
D3 Base Junior 30 Caramelle – Integratore vitamina D3
12,60 €
D3 Base Junior è un integratore di vitamina D3 (colecalciferolo) sotto forma di caramelle gommose dolcificate con edulcorante.
A cosa serve D3 Base Junior
D3 Base Junior è un integratore di vitamina D3 (colecalciferolo) sotto forma di caramelle gommose dolcificate con edulcorante.
Il prodotto è adatto ai bambini dai quattro anni in su.
È stato studiato appositamente per integrare le esigenze nutrizionali di colecalciferolo del bambino, specialmente quando non assicurate dall’apporto nutrizionale.
Il colecalciferolo, conosciuto anche come vitamina D3, è una sostanza che viene prodotta naturalmente dal corpo quando è esposto per un sufficiente periodo di tempo alla luce del sole. Questa sostanza svolge un ruolo importantissimo all’interno della regolazione dei processi di mineralizzazione delle ossa.
Sono davvero pochissimi gli alimenti che contengono naturalmente questa vitamina.
Proprio per questo, risulta improbabile che il fabbisogno di vitamina D3 venga coperto solamente attraverso l’alimentazione.
D3 Base Junior, pensato per i più piccoli in diversi gusti, è la soluzione indicata per supplire a questa carenza.
Favorisce l’assorbimento del calcio e del fosforo all’interno del intestino.
Proprietà e benefici di Vitamina D3 Base Junior
Proprio per questa ragione, l’ottimizzazione dello stato vitaminico D è fondamentale per promuovere i processi di acquisizione della massa ossea che si verificano nel corso dell’età evolutiva.
Tale processo dura fino al raggiungimento del picco di massa, ovvero il livello più elevato che essa può raggiungere nel corso della vita di una persona, laddove c’è stata una crescita normale e priva di intralci.
La vitamina D favorisce anche lo sviluppo del tessuto muscolare.
Permette, inoltre, di contribuire alla regolazione dei livelli di calcio negli spazi intracellulari, alla differenziazione e alla composizione di proteine contrattili che formano il tessuto muscolare.
Il muscolo è indubbiamente lo stimolo meccanico principale sia per lo sviluppo che per la crescita del tessuto osseo.
Questo poiché la tensione ed il carico che vengono messi in atto dalla massa muscolare sull’osso sono in grado di influenzarne la forza e la resistenza.
Tutto ciò porta allo sviluppo dei processi di acquisizione di massa ossea.
L’importanza della vitamina D nei bambini
Con vitamina D si possono indicare due diverse forme di questa sostanza presente in natura: la vitamina D3 che è di origine animale e la vitamina D2 di origine vegetale.
La vitamina di tipo di D3 è un elemento che può essere sintetizzato già a livello cutaneo dagli esseri umani. Questo processo avviene grazie al sole. Infatti questa speciale vitamina è anche nota con il nome di “vitamina del sole”.
Un altro modo per assumere vitamina D è inevitabilmente l’alimentazione. In questo caso, rispetto al sole, l’apporto della vitamina è abbastanza ridotto in quanto si trova esclusivamente in alcuni pesci (soprattutto quelli più grassi o i pesci di tipo azzurro) e diversi tipi di verdure.
In percentuale, il fabbisogno vitaminico che riguarda questo gruppo in particolare, è soddisfatto per circa l’80% dalle radiazioni solari.
La lunga stagione invernale e la vita sedentaria costituiscono, però, un limite alla sua sintesi, che viene supportata da integratori appositi.
Per quanto riguarda i bambini è, dunque, fuori discussione quanto sia importante questa vitamina per lo sviluppo e la crescita di ossa forti e di una buona dentatura.
Bambini ed esposizione solare
È noto che la vitamina D viene assunta principalmente tramite i raggi del sole. Ma non per questo bisogna tralasciare quelle che sono le buone regole di comportamento, soprattutto per quanto riguarda i più piccoli.
Il sole è un’ottima fonte di vitamina e può portare molti benefici. Ma un’esposizione incontrollata può sortire l’effetto opposto.
È molto importante, quindi, esporsi al sole in maniera sicura e controllata, utilizzando una protezione solare adatta all’età e al tipo di pelle. Ciò vale a maggior ragione per i più piccoli, in quanto la loro pelle e le loro protezioni naturali non sono ancora del tutto sviluppate.
Come assumere l’integratore D3 Base Junior
Si consiglia di assumere 1 caramella gommosa al giorno, da masticare fino al suo completo scioglimento.
Non superare la dose giornaliera consigliata, in quanto un consumo superiore alla norma può avere degli effetti lassativi.
Può essere abbinato a Ferronam Orosolubile Named in caso di carenza di ferro.
Ingredienti e valori nutrizionali
All’interno di ogni caramella di questa linea di prodotti sono contenuti 600 U.I. di vitamina D3.
Il prodotto è privo di zuccheri e contiene solamente edulcoranti naturali e ipocalorici.
Valori nutrizionali di ogni caramella:
- valore energetico: 3,8 kcal/15,9 kj;
- grassi: 0g;
- carboidrati 1,4:
- proteine: 0,1g;
- sale: 0g;
- vitamina D3: 15 mcg.
Controindicazioni dell’integratore
Tenere fuori dalla portata di bambini sotto i 4 anni di età.
Questo integratore non deve essere inteso come un sostituto di una dieta varia e bilanciata, ricca vitamine e sali minerali.
Può avere effetti lassativi.
D3 Base Junior Caramelle va conservato a una temperatura non superiore ai 25°C, lontano da fonti di calore localizzate, dai raggi del sole e soprattutto dall’umidità.
La scadenza del prodotto fa riferimento ad esso in confezione integra, conservato in modo corretto.
Formato
All’interno di ogni confezione di questo specifico prodotto sono contenute 30 caramelle gommose.