Illuminanti viso liquidi e in polvere: scopri di più

Gli illuminanti viso liquidi o in polvere sono tra i prodotti più amati dai makeup artist, che li inseriscono in quella che è la rosa dei prodotti che portano sempre con se.

Gli illuminanti viso sono quei prodotti che impreziosiscono il trucco e lo fanno risplendere accendendo la luce sul volto.

La passione per il make up negli ultimi anni ha visto un’impennata veramente vertiginosa, probabilmente dovuta anche alle attenzioni poste su tale argomento dai social e da quelle che sono le influencer della cosmetica.

Grazie a questo crescente interesse, è al bisogno di apparire sempre al meglio nei propri selfie, hanno sottolineato l’importanza di utilizzare i cosmetici esatti, come, appunto, l’illuminante.

Quello che è realmente importante è però, imparare ad utilizzare gli illuminanti viso.

A cosa servono gli illuminanti viso liquidi o in polvere

L’illuminante il grande maltrattato del make-up, un prodotto in grado di rendere molto più bello un viso già valorizzato dal trucco, ma che ancora in pochi conoscono.

Un cosmetico che se utilizzato nella maniera corretta è in grado di andare a valorizzare i lineamenti del viso.

Illumina quelle zone in cui il sole batterebbe naturalmente e che hanno bisogno di una maggiore valorizzazione. Luce ed integrità sono i due elementi che vengono conferiti dagli illuminanti viso.

Soprattutto negli ultimi anni, l’illuminante è stato in grado di guadagnarsi un posto d’onore, sugli scaffali dei negozi specializzati, sulle passerelle di moda e anche sui profili social di tutte coloro che sui loro profili parlano di make-up e sponsorizzano un’azienda piuttosto che un’altra.

In altre parole, è possibile affermare che l’illuminante è uno dei “mai più senza” di un trucco ben riuscito.

In genere lo si può trovare o in polvere o liquido e la scelta tra i due dipende molto dalla tipologia di pelle.

Ad esempio, per una pelle giovane è perfetto un illuminante liquido, mentre per le pelli mature meglio preferire dei prodotti in polvere. Anche per quello che riguarda i colori la scelta è vasta.

In commercio è possibile trovare illuminanti viso:

  • bianchi;
  • dorati;
  • ambrati;
  • rosati;
  • glitterati.

Una vasta scelta proposta per soddisfare qualsiasi tipo di esigenza, per illuminare qualunque incarnato e adattarsi a tutti i sottotono. Solo scegliendo il prodotto che meglio si addice alla propria pelle si potrà avere il miglior risultato possibile dai propri illuminanti viso.

Perchè usare un illuminante viso liquido

Guardando i classici video tutorial presenti sui social, sarà chiaro che ci sono una serie di trucchi per quello che riguarda l’applicazione dell’illuminante.

Particolare attenzione occorre averla per quello che riguarda le zone del volto su cui dovrebbe essere applica.

Ad esempio, illuminare la punta del naso potrebbe rovinare l’equilibrio dei propri lineamenti.

Questo perché illuminare una zona del volto vuol dire in qualche moda, ingrandire quella parte.

Insomma, si rischierebbe di apparire con un gran nasone. In buona sostanza, per non commettere errori è importante utilizzare l’illuminante in alcune zone del volto, piuttosto che altre:

  • arcata delle sopracciglia;
  • zigomi;
  • il dorso del naso;
  • arco di cupido (quello presente al di sopra della labbra);
  • mento.

Ovviamente si può decidere di applicare il prodotto in tutte queste zone o in una sola di queste, a seconda di quelli che sono i propri lineamenti e le zone del volto che si vuole andare a valorizzare.

Come applicare un illuminante viso in polvere

Quando è stato deciso in quali zone del volte applicare l’illuminante, è importante anche saperlo utilizzare, senza dimenticare di scegliere il colore che meglio si adatta al proprio incarnato. Gli illuminanti viso sono i prodotti che concludono i make-up.

Quindi, quando si pensa di esser ormai pronte, si utilizza l’illuminante per valorizzare una parte del volto, come se il sole splendesse sempre su di esso. Innanzitutto è importante non esagerare con le quantità di prodotto da applicare.

Inoltre per l’applicazione occorre utilizzare un pennello di piccole dimensioni per riuscire ad essere abbastanza precisi e non rovinare il make-up completo.

L’alternativa all’utilizzo del pennello per l’applicazione dell’illuminante, è utilizzare le dita, in particolare l’anulare e senza fare eccessiva pressione, per non ottenere un risultato eccessivamente invasivo sul volto.

Dopo la prima stesura, sempre con le dita o con il pennello è possibile andare a sfumare il trucco, in modo tale che si possa ammirare finalmente il lavoro finito e il volto luminoso.

Pro e contro dei prodotti per illuminare il viso

Una delle funzioni degli illuminanti viso è quella di ingrandire alcune zone del volto, evidenziarle e donare loro un tono di luce e di freschezza, per far apparire il viso perfettamente riposato ed illuminato allo stesso tempo.

Quando il solo make up non basta, grazie agli illuminanti viso è possibile avere un naturale effetto, baciate dal sole, per esaltare la propria bellezza.

Come detto in precedenza però, è importante saperlo utilizzare e allo stesso tempo, conoscerne gli eventuali svantaggi, o meglio, i casi in cui è opportuno evitare l’utilizzo del prodotto. In particolare è meglio che l’illuminante non venga utilizzato:

  • se si ha molta peluria sul viso;
  • se si ha la pelle molto grassa: si tratta di un prodotto che potrebbe finire per evidenziare ancora di più i pori dilatati;
  • nel caso in cui si abbia un viso molto tondo: potrebbe sembrare ancora più pieno;
  • in età eccessivamente avanzata: l’illuminante potrebbe andare ad enfatizzare le rughe.

Se proprio non si vuole rinunciare all’illuminante si consiglia di utilizzarlo in polvere, perché in grado di unirsi nella maniera dei modi alla pelle.

Come scegliere gli illuminanti viso per una pelle luminosa tutto l’anno

L’illuminante è un prodotto che si adatta a qualsiasi tipologia di pelle, qualunque sia l’età, l’importante è saper scegliere quello giusto.

Nei negozi specializzati sono molte le texture disponibili; non si procederà con la classica distinzione tra prodotto liquido o in polvere, ve ne sono anche di cremosi e in goccia, oltre che di qualsiasi colore.

La scelta, sempre che la carnagione lo permette, può essere per i toni più freddi che aiutano a togliere dal volto l’effetto tipico delle giornate uggiose di pioggia, in inverno e più caldi in estate quando si potranno esaltare i riflessi del sole.

Per chi invece non ama truccarsi, si ricorda che esistono dei fluidi illuminanti. Si tratta di sieri che dovrebbero essere massaggiati sul viso, dopo aver applicato la crema idratante, per offrire al volto in effetto naturale e radioso.

Occorre però, comprendere nel dettaglio, quale prodotto si adatta a ogni tipologia di pelle.

Differenze tra gli illuminanti per il viso liquidi e in polvere

Gli illuminanti viso in polvere, sono sicuramente quelli che a livello visivo hanno una resa maggiore. Se la pelle tende ad essere particolarmente lucida, allora si consiglia di scegliere questa tipologia di illuminante.

Utilizzare un illuminante in polvere permette di evitare il fastidio effetto lucido, tipico delle pelli grasse. Una sorta di opacizzante, oltre che illuminante.

Altrettanto utilizzato è l’illuminante viso liquido che può anche essere mischiato con un fondotinta per ottenere un effetto ancora migliore. L’illuminante liquido è perfetto per tutti coloro che hanno una pelle che tende a seccarsi.

La loro resa, permette di ottenere un make-up completamente naturale e meno strutturato, rispetto a quello che può offrire un illuminante in polvere. Proprio per questa sua particolarità, l’illuminante liquido può essere utilizzato per un trucco leggero quotidiano, oltre che per qualche piccolo ritocco.

Diverse colorazioni dei migliori illuminanti per viso

Altro elemento di valutazione dell’illuminante è sicuramente la colorazione dell’illuminate. Questa deve adattarsi al proprio sottotono della pelle.

In linea di massima è possibile dire che, se si ha una pelle particolarmente chiara con un sottotono rosato, allora il prodotto giusto è quello che presenta una tonalità fredda, come, ad esempio l’argento.

Se invece la propria pelle ha un sottotono tendente al giallo, allora l’illuminante può anche avere una tonalità più calda con una tendenza al dorato.

Infine, nel caso in cui si presenti una carnagione scura, molto mediterranea, allora si consiglia di utilizzare un illuminante sui tono del bronzo e del dorato. Il colore del proprio illuminante è molto più importante di quello che si possa pensare.

Scegliere la tonalità sbagliata potrebbe voler dire che il volto apparirà grigio e spento, in buona sostanza, l’illuminante non avrà fatto bene il suo lavoro. La scelta corretta invece, permette di accendere la luce sui propri punti di forza.

Gli illuminanti viso, sono quindi, il prodotto giusto se si vuole mostrare un viso bello come se si fosse baciati dal sole.

Ma come spesso succede, soprattutto a chi è alle prime armi, è possibile che si compiano piccoli errori che possono rendere il volto un vero e proprio disastro.

Un errore e tutto il duro lavoro fatto per avere l’effetto desiderato sarà rovinato.

Come visto in precedenza, fare la scelta sbagliata è veramente questione di attimi. Questo vuol dire che se non si sceglie la texture e il finish corretto si potrebbe non riuscire ad ottenere il risultato sperato.

Gli errori da non commettere nell’utilizzo di un illuminante viso

Quindi ricapitolando, un illuminante in polvere è consigliato a chi ha una pelle grassa o mista, in quanto permette di avere un effetto naturale. Una texture tendente al fluido può essere utilizzata, invece, sulle pelli secche e molto secche.

In questo specifico caso, non solo si potrà avere il miglior effetto visivo, ma anche idratare la pelle. Per quello che invece, riguarda il finish, quello che si potrà avere è diversi effetti, quindi sono da scegliere in base a quello che è il make-up che si vuole realizzare.

L’illuminante opaco, ad esempio è perfetto per un trucco da giorno per evidenziare i lineamenti e permette alla luce di riflettere. Un prodotto lucido, invece, sarà in grado di illuminare il volto anche in piena notte.

Spesso ci si lascia convincere dai consigli che vengono dati da altre donne, ma non sempre si presentano carnagioni identiche e quindi è possibile che si abbia bisogno di un prodotto diverso. I casi che si possono verificare sono i seguenti:

  • sottotono pelle freddo: meglio un illuminante che sia di colore argento, ovvero un rosa quarzo, perfetti entrambe;
  • sottotono caldo: le sfumature che meglio vi si addicono sono quelle del pesca, oro e del cipria, sicuramente molto naturali:
  • carnagione chiara: il perfetto illuminante viso è quello che al rosato, ma anche al coloro champagne o al dorato;
  • carnagione media: i colori neutro sono i migliori, quindi il rosato, il beige e infine anche l’oro;
  • carnagione scura: gli unici illuminanti che si addicono alla tua pelle sono quelli nelle colorazioni del bronzo e del caramello, comunque molto caldi come la tua pelle.

Proprietà dei prodotti illiminanti per il viso

Altro errore imperdonabile è quello di non sapere dove applicare l’illuminante. Sbagliare la zona del viso in cui l’illuminante dovrebbe essere messo, potrebbe compromettere un intero make-up ben riuscito.

Quindi, per riuscire a realizzare un contouring a regola d’arte ci vuole un po’ di manualità e la pazienza di procedere con molta calma. Occorre quindi studiare il proprio volto per comprendere quali siano le zone da valorizzare.

A tal proposito, si ricorda che gli illuminanti viso sono pensati per dare maggiore tridimensionalità al volto, quindi non bisogna applicarli dove si sa di avere qualche piccolo difetto, per non metterlo maggiormente in risalto. A seconda della forma del viso l’illuminante sarà da applicare:

  • Viso ovale: zigomi e lati del naso;
  • Viso a cuore: zigomi, lati del naso e tempie;
  • Viso quadrato: tempie, zigomi, lati del naso e mascelle;
  • Viso rotondo: lati del naso, tempie, zigomi e mascelle;
  • Viso rettangolare: lati della fronte, lati del naso, zigomi e ai lati del mento.

Si ricorda che qualunque sia la forma del proprio viso, il compito dell’illuminante è renderlo molto più armonico e piacevole allo sguardo.

Con l’illuminante viso, non è il caso di esagerare. Utilizzare una quantità eccessiva di prodotto non permetterebbe di avere l’effetto sperato e finirebbe per rovinare tutto il make-up.

Ci sono alcune occasioni in cui è meglio non utilizzare l’illuminante. Soprattutto quando si cerca un effetto che sia estremamente naturale, questo potrebbe far apparire il trucco eccessivamente marcato.

Ad esempio, il suo utilizzo di giorno, non è sempre raccomandato, ma se proprio non se ne vuole fare a meno, meglio un illuminante dal finish opaco, che sia in polvere o liquida poco importa.