
Lipikar Stick AP+ La Roche Posay 15 ml
9,90 €
La Lipikar Stick AP+ di La Roche Posay è un cosmetico in forma stick pensato per le pelli secche. Allevia la sensazione di prurito tipica della pelle disidratata.
A cosa serve Lipikar Stick AP+ di La Roche Posay
Lipikar Stick AP+ è una crema anti prurito e anti irritazioni di La Roche Posay, in composizione stick.
Il prodotto infatti, è in grado di ridurre il senso di prurito, tipico delle pelli disidratate.
Quest’ultima è una condizione abbastanza difficile con la quale convivere e, proprio per questo, La Roche Posay fornisce la soluzione adatta.
Questa prodotto può essere utilizzato per lattanti, bambini e adulti, in quanto non contiene al suo interno sostanze aggressive per la pelle.
Subito dopo l’applicazione fornisce un sollievo immediato dalla sensazione di prurito, tipico delle pelli poco idratate.
Lo si consiglia inoltre a chi presenta pelle secca a tendenza atopica.
Deve però essere sempre abbinato a piccole abitudini quotidiane che possono migliorare l’idratazione della pelle, come ad esempio bere molta acqua.
Il formato tascabile di questo prodotto per il corpo permette di averlo sempre con sé per contrastare il prurito e l’irritazione in qualsiasi momento della giornata.
Lipikar Stick AP+: modalità d’uso
Se ne consiglia l’applicazione quando si ha la pelle molto secca o arrossata, in particolare nelle zone più irritate.
Si consiglia inoltre di usare il prodotto dove si avverte maggiore necessità (su tutto il corpo, viso, braccia, ginocchia e mani), ma sempre dopo aver deterso in modo attenta la zona.
Composizione di Lipikar AP+ Stick
Lipikar Stick AP+ di La Roche Posay è naturalmente ricco di sostanze benefiche per la pelle, ottime per contrastare il prurito, come:
Butyrospermum Parkii Burro, Burro di Karitè, Acqua, Polietilene, Paraffinum Liquidum, Olio Minerale, Poliisobutene idrogenato, Glicerina, Cera di Copernicia Ceri Cera, Carnauba, Gliceridi di cocco idrogenati, Glicole butilenico, Gliceril Stearato, Peg-30, Dipoliidrossistearato, Cera Alba, Cera d’api, Cetearyl Alcoho Campestris Oleifera Oil/Olio di semi di colza, Glicole propilenico, Tristearato di sorbitano, Gluconato di zinco, Madecassoside, Gluconato di manganese, Edta disodico, Gluconato di poliziotto, Capryloyl Glycine, Caprylyl Glycol, Vitreoscilla Ferment, Acido citrico, Tocoferolo, Pentaeritritile tetra- Di-T-butile, idrossiidrocinnamato, clorex digluconato.
È importante consultare la lista degli ingredienti anche sul retro delle confezioni. I prodotti naturali possono essere soggetti a modifiche per apportare miglioramenti alle prestazioni e alla sicurezza.
Avvertenze e controindicazioni
Tenere fuori dalla vista e dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età, i quali potrebbero ingerire il contenuto dello stick.
Evitare il contatto diretto con gli occhi. Se dovesse accidentalmente succedere si consiglia di sciacquare con abbondante acqua corrente. L’operazione va ripetuta con attenzione fino alla totale rimozione del prodotto dagli occhi.
In seguito al primo utilizzo, quindi all’apertura della confezione, consumare entro 12 mesi.
Non utilizzare nel caso in cui nella composizione siano presenti 1 o più elementi per cui si è mostrata ipersensibilità, intolleranza o allergia.
Lo stick va conservato in un luogo fresco e asciutto, a una temperatura inferiore ai 25°C.
Tenere lontano da fonti di calore, di luce o di raggi UV intensi.
Possibile cause del prurito sulla pelle
lL Roche Posay Lipikar Stick AP+ 15ml, grazie alla sua texture facile da applicare, può essere molto utile ad alleviare il fastidio dovuto al prurito. Quest’ultimo, infatti, può apparire in diversi contesti, ma soprattutto per differenti motivi.
Il prurito viene descritto come una sensazione fastidiosa e localizzata a livello della pelle, la quale provoca un forte desiderio di grattarsi.
Esistono due diverse tipologie di prurito: di tipo localizzato, e quindi in un punto specifico del corpo, o più diffuso.
Nel secondo caso, può essere la conseguenza di lesioni cutanee o di malattie che riguardano la pelle. Quello che c’è da sapere è che, in entrambe le situazioni, può avere una durata limitata e sporadica, o persistere più a lungo.
Tutto questo dipende principalmente dalla causa scatenante e dalla reazione soggettiva dell’organismo.
Queste sono alcune macro-categorie che riguardano i fattori scatenanti del prurito:
- malattie dermatologiche, che solitamente hanno carattere allergico o autoimmune. In questa categoria è possibile trovare tutti i tipi di dermatite, le punture di insetto e altre patologie come la psoriasi;
- infezioni, dovute a malattie infettive che hanno come sintomo la comparsa di prurito più o meno intensa, come ad esempio le dermatofitosi;
- problemi al fegato, quali la cirrosi biliare e le epatiti;
- malattie neurologiche, prima su tutti la sclerosi multipla;
- gravidanza, una condizione in cui il prurito è provocato dall’alterazione degli ormoni;
- utilizzo di prodotti sbagliati, come ad esempio creme o bagnoschiuma che non rispettano il Ph naturale della propria pelle.
Formato
Il prodotto è distribuito in stick contenente 15 ml di prodotto.
Si consiglia di evitare l’utilizzo in seguito alla data di scadenza riportata sulla confezione.
Evitare inoltre di consumare il prodotto in caso di confezione danneggiato.
Prova anche Exomega Control spray di Aderma.