Come abbassare il colesterolo è una cosa importantissima da conoscere e che non bisogna assolutamente ignorare, specialmente per tutte le persone che soffrono di ipercolesterolemia. Infatti, riuscire a tenere bassi i livelli di colesterolo che sono presenti all’interno del proprio sangue, permette di vivere una vita molto più sana, molto più serena e soprattutto priva di problemi causati dal colesterolo alto.

Certo, non bisogna dimenticare il fatto che il colesterolo alto non è causato solamente dall’assunzione di cibi troppo ricchi di grassi, ma anche da motivi genetici: in questi casi, è molto più difficile riuscire a mantenere basso il colesterolo. Tuttavia, anche in questi casi è importante sapere come abbassare il colesterolo attraverso la giusta alimentazione e la giusta integrazione esterna.

In questi casi, però, i soggetti che soffrono di ipercolesterolemia, sono costretti a convivere con questa condizione per tutta la vita, e devono essere in grado di tenerla a basa quanto più possibile per vivere una vita sana. Non bisogna però generalizzare quando si parla del colesterolo: ci sono dei livelli di colesterolo che sono un po’ più alti che però non costituiscono alcun danno, mentre ce ne sono altri sui quali è importantissimo agire in modo tempestivo per evitare danni futuri.

Cos’è e come abbassare il colesterolo?

Quando si parla del colesterolo, si fa riferimento ad una importantissima sostanza che è contenuta all’interno del sangue e che svolge un ruolo molto specifico: questa sostanza non deve essere presente in quantità troppo grandi, per questo bisogna sapere come abbassare il colesterolo. Il colesterolo non è altro che una sostanza organica che può essere ascritto al gruppo dei lipidi steroidei: il colesterolo svolge numerose funzioni nel corpo umano.

In primo luogo, si tratta di un fondamentale componente delle membrane cellulari, che è in grado di regolare non solo la loro permeabilità, ma anche la loro fluidità; in aggiunta a ciò, il colesterolo è il precursore degli ormoni steoidei (quindi estradiolo, cortisolo, testosterone, progesterone), dei sali biliari e della vitamina D. Tuttavia, quando il colesterolo è contenuto in una concentrazione troppo alta nel sangue, esso può diventare subito un nemico dell’organismo.

Per capire come abbassare il colesterolo bisogna studiarlo a fondo, in quanto esso si presenta in modo abbastanza diverso da un soggetto all’altro. Per abbassarlo, è importante attuare una cura composta da farmaci, integratori e soprattutto una corretta alimentazione.

Come abbassare il colesterolo cattivo senza farmaci

Il colesterolo è una sostanza veramente fondamentale per il corpo umano, in quanto svolge moltissimi ruoli importanti all’interno dell’organismo intero: è una sostanza che si trova nel sangue in una concentrazione che non può superare un certo livello. Di fatti, quando il colesterolo supera il livello consigliato dall’OMS, è importante capire come abbassare il colesterolo.

cause del colesterolo

Per abbassare il colesterolo, in generale, si utilizzano tre metodi, ovvero i farmaci, l’alimentazione e gli integratori: molte persone, però, per preservare il proprio organismo, tendono a non assumere farmaci troppo spesso. Per questi soggetti è dunque importante capire come abbassare il colesterolo cattivo senza farmaci, quindi utilizzando solamente sostanze naturali e che comunque non siano prodotti chimici da laboratorio.

Per abbassare il colesterolo senza l’utilizzo di farmaci è in primo luogo importantissimo correggere la propria alimentazione: quindi bisogna evitare gli alimenti che fanno crescere la concentrazione di questa sostanza all’interno del sangue. In secondo luogo, è importante assumere degli integratori di sostanze naturali in grado di contrastare il colesterolo: un valido esempio può essere l’acido folico.

Tuttavia, se il livello di colesterolo non si abbassa, allora i farmaci diventano obbligatori per salvare la propria vita.

Cause dell’ipercolesterolemia

Prima di capire come abbassare il colesterolo è necessario comprendere quali sono le cause del proprio colesterolo, in modo da poterlo contrastare partendo dalla sua origine. Sono moltissime le cause che possono portare all’ipercolesterolimia: in primo luogo ci sono delle cause genetiche che possono portare ad avere dei livelli di colesterolo troppo alti nel sangue.

Dunque, se il genitore soffre di ipercolesterolemia, spesso questa può essere tramandata al figlio geneticamente: in questo caso, è impossibile riuscire a curare gli alti livelli di colesterolo nel sangue in modo significativo. Ci sono poi anche altri fattori che portano ad un livello di colesterolo troppo alto nel sangue, come ad esempio un’alimentazione poco bilanciata.

Cibi che abbassano il colesteroloProprietà
LegumiRicchi di fibra alimentare
Pesce azzurroRicco di omega 3
Frutta seccaRicca di omega 6
Olio d’olivaRicco di omega 9
Verdura, frutta e cerealiRicchi di fibre alimentari

Infatti le persone che consumano troppi alimenti grassi, come ad esempio il formaggio, la carne, i latticini oppure gli alimenti fritti o unti, hanno dei livelli più alti di colesterolo all’interno del sangue. Infine, non si dimentichi anche che tra i fattori che causano il colesterolo alto ci sono il fumo di sigaretta, il consumo di alcol eccessivo, il sovrappeso e l’obesità: in generale, si tratta di fattori che rendono le arterie molto più spesse e rigide.

Conoscere qual è la causa del colesterolo è il primo passo per capire come abbassare il colesterolo.

Due tipi di colesterolo

Il colesterolo viene trasportato all’interno del sangue tramite delle strutture molecolari che vengono chiamate lipoproteine. Tuttavia, è possibile praticare una distinzione tra quelle che sono due tipologie diverse di lipoproteine, e quindi si possono distinguere due diverse tipologie di colesterolo: infatti, è possibile distinguere tra colesterolo cattivo e colesterolo buono.

Per essere più specifici, ci sono le lipoproteine a bassa densità oppure LDL (significa Low Density Lipoprotein) e ci sono poi le lipoproteine ad alta densità oppure HDL (High Density Lipoprotein). Le lipoproteine LDL prendono il nome di colesterolo cattivo, in quanto svolgono il ruolo di trasportare quelli che sono gli eccessi di colesterolo che viene dal fegato e dalle arterie, scaricandolo all’interno dei vasi sanguigni, favorendo l’aterosclerosi.

D’altro canto, invece, ci sono le lipoproteine HDL, note anche come lipoproteine ad alta densità, chiamate anche colesterolo buono, in quanto hanno come scopo quello di eliminare il colesterolo che è presente all’interno del sangue. La rimozione di questo colesterolo cattivo è svolta tramite i sali biliari: in questo modo, cuore e vasi sanguigni vengono protetti attentamente.

Per misurare i livelli di colesterolo bisogna sommare il livello dell’uno e dell’altro colesterolo, e se il risultato esce fuori dalla norma, è necessario comprendere come abbassare il colesterolo.

Cause principali del colesterolo alto

Come abbassare il colesterolo è una domanda che moltissime persone si pongono, specialmente coloro che hanno i livelli di colesterolo cattivo troppo alti all’interno del sangue. La prima cosa da fare per capire come si abbassa il colesterolo è sicuramente quella di comprendere qual è la causa dell’ipercolesterolimia: come si è visto, le cause che portano ad avere il colesterolo alto sono veramente molte.

Una volta compreso qual è il problema a monte, si può iniziare risolvendo quello: in primo luogo, dunque, è necessario adottare uno stile di vita sano. Bisogna dunque iniziare a seguire una dieta equilibrata, che contenga pochi alimenti che favoriscono la crescita dei livelli di colesterolo, bisogna limitare il consumo di alcol, smettere di fumare e iniziare una dieta ipocalorica se si soffre di obesità o sovrappeso.

rimedi del colesterolo

Successivamente, se si soffre di un ipercolesterolemia genetica, è possibile, se consigliato dal proprio medico, iniziare una cura farmacologica che renderà la patologia molto più facile da tollerare. Infine, non si dimentichi che integrare sostanze come gli Omega 3 e gli Omega 6 ha un grande impatto sull’ipercolesterolemia.

In questo articolo dedicato al colesterolo alto si è capito in primo luogo come abbassarlo in modo semplice. Ovviamente, come si è ripetuto spesso, è importante confrontarsi con il proprio medico per capire qual è la terapia più adatta alla propria tipologia di ipercolesterolemia.

Infatti, la risposta alla domanda “come abbassare il colesterolo?” può variare da soggetto a soggetto, in base a qual è il livello dell’ipercolesterolemia e quali sono le cause che hanno portato ad un innalzamento di questo livello all’interno del sangue.

In ogni caso, un buon primo passo è sicuramente l’adozione di uno stile di vita sano, di un’alimentazione sana e l’abbandono dei vizi deleteri per il corpo.

Fonti