Shampoo per bambini e neonati
Lo shampoo per bambini è un prodotto che non può assolutamente mancare nella lista nascita di due neo genitori.
Per lavare i finissimi capelli e la testolina del neonato è necessario selezionare i prodotti adeguati.
Ovviamente, per i primi quattro mesi della propria vita i bambini non hanno bisogno dello shampoo per lavare i capelli.
Generalmente, si consiglia di lavare la testa dei bambini usando semplicemente l’acqua tiepida ed un buon detergente per il corpo intero.
Nella maggior parte dei casi, i prodotti per neonati sono studiati per la cura dell’igiene del bambini.
Hanno una formulazione due in uno, e quindi uniscono il bagnoschiuma e lo shampoo per bambini.
Con la crescita del bambino, cambierà anche la sua igiene: dunque, non andranno scelti più dei semplici prodotti due in uno, ma uno shampoo ed un detergente per il copro.
Una volta terminati i primi quattro mesi di vita, sarà necessario selezionare dei prodotti specificamente studiati per i bambini.
Questi devono essere dotati di alcune caratteristiche, come ad esempio una formulazione contenente molti ingredienti naturali.
Ancora, è necessario che il prodotto sia privo di siliconi e di conservanti, e che non produca una quantità eccessiva di schiuma nel corso del lavaggio.
Il prodotto deve essere uno shampoo delicato, che sia adeguato alla cura dei capelli dei bambini di pochi mesi, e che abbia una formulazione non aggressiva o irritante.
SI consiglia di optare per quei prodotti che non contengono fragranze chimiche e che sono antilacrime, in modo da non far piangere il bebè.
Come si sceglie lo shampoo per bambini
Al fine di trovare il migliore prodotto per la testolina del proprio bebè, è necessario fare attenzione ad alcuni fattori.
Molti prodotti, specialmente quelli più economici o da supermercato, sono formulati con degli ingredienti che tendono ad irritare non solo la cute ma anche gli occhi dei bambini.
Dunque, tra i fattori da prendere in considerazione ci sono la composizione dello shampoo, il tipo di cute del bambino ed il pH del prodotto.
Il primo fattore che va preso in considerazione quando si seleziona lo shampoo per bambini è la sua età.
Infatti, per i primi quattro mesi non c’è bisogno di acquistare alcun shampoo per lavare i capelli, mentre successivamente sarà necessario.
L’ideale per i neonati è quello di utilizzare dei prodotti due in uno, che quindi sono adatti sia a lavare la testolina che il corpo del neonato.
Dopo i quattro mesi si consiglia di selezionare un prodotto apposito per il lavaggio della testa e dei capelli.
Possibilmente, il prodotto deve avere una formulazione anti lacrime, per evitare che il bambino abbia gli occhi irritati.
Il secondo fattore da considerare è l’INCI del prodotto: vanno selezionati prodotti biologici o naturali, privi di sostanze aggressive.
Si consiglia la scelta di prodotti ricchi di sostanze lenitive, emollienti ed idratanti, quali la calendula, l’aloe, la camomilla e l’olio di mandorle.
Vanno evitate le formulazioni che contengono oli minerali, profumi, paraffina oppure emulsionanti.
Ancora, da evitare assolutamente i prodotti che contengono agenti schiumogeni.
Perchè usare uno shampoo per neonati
Sono numerosi i fattori che devono essere presi in considerazione nel momento in cui si acquista uno shampoo per il proprio bambino.
In modo da riuscire a comprendere quale sia lo shampoo migliore per il bebè, è necessario anche considerare quale sia il tipo di pelle del bambino.
Dunque, bisogna comprendere se il proprio bimbo abbia una cute normale, secca oppure sensibile: si tratta di un fattore che non bisogna assolutamente ignorare.
Allo stesso modo, bisogna fare attenzione alla presenza della crosta lattea: in tal caso, si consiglia di chiedere il parere del proprio pediatra.
Egli infatti potrà consigliare dei prodotti specifici che sono in grado di rimuoverla senza andare ad irritare la pelle del bambino.
Per quanto riguarda il pH del prodotto, generalmente gli shampoo migliori sono quelli che hanno un pH di 5.5.
Il fatto che siano così acidi è subito giustificato: questo richiama lo strato della pelle del bambino.
Esso ha lo scopo di proteggere l’intera epidermide da quelli che sono gli attacchi dei microrganismi e di altri batteri.
Facendo così è possibile stare sicuri che il prodotto selezionato non esponga la pelle a quelli che sono gli attacchi di diversa natura che provengono dal mondo esterno.
Caratteristiche dello shampoo delicato per bambini
Quando si parla di shampoo per bambini, è assolutamente necessario prestare la massima attenzione a quella che è la formulazione del prodotto.
Oltre a fare ciò, si consiglia anche di comparare diversi prodotti tra di loro, in modo da comprendere quali abbiano gli ingredienti migliori al prezzo più abbordabile.
Ai neo genitori viene consigliato di utilizzare degli shampoo delicati: questi però hanno una consistenza molto particolare nel corso dell’uso.
Lo shampoo, se contiene buoni ingredienti, non farà schiuma: questo indica che al suo interno contiene una buona base naturale e vegetale.
Ovviamente, nel momento del lavaggio, non si avrà l’effetto sapone: ciò significa che il prodotto è adeguato al bambino.
Scegliendo un prodotto biologico e dotato di una buona formulazione naturale, non si avrà mai troppa schiuma.
Quando si seleziona un prodotto che fa molta schiuma, questo significa che contiene numerosi prodotti chimici che irritano e soprattutto seccano la pelle del bambino.
Questi ingredienti sono dannosi non solo per il bebè, ma anche per l’ambiente: meglio acquistare uno shampoo idratante a base di olio naturale.
Non bisogna mai utilizzare sulla testa dei bambini degli shampoo designati per gli adulti, perché si potrebbero avere delle reazioni allergiche anche molto importanti.
Selezionare prodotti naturali è sempre la scelta migliore.
Come usare lo shampoo bambini e neonati
Anche per quanto riguarda i capelli, ogni neonato è diverso da un altro: ci sono i neonati che hanno più capelli, altri di meno.
Nonostante queste differenze, c’è una regola comune a tutti, ovvero che la testa del bambino deve essere lavata con grande cura.
Una curiosità che non molti sanno è che i capelli dei neonati sono destinati a cadere, e solo intorno al sesto mese definitivo ricresceranno del loro colore definitivo.
Nonostante ciò, dopo il quarto mese questi devono essere lavati con un prodotto apposito.
Per fare lo shampoo al bambino si può utilizzare una spugnetta morbida oppure le mani: la spugnetta deve essere marina naturale o specifica per i bambini.
Questa non solo serve a risciacquare meglio la testa del bambino, ma anche a donargli una piacevole sensazione, facendolo rilassare.
Una volta terminato lo shampoo, la spugna deve essere asciugata bene ed essere usata solo per il bambino, così da evitare contaminazioni.
Si consiglia di effettuare il lavaggio dei capelli del bambino nel corso del bagnetto: si tratta di un momento di estremo relax e felicità.
Nel momento in cui il bambino è immerso nella sua vaschetta, va posta una mano dietro la nuca in modo da sorreggerlo, mentre l’altra dovrà bagnargli la testa.
Inizialmente, la testa va bagnata con poca acqua in modo che il bebè si abitui, e successivamente si deve procedere con un massaggio delicato, senza sfregarlo.
Infine, fare attenzione che l’acqua non coli sugli occhi del bambino.
Come scegliere uno shampoo ultra dolce per bambini
Nel momento in cui si lavano i capelli al proprio bambino bisogna fare estrema attenzione e procedere con la massima delicatezza.
Sulla testa del bambino si trova infatti la famosa “fontanella”: si tratta di uno dei punti più delicati per un neonato.
Questa è una vera e propria deformazione che accompagna i bambini nel corso dei primi mesi.
Quando si lavano i capelli del bambino, quindi, bisogna fare attenzione a non fare troppa pressione sulla zona né a soffermarsi troppo su essa.
Dopo il lavaggio arriva il momento di asciugare i capelli: il phon è assolutamente vietato per due ragioni.
Innanzitutto potrebbe spaventare il bambino con il suo rumore forte, e successivamente potrebbe bruciare la sua pelle delicata.
Se il bambino ha pochi capelli, la testa può essere asciugata da sola, mentre se i capelli sono folti si consiglia di asciugare con un asciugamano, tamponando delicatamente.
Successivamente, si possono pettinare i capelli utilizzando una spazzola con le setole morbide, che dona al bambino un dolce massaggio.
Non ci sono delle regole riguardo la frequenza dello shampoo per i neonati, ma si consiglia comunque di farlo ogni giorno, anche usando solo l’acqua.
Se i capelli vengono lavati spesso, viene prodotto meno sebo, che è il principale fattore che causa la crosta lattea.
Proprietà principali dello shampoo per neonati delicato
Scegliere lo shampoo giusto per il proprio bambino è sempre una grande responsabilità per il neo genitore, tuttavia non c’è da spaventarsi.
Seguendo alcune semplici regole sarà possibile selezionare con tutta tranquillità un prodotto che non aggredisca la cute del bambino e che gli doni una sensazione di pulito e di freschezza.
Al momento dell’acquisto, è semplicemente necessario fare attenzione a quale è l’INCI del prodotto e prestare attenzione al suo pH.
In questo modo, sarà possibile scegliere un prodotto che sia delicato e non aggredisca la pelle del bambino con delle sostanze chimiche.
Tenersi lontano assolutamente dai prodotti che fanno schiuma è una regola che deve essere osservata sempre.
Scegliere prodotti naturali va sempre bene, perché questi fanno bene al bambino ed all’ambiente.