Stimolanti
Gli stimolanti sono prodotti progettati per facilitare l’atto sessuale e migliorare il comfort e il piacere durante i rapporti intimi. Uno dei prodotti più noti in questo contesto è la pomata lubrificante, comunemente indicata come “lubrificante” o “lube” in inglese. Questi lubrificanti sono formulati come sostanze vischiose studiate proprio per ridurre l’attrito tra superfici diverse, permettendo così un movimento più fluido tra le parti coinvolte.
I lubrificanti si presentano in diverse formulazioni, tra cui gel e crema. La loro funzione principale è quella di alleviare i disagi legati alla secchezza vaginale, come bruciore, prurito e fastidio, creando un ambiente sessuale più confortevole e piacevole. Questi prodotti sono considerati un supporto prezioso per il benessere sessuale.
Oltre a migliorare l’esperienza sessuale durante i rapporti vaginali, i gel lubrificanti possono essere utilizzati anche al di fuori dell’atto sessuale. Si rivelano infatti molto utili per rendere più semplice la penetrazione anale o vaginale, specialmente quando la secchezza è un problema. Inoltre, i lubrificanti possono ridurre l’attrito tra il pene e la mano durante la masturbazione maschile, rendendo questa pratica più confortevole e piacevole.
Nonostante le loro funzioni principali, i lubrificanti offrono molteplici opportunità di utilizzo. Possono essere usati per massaggi rilassanti, migliorando la scorrevolezza e il comfort durante il massaggio. Inoltre, alcuni lubrificanti sono aromatizzati per migliorare il gusto nel sesso orale, contribuendo a rendere quest’esperienza più piacevole per entrambi i partner.
Altri lubrificanti possono essere impiegati per aiutare a ritardare l’orgasmo maschile o anticipare quello femminile, offrendo una maggiore flessibilità nell’esperienza sessuale complessiva.
Quali sono i tipi di gel stimolanti per uomo
I gel lubrificanti sono tra i prodotti più comuni nel settore sessuale e ne esistono diversi tipi. Questi gel possono essere diversi in base alle loro proprietà, come ad esempio la capacità di sciogliersi in acqua, la composizione chimica e se sono fatti con ingredienti naturali o sintetici.
I diversi lubrificanti sono fatti per aiutare le persone in modo differente, perché durante l’atto sessuale sono molte le zone che possono entrare in contatto tra loro.
È importante sapere che alcune creme lubrificanti potrebbero non essere compatibili con alcuni materiali, e alcuni lubrificanti potrebbero non funzionare bene in acqua, diluendosi e diventando meno efficaci.
È fondamentale distinguere i lubrificanti intimi da quelli utilizzati in campo medico o chirurgico, anche se possono sembrare simili. Sebbene abbiano lo stesso scopo di ridurre l’attrito, vengono utilizzati in contesti diversi, come l’introduzione di un catetere o uno speculum. I lubrificanti medici devono essere sterili e spesso contengono antibiotici per limitare la riproduzione dei batteri.
Perché usare un gel lubrificante
I gel stimolanti rappresentano la soluzione più piacevole per alleviare il problema della secchezza vaginale, che colpisce frequentemente le donne in menopausa. Questo fenomeno è il risultato della produzione ridotta di ormoni durante la menopausa, il che porta a una diminuzione nella creazione di una sostanza chiamata mucosa cervicale. La mucosa è un fluido trasparente che deriva dai vasi sanguigni situati attorno alla vagina.
Quando una donna si eccita, si verifica un aumento del flusso sanguigno nella zona vaginale, determinando un aumento nella produzione di questa mucosa cervicale. Altre situazioni, come l’allattamento, la gravidanza o l’uso di farmaci come il clomid, la pillola anticoncezionale, gli antistaminici, la chemioterapia o gli antidepressivi, possono causare secchezza vaginale.
Nelle donne in età fertile, la produzione di questo fluido può variare durante il ciclo mestruale, aumentando durante l’ovulazione e diminuendo subito dopo. È di vitale importanza che i partner comprendano quanto sia cruciale la lubrificazione per garantire un rapporto sessuale soddisfacente e piacevole. Ecco perché i preliminari sono essenziali, poiché consentono al corpo della donna di prepararsi al meglio.
Nel caso in cui, nonostante i preliminari, la lubrificazione risulti ancora insufficiente, l’uso di un buon gel lubrificante può risultare un aiuto prezioso. L’applicazione del lubrificante può anche trasformarsi in un momento rilassante e divertente durante i preliminari. Tuttavia, se la secchezza vaginale persiste e continua a causare disagio, è fondamentale consultare un medico. Questo passo permetterà di capirele cause sottostanti e di trovare soluzioni appropriate per migliorare la qualità della vita sessuale e il benessere generale.
Classificazione dei prodotti stimolanti in crema
I gel lubrificanti possono essere classificati in diverse categorie in base ai loro ingredienti.
Innanzitutto, ci sono i gel a base acquosa, che contengono sostanze che si dissolvono in acqua e sono generalmente sicuri da usare. Questi lubrificanti sono spesso compatibili con i preservativi, ma il loro effetto è di breve durata.
La seconda categoria comprende i lubrificanti a base oleosa. Questi prodotti hanno una durata più lunga poiché non reagiscono con i fluidi naturali del corpo. Tuttavia, spesso non sono compatibili con i preservativi. Alcuni prodotti di questa categoria, come gli oli per bambini o per la pelle e la vaselina, non sono destinati all’uso sessuale.
Infine, ci sono i lubrificanti a base siliconica, che sono i più moderni e hanno una durata maggiore. Tuttavia, possono avere una consistenza particolare. Prima di usarli con preservativi o giocattoli sessuali, è importante verificare la compatibilità del prodotto. Questi lubrificanti possono anche essere utilizzati sotto la doccia, ma potrebbero richiedere l’uso di sapone per essere rimossi.
Perché si usano i gel stimolanti
I gel lubrificanti intimi possono essere suddivisi in diverse categorie in base agli ingredienti contenuti, e ciascuna categoria può avere un diverso effetto durante l’attività sessuale.
Ad esempio, ci sono lubrificanti intimi riscaldanti che contengono ingredienti come la capsaicina e il peperoncino, che creano una sensazione di calore. Questi ingredienti hanno la capacità di dilatare i vasi sanguigni, favorendo una migliore circolazione sanguigna nella zona del clitoride, per aumentare il piacere sessuale e favorire l’orgasmo.
Dall’altra parte, ci sono lubrificanti rinfrescanti, spesso arricchiti con menta piperita, che sono studiati per ritardare l’orgasmo maschile, contribuendo così a prolungare il rapporto sessuale.
Esistono anche gel lubrificanti aromatizzati che hanno sapori come frutta o altri ingredienti per migliorare l’esperienza del sesso orale. Questi prodotti sono generalmente sicuri da portare in bocca, poiché sono privi di ingredienti nocivi.
Alcune persone utilizzano anche grassi vegetali o alimentari come lubrificanti. Questi lubrificanti sono economici e durevoli, ma è importante notare che possono causare problemi con i preservativi in lattice, quindi è necessario fare attenzione nell’uso di questa tipologia.
Come si usano le creme stimolanti per il concepimento
La maggior parte dei gel lubrificanti non ha effetto spermicida, il che significa che non funzionano come contraccettivi e non forniscono protezione contro la gravidanza. In passato, erano disponibili creme contraccettive, ma oggi non sono più reperibili perché non sono efficaci.
Anche se la maggior parte dei gel lubrificanti non ha un effetto spermicida, è possibile che il loro utilizzo possa influire sulla vitalità e sulla mobilità degli spermatozoi, potenzialmente riducendo la fertilità. Tuttavia, nelle coppie che non hanno difficoltà a riprodursi, l’uso di gel lubrificanti di solito non dovrebbe avere un impatto importante sulla capacità di concepire. Alcuni autori hanno persino ipotizzato che in alcune coppie potrebbe addirittura favorire la concezione.
Per le coppie che cercano una gravidanza, esistono formulazioni specifiche di gel lubrificanti progettate per favorire il concepimento e, in alcuni casi, promuovere la performance degli spermatozoi. Pertanto, queste formulazioni rappresentano la scelta migliore per le coppie che stanno cercando di concepire.
Effetti collaterali comuni della crema stimolante uomo
Secondo la FDA, i gel lubrificanti sono dei dispositivi che vanno testati sui conigli e sui porcellini d’India. Nel 2012 è stato affermato che chi usa spesso i lubrificanti intimi nel corso dei rapporti anali potrebbe contrarre un numero maggiore di infezioni sessualmente trasmissibili. Tra queste ci sono la clamidia: si tratta di un rischio purtroppo abbastanza comune.
Ci sono poi alcuni lubrificanti intimi che hanno un’osmolarità di oltre trenta volte i fluidi fisiologici. In aggiunta a ciò, alcuni prodotti che contengono la clorexidina sono in grado di uccidere il lactobacillus ma anche di sbilanciare la flora naturale della vagina. Questa proprietà potrebbe favorire la comparsa di infezioni quali la vaginosi batterica.
I lubrificanti che hanno un’osmolarità simile a quella del corpo, come i prodotti a base di agar, non hanno mostrato di danneggiare i campioni di tessuto né hanno aumentato i tassi di infezione di HIV.
Alcuni soggetti, dopo l’uso di gel lubrificanti, accusano problemi come la dermatite o la dermatosi: essi tendono a danneggiare quelle che sono le cellule della mucosa. Alcuni lubrificanti contengono anche il nonoxynol 9, che è uno spermicida in grado di distruggere le cellule del retto e della vagina.
Questo causa un aumento nella trasmissione di STI e di HPV. I gel lubrificanti che contengono spermicidi non contengono una quantità sufficiente di spermicida per essere considerati contraccettivi. Tuttavia, sembra che l’applicazione topica di spermicidi sia in grado di ridurre il tasso di gravidanza.
In ogni caso, si consiglia di evitare l’uso del prodotto in caso di allergia a uno o più ingredienti.