disfunzione erettile

La disfunzione erettile è una condizione comune a moltissimi uomini, la quale purtroppo però rende la vita molto più difficile. In primo luogo, si può dire che questa patologia comporta una incapacità o una difficoltà nell’avere e anche nel mantenere un’erezione che sia soddisfacente e duratura, nonostante alla base ci sia comunque un certo desiderio sessuale.

Dunque, si tratta di una patologia che colpisce gli uomini, specialmente coloro che hanno già superato di quaranta anni di età: questa è causata da moltissimi fattori diversi, tra cui l’assunzione di medicinali, problemi a livello psicologico oppure  delle condizioni fisiche sfavorevoli. Ovviamente, per valutare la serietà di questa patologia e capire qual è il trattamento più adatto per risolverla, è necessario rivolgersi ad un esperto in questo settore.

Di fatti, un professionista sarà in grado di fornire delle informazioni soddisfacenti, ma soprattutto potrà studiare una cura adatta al caso: ovviamente, ogni disfunzione è diversa dall’altra. In genere, è possibile utilizzare due metodi diversi per la cura di questa condizione: una cura di tipo causale e una cura di tipo sintomatico.

La prima mira a risolvere quelle che sono le cause che hanno portato alla disfunzione, mentre la seconda comporta anche l’utilizzo di farmaci.

Cos’è la disfunzione erettile?

Come si è capito, quando si parla di disfunzione erettile, si fa riferimento ad una condizione che colpisce moltissimi uomini in tutto il mondo, e che comporta una difficoltà o addirittura un’impossibilità nell’avere e mantenere una soddisfacente erezione del pene. Questo, ovviamente, non dipende dalla mancanza di desiderio sessuale, ma da altri problemi di tipo fisico oppure psicologico.

rimedi per disfunzione erettile

La maggior parte degli uomini che soffrono di questa patologia affermano che essa comporti una fortissima vergogna ed imbarazzo: di conseguenza, si tratta di una condizione che ha un impatto anche sullo stato d’animo del soggetto. Questa disfunzione, però, oltre a provocare disagio e tristezza in chi ne soffre, ha delle conseguenze anche per gli altri: infatti, questa condizione porta a tristezza nella vita di coppia, ha un impatto sull’umore del partner e sulla qualità della vita del partner.

Ci sono moltissime persone che affermano che disfunzione erettile ed impotenza siano due sinonimi, ovvero due parole che rappresentano la stessa condizione. Invece, ci sono altre persone che sostengono che l’impotenza sia un termine che descrive un numero molto ampio di disturbi sessuali.

Tra questi, è possibile indicare non solo la disfunzione erettile, ma anche problemi che impediscono l’eiaculazione o problemi riguardanti l’orgasmo.

Quali sono le cause della disfunzione erettile?

La patologia nota con il nome di disfunzione erettile, come si è detto, ha moltissime conseguenze non solo per i soggetti che ne soffrono, ma anche per i loro partner. In linea di massima, è possibile affermare che le cause che si trovano alla base di questa condizione sono veramente moltissime, e variano da persona a persona.

Per una maggiore chiarezza a riguardo, sono state individuate alcune delle cause più frequenti che portano allo sviluppo di tale disfunzione:

Fattori di rischio

Le cause che portano allo sviluppo della disfunzione erettile, quindi, possono essere veramente molte: in base ad ognuna di esse, si procede poi con una cura diversa per risolvere questa situazione. In ogni caso, oltre ai classici motivi già citati che possono portare a questa disfunzione, è importante conoscere quali sono alcuni fattori di rischio che aumentano le possibilità di manifestare questa condizione.

Tra i fattori che comportano una maggiore probabilità di manifestare questo disturbo ci sono:

Quindi, se si vuole evitare di manifestare una patologia che comprometta la propria vita sessuale e quella del proprio partner, è bene riuscire a mantenere uno stile di vita sano e soprattutto equilibrato. Per questa ragione, si sconsiglia di consumare alcol in modo eccessivo, di consumare droghe, di fumare o di avere un regime alimentare poco equilibrato.

Le cause psicologiche più comuni

Come anticipato, la disfunzione erettile è una patologia che può manifestarsi per molti motivi diversi: questi possono essere sia fisici che psicologici. Secondo gli ultimi sondaggi, la maggior parte degli uomini che soffrono di questa condizione, ha ammesso che essa è causata da problemi o disturbi di tipo psicologico, quali ad esempio l’ansia, lo stress e così via.

cause della disfunzione erettile

In ogni caso, è possibile evidenziare alcune delle cause psicologiche più comuni che portano a difficoltà nell’erezione del pene:

Insomma, come è possibile capire, sono veramente numerosi i motivi psicologici che possono facilmente trasformarsi in una disfunzione erettile. Ovviamente, in base a quelli che sono i motivi che portano a questa condizione, ci sono delle diverse soluzioni.

I rimedi per la disfunzione erettile

La patologia trattata in questa guida, ovvero la disfunzione erettile, è una condizione che in passato destava molta preoccupazione e terrore, in quanto non vi erano delle cure adeguate. Tuttavia, al giorno d’oggi, grazie ai recenti sviluppi in ambito psicologico ed in ambito medico, questa condizione fa molto meno paura rispetto al passato, perché ci sono delle nuovissime cure che la risolvono in modo veramente agevole.

Come si è capito, per scoprire come curare la propria disfunzione, è fondamentale conoscere quali sono le cause che l’hanno scaturita: a questo punto, con l’aiuto di un professionista, è possibile capire quali sono i possibili rimedi per la propria disfunzione erettile. In linea generale, quando questa viene causata da fattori psicologici, allora diventa necessario seguire una terapia insieme ad uno psicologico, per combattere quelle che sono le ansie ed i traumi.

Invece, se essa è causata da una malattia o da una condizione fisica, allora è necessario seguire una cura di tipo farmacologica indicata dal proprio medico. Insomma, l’unica regola fondamentale è quella di parlarne con un esperto in materia, in quanto si tratta di una patologia che deve essere curata in modo attento.

Alcuni sintomi comuni

La disfunzione erettile, che colpisce moltissimi uomini che hanno superato i quaranta anni di età, solitamente presenta alcuni sintomi comuni alla maggior parte dei soggetti che ne soffrono. Tra questi, è possibile individuare:

 

Quando si parla della tumescenza peniena notturna, si fa riferimento ad una condizione che porta ad un erezione spontanea durante la notte. Questo fenomeno è molto più comune nei ragazzi e nei giovani adulti, mentre con il passare del tempo esso diventa sempre meno presente.

Infatti, i casi diminuiscono e soprattutto diventano sempre più brevi.

Fonte

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27729664/