazione dei tessuti connettivi.
- Glucosamina: stimola la rigenerazione della cartilagine.
- Polifenoli: sono sostanze di origine vegetale, in grado di contribuire ad una corretta formazione dei vasi venosi e dei capillari.
Nello specifico, all’interno degli integratori per le vene è possibile trovare le seguenti sostanze naturali: Centella, Mirtillo Rosso, Estratto di Vite rossa, Esperidina e Diosmina.
Come assumere un integratore per capillari e vene varicose
Utilizzare questo genere di integratore quando si hanno dei problemi che riguardano vene varicose o altre patologie, può essere molto importante.
È bene ricordare che gli integratori naturali non costituiscono una cura vera e propria (come quella farmacologica).
In condizioni ottimali e in combinazione con la terapia prescritta dallo specialista, possono portare benefici enormi ed insperati, già dopo le prime assunzioni.
Gli integratori per le vene varicose si trovano solitamente sotto forma di capsule e possono essere assunti prima, dopo o durante i pasti.
Conaigliamo sempre di leggere il foglietto illustrativo posto all’interno della confezione per assicurarsi il dosaggio corretto.
Alcuni prodotti potrebbero trovarsi sul mercato sotto una forma diversa dalle capsule (pastiglie, soft gel o altro).
Effetti collaterali degli integratori per rinforzare i capillari e le vene
Trattandosi di prodotti naturali, che utilizzano i principi attivi e le proprietà di piante, radici ed altri elementi naturali, non sono stati segnalati particolari effetti collaterali.
Non esistono infatti casi di problematiche serie o gravi, in riferimento all’utilizzo di integratori alimentari.
Bisogna prestare attenzione alla lista degli ingredienti: consultare la composizione può essere molto utile ad evitare tutti quei problemi di allergie e intolleranze ad uno o più ingredienti.
Prima dell’assunzione di un integratore per le vene, è opportuno (nonostante siano prodotti naturali), chiedere una consulenza al proprio medico o ad uno specialista.
In alcuni integratori per rafforzare le vene e i vasi sanguigni può esserci la Diosmina.
Questa sostanza può essere responsabile di dolori alla testa e di dolori gastrici.
In caso di qualsiasi reazione avversa ad uno o più integratori alimentari, è fondamentale rivolgersi in maniera tempestiva al proprio medico.