Maschere viso purificanti
Le maschere viso purificanti sono dei must have all’interno dei rituali di bellezza.
Quando si parla di maschere per il viso, si fa riferimento a dei prodotti cosmetici in grado di combattere le imperfezioni della pelle.
Questi alleati di bellezza devono essere utilizzati con la giusta frequenza in modo da rendere la pelle molto più levigata e fresca.
Le maschere per purificare la pelle del viso permettono di minimizzare gli inestetismi.
Ed è proprio per questo che sono tra i prodotti cosmetici maggiormente acquistati.
Sul mercato è possibile notare la grande proposta di maschere per il viso, ognuna adatta a migliorare un tipo di pelle diversa.
Ogni maschera è dotata di principi attivi che svolgono un’azione differente, come quella levigante, idratante o anti-age.
Il motivo per il quale occorre inserire questi cosmetici nelle routine di cura della pelle è che non sempre le creme riescono a migliorare la pelle del volto.
Tutti gli appassionati di skin care consigliano di utilizzare questo tipo di prodotto almeno due volte alla settimana.
L’offerta di mercato propone migliaia di tipi diversi di maschere, alcune molto più costose di altre.
Questo, però, non costituisce un problema per i beauty addicted in quanto ci si può divertire anche nella creazione di maschere fai da te.
Come funzionano le maschere viso purificanti
Le maschere viso purificanti sono composte da un gruppo di principi attivi, e proprio per questo riescono a svolgere un’azione efficace e veloce.
Ogni maschera per il viso ha una serie di benefici che la caratterizzano
In generale, la maggior parte di questi cosmetici si occupa di svolgere un’azione idratante, in grado di ammorbidire tutta la pelle del volto.
Si ricorda che avere la pelle correttamente idrata permette di prevenire la formazione di segni dell’invecchiamento, come le rughe.
L’azione purificante serve per elasticizzare maggiormente lo strato superiore dell’epidermide.
Una maschera viso, per essere considerata veramente valida, deve riuscire a proteggere la pelle da eventuali fattori aggressivi esterni.
Le maschere purificanti viso della farmacia contengono anche delle componenti capaci di ristabilire l’equilibrio della pelle.
Ristabilire il pH fisiologico significa permettere alla pelle del viso di proteggersi dagli agenti dannosi che provengono dall’esterno.
Questi prodotti cosmetici riescono ad illuminare e levigare anche le pelli più danneggiate.
Le azioni svolte dalle maschere variano in base agli ingredienti che sono presenti all’interno della formulazione.
Sul mercato sono presenti maschere che riescono a svolgere centinaia di azioni differenti.
Se però non si riesce a trovare in commercio una maschera adatta a se stessi, si può pensare di formularla con ingredienti naturali presenti in casa.
Come scegliere una maschera viso purificante
Come già anticipato, sul mercato dei prodotti cosmetici è presente una grandissima scelta per quanto riguarda le maschere per il viso.
Ci sono, ad esempio, le maschere in crema, le quali sono delle preparazioni cosmetiche che devono essere semplicemente spalmate sulla pelle.
Le maschere peel off sono dei prodotti molto validi che inizialmente hanno una texture cremosa, ma una volta che si seccano sul viso, diventano solide.
Questa pellicola solita deve essere tirata via dal viso lentamente sollevando i bordi.
Questo tipo di maschera solitamente contiene degli ingredienti come l’argilla o il carbone.
Esistono, inoltre, le maschere viso in tessuto, che contengono principi attivi molto validi.
Le maschere in tessuto sono adatte a coloro che vogliono tenere la pelle sempre idratata.
Un’altra tipologia di maschera è la bubble mask, cioè una maschera che dopo essere applicata crea tantissime bollicine.
Quindi, come si può facilmente comprendere, scegliere la maschera giusta per il proprio caso potrebbe creare una forte indecisione.
Per selezionare la migliore maschera viso purificante, si consiglia di selezionarla in base al tipo di pelle che si ha.
Ciò significa che se si ha la pelle molto secca, bisogna selezionare prodotti con un’azione idratante.
Se si ha la pelle grassa, invece, si consiglia l’acquisto di prodotti in grado di eliminare l’eccesso di sebo.
Come fare la skin care con una maschera per il viso
Nel corso degli ultimi anni si è diffusa velocemente una forte attenzione verso tutto ciò che riguarda la cura della pelle e i prodotti ad essa collegati.
Nonostante molti tendano a sottovalutare quanto siano importanti i trattamenti viso, è bene ricordare che la pelle è un organo estremamente delicato che necessita di costanti attenzioni.
Non è corretto pensare che per trattare la pelle in modo corretto basti acquistare un singolo prodotto.
Infatti, per avere la pelle perfetta e per ottenere dei risultati concreti, c’è bisogno di seguire una serie di procedimenti che assumono il nome di “skin care”.
Quando si parla di skin care, si fa riferimento ad una procedura composta da una serie di passaggi finalizzati al miglioramento della pelle.
Gli step di cui si parla sono estremamente semplici da svolgere.
Innanzitutto, bisogna preparare la pelle con una fase di attenta detersione, svolta con l’ausilio di un detergente schiumogeno.
Successivamente, si passa all’uso di sieri in grado di ristabilire gli equilibri del sebo.
Poi, si possono applicare creme idratanti, massaggiandole con movimenti lenti e circolari fino al completo assorbimento.
Infine, si consiglia di applicare una crema per il contorno occhi, la quale riesca a minimizzare e schiarire le occhiaie.
Ingredienti delle maschere viso purificanti
Nella formulazione delle maschere viso purificanti sono presenti una serie di sostanze benefiche ognuna più valida dell’altra.
In questi mix cosmetici vengono selezionati con cura tutti ingredienti diversi in modo tale da avere un’azione efficace su più fronti.
Solitamente, tra i principi attivi maggiormente presenti ci sono quelli con azione idratante.
Questi sono contenuti sia nelle maschere leviganti che nelle maschere purificanti.
Inoltre, nella maggior parte dei prodotti, si trovano ingredienti con azione nutriente, lenitiva, emolliente ed antirughe.
Altri elementi molto frequenti nelle formulazioni delle maschere per la cura del viso ci sono:
- aloe vera;
- miele;
- acido ialuronico;
- olio di avocado;
- burro di karitè.
Ingredienti come l’olio di avocado o il burro di karitè si occupano di svolgere un’azione nutriente e riparatrice.
Questi, infatti, sono immancabili nelle maschere di coloro che combattono contro i disagi della pelle secca.
Potrebbe accadere che nelle farmacie o nei supermercati non si riesca a trovare il prodotto con la formulazione adatta alla propria situazione.
Nonostante ciò, si può pensare di inserire all’interno della skin care maschere viso fai da te, composte da ingredienti, anche alimentari, già presenti nella propria casa.
Creando il mix autonomamente, si possono creare dei mix di ingredienti davvero efficienti ed originali.
Prima di farlo, però, si consiglia di informarsi attentamente sulle proprietà di ogni elemento.
Come applicare le maschere per purificare la pelle del viso
Le maschere per purificare la pelle del viso servono sia ad idratare la pelle sia a nutrirla.
Questi prodotti non devono essere praticanti con indifferenza o tanto per, ma devono essere visti come un momento di relax che si concede alla propria pelle.
Sulla base di questa premessa, prima di usare una maschera per il viso, è consigliabile rilassarsi.
Per utilizzare questi prodotti cosmetici nel modo opportuno, bisogna detergere la pelle con attenzione.
Questo può essere fatto sia con un detergente schiumogeno, sia con un po’ di acqua tiepida.
Dopo aver asciugato la pelle completamente pulita, si può applicare la maschera.
Nel caso delle maschere in crema, esse devono essere spalmate con un pennello a setole morbide.
Le maschere in tessuto, invece, devono essere appoggiate correttamente sul viso.
Se la maschera in tessuto non aderisce correttamente in tutti i punti può essere anche tagliata.
Si consiglia di applicare il prodotto in eccesso anche sulla parte alta del collo.
Da evitare sono le zone del contorno labbra e del contorno occhi.
Solitamente, le maschere devono rimanere in posa per quindici o venti minuti.
Per verificare la corretta durata della posa, bisogna leggere sul contenitore del prodotto tutte le istruzioni per l’uso.
Avvertenze delle maschere purificanti viso vendute in farmacia
Come è stato possibile osservare, i benefici delle maschere viso purificanti sono davvero tantissimi.
In effetti, si è osservato che queste si occupano di svolgere tantissime azioni, tra cui quella idratante, levigante ed antietà.
Il mix di ingredienti che forma questi prodotti può essere molto variabile, ma in tutti questi cosmetici sono costantemente presenti ingredienti che portano migliorie alla pelle.
Nonostante tutti questi aspetti positivi, bisogna domandarsi che ci possano essere degli effetti collaterali dovuti all’utilizzo frequente di questa tipologia di prodotto.
Generalmente, non ci sono molte situazioni in cui si sono verificati effetti collaterali.
Ma, se il soggetto è allergico a degli elementi contenuti nel mix della composizione, allora si possono verificare delle spiacevoli reazioni allergiche.
I sintomi collaterali a cui stare attenti sono il prurito, il bruciore e gli arrossamenti.
Se si verificano queste situazioni, si consiglia di interrompere immediatamente l’applicazione del prodotto.
Bisogna a questo punto verificare se nel mix si riconosce qualche elemento potenzialmente sospetto.
Una linea guida da tenere a mente per evitare di incorrere in queste situazioni prevede il leggere attentamente tutte le avvertenze e le indicazioni presenti sul prodotto.
Analizzando tutti gli ingredienti presenti prima di applicare la maschera, si previene la presenza di reazioni allergiche indesiderate.
Quindi, si può affermare che in linea generale le maschere hanno più benefici che controindicazioni, ma nonostante ciò bisogna sempre avere gli occhi ben aperti.