Euphidra AmidoMio Pasta Hofmann 300 g

12,60 

La pasta Hofmann di Euphidra AmidoMio è un prodotto lenitivo a base di ossido di zinco che agisce in maniera efficace contro le irritazioni da pannolino.

Informazioni prodotto:
  • Minsan (codice ministeriale): 906154810
  • Casa farmaceutica: EUPHIDRA

A cosa serve la pasta Hofmann di Euphidra AmidoMio

Euphidra AmidoMio pasta Hofmann è un prodotto lenitivo a base di ossido di zinco, pensata per il trattamento efficace delle irritazioni da pannolino.

In particolare, va ad agire contro i rossori dovuti agli sfregamenti e al ristagno dia dell’urina che delle feci, che può capitare nei neonati.

Una pasta protettiva per bambini estremamente utile per il piccolo e per la sua pelle che molto spesso è soggetta a rossori.

L’applicazione della pasta Hofmann di Euphidra permette di avere un’azione molto veloce contro gli arrossamenti.

Questi possono essere provocati dal sudore dall’eccessiva salivazione, ma anche dal ristagno di feci ed urine all’interno del pannolino.

La particolare composizione di questo prodotto per i neonati permette al prodotto di avere un’azione lenitiva, offrendo un sollievo immediato ed evitando anche fenomeni macerativi.

Un prodotto lenitivo pensato in maniera specifica per le pelli sensibili ma adatto veramente a tutti.

La protezione che viene offerta dalla pasta è delicata, anche se molto efficace.

Inoltre ne permette l’utilizzo in diverse occasioni, che non si esauriscono con il cambio pannolino.

Molto raccomandata, soprattutto nei mesi caldi, se il bambino soffre di frequenti arrossamenti.

Questi sono dovuti anche semplicemente allo sfregamento in presenza di sudore.

Gli ingredienti principali di Euphidra AmidoMio pasta Hofmann sono:

  • olio di oliva: che va a lenire la pelle in caso di arrossamenti ed offrire sollievo velocemente;
  • olio di riso: nutre la pelle, mentre va a ricostruire la barriera cutanea in maniera efficace, grazie alla presenta di elementi che sono in grado di stimolare la produzione lipidica della parte superficiale della pelle;
  • ossido di zinco: per proteggere la pelle in maniera efficace.

Una composizione studiata in maniera specifica e dermatologicamente testata.

Questo per riuscire ad offrire alla pelle la migliore sensazione che si possa ricavare da un trattamento di questo genere.

La dermatite da pannolino: conoscerla per combatterla

La dermatite da pannolino fa parte di quelle irritazioni e di quelle problematiche tipiche dei primi mesi di vita di un bambino. Si tratta di una piccola infiammazione molto comune, in grado di provocare dei piccoli arrossamenti.

Anche se piccole, queste manifestazioni possono diventare, per ovvi motivi molto fastidiose.

Il nome di questa problematica deriva proprio dalle zone in cui si localizza il problema, ovvero a ridosso di natiche e genitali.

Questa infiammazione è anche conosciuta come eritema o irritazione da pannolino.

Le cause possono essere molteplici. Trattandosi di una zona molto delicata, non è difficile intuirne il motivo.

Tuttavia, la maggior parte delle volte è causata dalla permanenza e dal ristagno di feci e urina all’interno del pannolino stesso.

Entrambi i tipi di scorie posseggono delle qualità che causano arrossamenti e infezioni. La cosa importante è risolvere il problema con i tempi giusti.

In caso di problematica prolungata, infatti, si può andare incontro a problemi di infiammazioni di tipo batterico o addirittura fungineo.

Non occorrono visite particolari per effettuare una diagnosi. È possibile individuare questo tipo di problema ad occhio nudo.

Tramite alcuni semplici accorgimenti, come l’utilizzo di un prodotto come questo ed una maggiore attenzione, è possibile risolvere le irritazioni nel giro di pochi giorni.

Solo nei casi in cui sia presente un’irritazione e un’infezione di tipo batterica, è necessario rivolgersi al proprio pediatra per ricevere la giusta assistenza medica.

Questo genere di infiammazione si può presentare nei primi 15 mesi di vita dei bambini e bisogna prestare maggiormente attenzione nel periodo che va dal nono al dodicesimo mese di vita.

Come utilizzare Euphidra AmidoMio pasta Hofmann

Si consiglia di applicare la crema dopo ogni cambio pannolino e anche dopo i lavaggi, in particolare nelle zone dei genitali.

Si consiglia di procedere massaggiando con molta delicatezza al fine di permettere il completo assorbimento del prodotto.

Prestare particolare attenzione alle pieghe della pelle. In caso di presenza di pieghe, massaggiare molto più delicatamente sulla zona interessata.

Ingredienti

Ecco gli ingredienti contenuti nel prodotto:

olea Europaea (oliva) olio di frutta, ossido di zinco, gliceril stearato, olio di crusca di Oryza Sativa (riso), silice dimetilsililato, olio di ricino idrogenato, profumo (fragranza), Bha, Linalo Ol, alfaisometilionone, citronellolo, idrossicitronellale, geraniolo, idrossiisoesil 3 -cicloesene carbossaldeide, citrale, cumarina.

Gli ingredienti sono dermatologicamente testati per rispettare i ph dei più piccoli.

Avvertenze e controindicazioni

Il prodotto è per utilizzo esterno, non ingerire.

Evitare il contatto diretto con gli occhi, nel caso in cui dovesse succedere accidentalmente si consiglia di sciacquare abbondantemente con acqua corrente.

Tenere fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non utilizzare nel caso in cui si dovessero notare segni di ipersensibilità nei confronti della composizione.

Non applicare se tra gli ingredienti dovessero essere presenti degli ingredienti a cui anche in passato si è mostrata ipersensibilità.

Non utilizzare dopo la data di scadenza.

Dopo la prima apertura consumare entro 12 mesi.

Conservare il prodotto il luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti dirette di calore e di luce.

Conservare all’interno della sua confezione originale avendo cura di richiuderla dopo ogni singola applicazione.

Formato

Il prodotto Euphidra AmidoMio pasta Hofmann viene venduta in un vasetto da 300 ml.